Almanacco del Calcio Toscano

Eccellenza – Sinalunghese: presentato Argilli per un’annata di grande riscatto!

È stato presentato ieri alla stampa, dal vice presidente della Sinalunghese Massimo Grotti, il nuovo mister rossoblu Stefano Argilli. Prefossionista da sempre, “leggenda” e capitano del Siena, Argilli è il primo colpo da novanta in entrata del mercato della società senese che, nonostante la retrocessione, ha scelto un allenatore di alto profilo (dotato di patentini Uefa B, A e di vari “Master” a livello anche dirigenziale, che inevitabilente arricchiscono il suo curriculum) per non adagiarsi nella categoria Regina, ma per riprovare subito a fare un campionato importante, di ritentare subito l’assalto alla Serie D. I Direttori Mugnai e Buracchi stanno scandagliando tante piste di mercato, alla ricerca di profili giusti, vincenti e motivati, per soddisfare le richieste del nuovo mister, che sta portando davvero una nuova folata di entusiasmo, dopo una stagione amara sotto il profilo dei risultati, ma dove allo stesso tempo la società non solo è rimasta sana (nonostante il Covid), ma si è arricchita dal punto di vista dirigenziale, ed è adesso nuovamente pronta a tornare nella massima categoria dilettantistica. Con l’avvento di mister Argilli verranno introdotti per la prima volta gli allenamenti nella fascia pomeridiana, alle ore 15.00. Ciò comporterà sicuramente diversi cambiamenti della rosa degli ultimi anni, specialmente nel parco degli “over”, ma allo stesso tempo permetterà a Mugnai e Buracchi di trattare con giocatori che vogliono puntare a fare un campionato di vertice e magari giocare a calcio “quasi da professionisti”. In più, l’esperienza, la competenza e le conoscenze di Argilli potrebbero portare a Sinalunga qualche giovane di valore che l’ex capitano del Siena conosce dagli ottimi anni trascorsi nel settore giovanile bianconero. Ad oggi, il primo confermato della squadra è uno dei migliori profili della categoria nel ruolo di portiere. A difendere i pali del team rossoblu ci sarà ancora una volta Federico Marini, classe 1994, e con lui la dirigenza rossoblu spera di poter trattenere anche alcuni giocatori che stanno trattando con squadre di serie D: rimanere al “Carlo Angeletti” potrebbe voler dire solo rimandare il “discorso” di un solo anno, le premesse ci sono tutte !

Tommaso Nesi