Almanacco del Calcio Toscano

Eccellenza – Massese: squadra quasi pronta, manca un mediano e una punta

Continua senza sosta il mercato della nuova Massese di mister Matteo Gassani. Adesso la ricerca di una prima punta è diventata fondamentale, visto che dovremmo aspettare il 25 luglio per sapere se verrà ridotta o no la squalifica inflitta a Silvestro Geraci (’97), punta di assoluto valore su cui la Massese punta molto. Il direttore sportivo Antonio Meazzini ha visto sfumare la trattativa con Giacomo Vanni (’86), che ha preferito andare in serie D a Gavorrano (anche se con Cristian Brega al centro dell’attacco sembra un po’ “chiuso”) e allora ha puntato deciso su Boubacare Silla, classe 2000, autore di un buon campionato a Varese in Eccellenza. A seconda della prima punta che arriverà, il direttore Meazzini sceglierà gli altri giocatori del reparto offensivo e ci sono molte trattative in corso, vicine e non alla conclusione. Un innesto quasi sicuro è quello dell’esterno Juan Alberto Posenato (’99), nell’ultima stagione proprio alla Massese, ex Real Forte Querceta. Altro nome sul taccuino di Meazzini è quello di un altro esterno classe ’99 come Nicolò Nardini che il Camaiore non vorrebbe “mollare”, ma il cui arrivo è ufficiale da ieri. Idea dell’ultima ora è quella di Daniel Kthella (’98) reduce dal vittorioso campionato di Eccellenza girone B con il Grassina, ex Foiano e che sembrava “in parola” con la Fortis Juventus. Il giocatore piace molto nell’ambiente bianconero, anche perchè può ricoprire diversi ruoli in prima linea e potrebbe tranquillamente giocare anche con Geraci quando quest’ultimo potrà essere a disposizione. Intanto dal Ponsacco, via Empoli, la Massese si è assicurata le prestazione di un altro giovane 2000 che può ricoprire sia il ruolo di prima che di seconda punta come Marco Matteoni, classe 2000. Infine, per il ruolo di terzino destro, si sta trattando un’alternativa a Gabriel Bonni (’00) confermato in maglia bianconera. Dal Livorno primavera potrebbe arrivare il difensore esterno destro Alessandro Del Bravo, classe 2000. Con una difesa già fatta, composta dal portiere Alessio Fiaschi (’95), a destra dovrebbe esserci per adesso Bonni (con Del Bravo in trattativa). Al centro della difesa due maglie per tre giocatori del calibro di David Simoncini (’91) e Stefano La Rosa (’91) entrambi ex San Miniato Basso e Manuel Mussi (’92, ex Montignoso). Sulla corsia di sinistra spazio a Vittorio Forcella (’01): cresciuto nel Settore giovanile del Foggia, l’anno scorso ha disputato il campionato di Eccellenza pugliese a Severo, poi da novembre al Roseto1982 in Molise dove ha disputato 22 gare con 2 gol disputando la finale dei play-off, persi con l’Agropoli per il passsggio in Serie D; inoltre è stato titolare della rappresentativa regionale e capitano al Torneo delle Regioni. A centrocampo Matteo Marcon (’96, ex Valdinievole Montecatini) e il rientrante Nicola Dell’Amico (’93, ex Seravezza) come interni di centrocampo, con un regista di assoluto valore che dovrebbe essere annunciato intorno al 10/12 luglio, ma con il quale la dirigenza bianconera ha già un accordo. Nel tridente offensivo potrebbero esserci Posenato e/o NardiniSilla o Geraci (a seconda della squalifica) nel ruolo di prima punta e per adesso Matteoni, in attesa magari di sviluppi positivi sul richiestissimo Kthella, anche se potrebbero giocare sulle due fasce sia Nardini sia Posenato, sui quali il d.s. Meazzini punta di “chiudere” prima possibile le trattative.

Tommaso Nesi

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2019