Eccellenza – Lastrigiana: non si tocca un mosaico che funziona
Sta disputando un eccellente campionato la Lastrigiana di Stefano Calderini che nelle ultime settimane ha trovato un’ottima quadratura e si è gettata all’inseguimento del Porta Romana e del Badesse, guadagnandosi un meritato terzo posto. Non sarà facile da mantenere questa posizione, anche secondo il d.s. Andrea Pucci il girone di ritorno sarà completamente “un altro campionato”, alcune squadre si rinforzeranno sicuramente e alla Guardiana invece si è deciso di puntare sul mantenimento di un gruppo che sta dando grandissime soddisfazioni. Per adesso ci saranno due uscite. Il terzino sinistro Lorenzo Barra (01) andrà alla Larcianese in Promozione, mentre dovrebbe essere svincolato anche il centrocampista Andrea Fantoni (00). In porta Matteo Muscas (94) è arrivato a stagione in corso ma ha già dato ottime risposte e sicurezze alla propria difesa. Insieme a lui c’è anche il giovane Lorenzo Minò (00). In difesa Edoardo Biondi (92) sta dimostrando di essere di un’altra categoria, al suo fianco ottimo Andrea Calonaci (96) e sempre pronto anche il 2000 Paolo D’Angelo. Sulla fascia destra ottima rivelazione il 2001 Irio Banchelli, in alternativa Andrea Ambrosino (99). Sulla fascia sinistra invece grandissima stagione di Andrea Corradi (99) che non sta sbagliando un colpo. A centrocampo spicca l’esperienza di Stefano Terzani (89), la geometria di Cosimo Lenzini (95, ex Zenith Audax) ma anche l’apporto di Iari Cordioli (98) dell’ex Pontedera Lorenzo Scardigli (00) e di Niccolò Del Pela (00). Nel reparto offensivo sulle corsie esterne ottimo Lorenzo Bellini (01) e il rientrante Matteo Bettazzi (93, ex Sestese, finalmente ristabilitosi). Attenzione come sempre agli inserimenti di Alessio Rosi (93) e alla velocità e ai gol di Mattia Caggianese (96), i due ex Maliseti che stanno ampiamente dimostrando di valere la categoria superiore; il d.s. Andrea Pucci ha veramente vinto queste due “scommese”. In attacco si è rilanciato Loris Pagnotta (92) ed è sempre pronto a colpire anche Duccio Berti (98), utilissima alternativa. Al 99% quindi la truppa di Calderini rimarrà invariata e complimenti all’ambiente per ciò che è stato fatto finora.
Tommaso Nesi