Almanacco del Calcio Toscano

Eccellenza – Poggibonsi: Filippo Corsi presenta la “cordata”

Rivoluzione a Poggibonsi: come abbiamo scritto ieri sera, è saltata (definitivamente) la trattativa di cessione fra il presidente Gaetano Mesce e il pool di imprenditori poggibonsesi quando ormai la “cosa” pareva fatta. Dopo il preliminare di lunedì, ieri si sarebbe dovuto firmare il definitivo passaggio di proprietà della S.R.L. U.S.Poggibonsi: e invece, come è noto, tutto è cambiato nel giro di poche ore. Mesce ha “bucato” i due appuntamenti con il pool di Massimo Fusci, ha invece incontrato la cosiddetta cordata fiorentina, coordinata da Filippo Corsi, e ha firmato con loro ieri pomeriggio un preliminare. Per chiarirci la questione, chiediamo lumi allo stesso nipote di Tito Corsi, che di professione è avvocato.
“Beh, innanzitutto – ci dice l’ex dirigente dello Scandicci nel 2017 – noi non siamo ancora proprietari del Poggibonsi: ieri, presso lo Studio Russo di Firenze che ha svolto il ruolo di advisor della situazione, abbiamo firmato un preliminare che scade il 10 agosto prossimo. Il nostro gruppo è variegato, formato da 3/4 imprenditori, dei quali uno sarà (se tutto va bene, ovviamente) il nuovo presidente giallorosso e agiranno principalmente da sponsor. Chiaramente non posso rivelare nomi e identità fino a quando non costituiremo materialmente una società che gestirà il Poggibonsi. Il mio ruolo? Principalmente mi dovrò occupare della gestione del debito del quale dobbiamo ancora capire con certezza l’entità (Mesce ci ha parlato di 60/70.000 euro, ma immagino che sia almeno il doppio, forse vicini ai 200.000 euro: questo però non ci spaventa); inoltre verrà scelto un direttore sportivo con il quale collaborerò e insieme a lui prenderemo le decisioni tecniche necessarie, a partire dall’allenatore. Abbiamo le idee chiare, questo lo posso garantire. I primi contatti con Mesce? Recenti… lunedì scorso. Ieri dallo studio abbiamo effettuato noi il bonifico per l’iscrizione all’Eccellenza: quindi da questo punto di vista non esistono problemi”.
Staremo quindi a vedere gli sviluppi: di sicuro, si annuncia un’estate lunga e di gran lavoro per il nuovo gruppo dirigenziale, sul quale permane una grande curiosità da parte della tifoseria del Leon,e che eredita quasi 100 anni di storia.

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2019