Fortis Juventus, nuove cariche
Il rinnovamento della storica società di Borgo San Lorenzo muove i primi passi
Fortis Juventus nuove cariche.
Inizia il nuovo corso della Fortis Juventus.
Sono appassionati, tifosi e imprenditori borghigiani, i nuovi membri del Consiglio della Società Sportiva, un rinnovamento voluto per salvare la centenaria realtà.
La volontà dichiarata in assemblea è quella di rilanciare il settore giovanile, la scuola calcio, gli Juniores e la Prima Squadra.
Di curare, sistemare e riaprire lo stadio Romanelli che ospiterà, compatibilmente ai lavori dell’Amministrazione per il rifacimento delle tribune, tante iniziative.
Fondamentale la collaborazione con altre società sportive borghigiane, affinché tutti possano tornare a vivere l’impianto anche oltre le partite di calcio.
Previsto l’ampliamento della collaborazione con la FCD Borgo San Lorenzo che farà suo il settore Scuola Calcio e gestirà in autonomia il settore giovanile.
Faranno il loro ingresso nuove professionalità a partire dai Direttori Sportivi per ogni settore calcistico; colloqui con i candidati sono in corso anche oggi, e le scelte saranno ufficializzate nei prossimi giorni.
L’Assemblea ha già ratificato i nuovi Consiglieri ed i nuovi soci, oltre alle dimissioni del Vicepresidente e al progressivo disimpegno del Presidente.
Vicepresidente è stato eletto l’imprenditore borghigiano Cosimo Santini.
“Ho deciso d’impegnarmi nella Fortis perché questa squadra e questa società sono la storia del nostro paese. Con me ci sono persone che dei colori Biancoverdi hanno fatto la storia, che ci supporteranno nelle decisioni sportive e tecniche. Insieme, grazie al lavoro di tutti, ricostruiremo qualcosa d’importante, so che non sarà facile, ma uniti potremo farlo”.
Chi ha scelto d’impegnarsi il primo passo lo ha fatto, altri verranno a partire dai tasselli tecnici, dai DS agli allenatori.
Un rinnovato entusiasmo che già si è respirato in occasione del torneo organizzato dalla FCD nei giorni scorsi.
L’auspicio è che impegno e supporto ora arrivino da Borgo San Lorenzo e che si possa sviluppare ulteriormente la collaborazione con l’Amministrazione affinché sia consentito, alla nuova dirigenza, di salvare la storia ultracentenaria della società e di tornare a offrire, agli oltre 300 tra bambini e ragazzi, un luogo aperto per loro, per le loro famiglie e per tutti i mugellani; dove fare sport, crescere, sognare e imparare i valori che sono alla base dell’attività sportiva.
Cosimo Santini è un giovane imprenditore, intraprendente e molto attento al territorio e alle opportunità di aggregazione e intrattenimento per tutte le età. Negli ultimi anni ha recuperato spazi inutilizzati rendendoli fruibili alla popolazione del Mugello. Nella scorsa stagione estiva è entrato nella gestione della Locanda che offre ristorazione all’interno del parco di Villa Demidoff di Pratolino.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025
Guarda qui il nostro canale YouTube