Eccellenza Spareggi – Sinalunghese-Pomezia d.c.r. (0-0) 4-1
Il sogno prosegue! La Sinalunghese, davanti a oltre 1000 spettatori, batte ai rigori il Pomezia e accede così allo spareggio decisivo (contro i ravennati del Classe) per la serie D 2018/19: e lo fa con pieno merito perché la squadra rossoblu meritava il successo ben prima dei tiri dal dischetto, grazie a una gara giocata con grande intelligenza tattica e fisica. L’undici di Fani gioca in crescendo durante la sfida (ma non è un caso, visto che ai supplementari quest’anno ha fatto fuori Grassina e Porta Romana): soffre nel primo tempo, anche se in fin dei conti il Pomezia non tira mai in porta, ma resiste con attenzione. Nella ripresa, dopo che i primi 45′ sono stati tutto sommato noiosi, la Sinalunghese alza il baricentro e dopo aver rischiato sul colpo di testa di Panella (grande Marini!) sfiora in tre occasioni il vantaggio con Lucatti (miracoloso Mastella), Calveri (che cicca un buon pallone sotto misura) e Vasseur. Il Pomezia si tira indietro ed è in chiaro debito d’ossigeno, anche se in contropiede fa paura ai locali in un paio di occasioni. Nei supplementari la situazione consiglia calma alla Sinalunghese che resta comunque la squadra più pericolosa in campo. Ma si va ai rigori e i rossoblu sono infallibili: segnano tutti, Vasseur, Montagnoli, Redi e Cappelli mentre Martinelli calcia sul palo e Gamboni addirittura fuori. È festa, ed è giusto che sia così ora… ma da domani di nuovo attenzione massima: c’è da superare un altro ostacolo prima di festeggiare (il Classe), altrimenti tutto potrebbe essere inutile…
LE PAGELLE
Sinalunghese
Marini: 7 Una sola vera parata (ma davvero bella e difficile!), quella sul colpo di testa di Panella al 67′; poi tanta sicurezza data al reparto con le uscite e con una gestione del pallone con i piedi da centrocampista consumato.
Rizzo: 6.5 Chiude bene tutti i varchi sulla destra e con il passare dei minuti prende coraggio e comincia anche a spingere.
Raspanti: 6 Un primo tempo di vera sofferenza di fronte alla intraprendenza di Gamboni: sbaglia un po’ troppo, ma poi cresce e soffre molto meno, trovando anche la forza di proporre qualche sovrapposizione.
Chiasserini: 6.5 Utilissimo nella battaglia di centrocampo, tanto pressing e un movimento continuo. Sfinito, viene sostituito nei supplementari. 113′ Cappelli: ng Entra per battere (e trasformare) il rigore.
Calveri: 7 Dirige con esperienza e tempismo la difesa rossoblu, anche se spreca una grande occasione a metà ripresa che avrebbe potuto chiudere anzitempo la sfida.
Fanetti: 6.5 Una stagione in crescendo e una sicurezza acquisita ormai degna di un veterano.
Cerofolini: 6 Deve soprattutto tamponare nel primo tempo e quindi è costretto a un lavoro oscuro. Lo sconta, finendo la benzina presto. 63′ Capogna: 6.5 Ha più spazi a disposizione e li sfrutta con grinta e voglia. Sbaglia qualcosa, ma l’impegno c’è tutto.
Montagnoli: 7.5 Immenso, inesauribile, incredibile, infaticabile. Che partita! Corre per tre, ma ciò nonostante ha una lucidità insospettabile per uno che corre così tanto. Commovente un suo recupero a tutto campo al 120′ (!). Leader vero.
Lucatti: 6.5 Partita molto difficile nel primo tempo, guadagna qualche punizione ma ha pochi palloni disponibili. Poi nella ripresa la squadra lo sostiene meglio. Ha un’enorme occasione da rete, ma Mastella gli mura una conclusione a colpo sicuro.
Vasseur: 6 Meno brillante del solito e meno efficace anche se dal secondo tempo in poi sembra sempre poter fare la differenza.
Redi: 6 Poco continuo anche se corre moltissimo, ma questo gli va a scapito della lucidità nello stretto.
IL TABELLINO: d.c.r. (0-0) 4-1
SINALUNGHESE: Marini, Rizzo, Raspanti, Chiasserini (113′ Cappelli), Calveri, Fanetti, Cerofolini (63′ Capogna), Montagnoli, Lucatti, Vasseur, Redi. A disp.: Zacchei, Torricelli, Brunetti, Barbagli, Pasqui. All.: Roberto Fani.
POMEZIA: Mastella, Morelli, Gallo, Baylon, Panella (87′ Prevete), Martinelli, Gamboni, Di Ventura (112′ Giannone), Tajarol (49′ Fanasca), Laurato (63′ Scacchetti), Tortora (87′ Paglia). A disp.: Morgante, Bizzaglia. All.: Gagliarducci-Bussi.
ARBITRO: Negrelli di Finale Emilia, coad. da Spagnolo e Regattieri di Reggio Emilia.
SEQUENZA RIGORI: Vasseur gol, Giannone gol, Montagnoli gol, Martinelli palo, Redi gol, Gamboni fuori, Cappelli gol.
NOTE: Angoli 3-3. Ammoniti Mastella, Di Ventura, Vasseur, Martinelli, Montagnoli, Paglia. Recupero 2’+4’+0’+1′.