Almanacco del Calcio Toscano

Eccellenza Girone C – Antella-Sinalunghese 2-4

Partita dalle mille emozioni all’Antella fra la squadra biancoblu di Alari e la Sinalunghese, impegnata nella rincorsa alle prime posizioni: finisce con la vittoria dei chianini, dopo emozioni in serie. Nel primo tempo i rossoblu gestiscono meglio la contesa, eludono bene il pressing avversario e in difesa non rischiano nulla: il doppio vantaggio è la degna fotografia della frazione. I fiorentini davanti, a parte una spizzata di Palaj al 2’ (messa in angolo da Marini), non si vedono mai. La Sinalunghese, dopo aver sfiorato il vantaggio con Bjorn Doka al 17’ (il diagonale esce di un soffio), trovano il vantaggio al 21’: Biagi sforna un grande assist per Cavallini che “passa dietro” la disattenta difesa fiorentina e insacca. Il raddoppio arriva al 37’: grande azione in contropiede Trombesi-Bucaletti-Trombesi conclusa con un tiro a colpo sicuro nell’angolo. Nell’intervallo mister Alari scuote le mura dello spogliatoio antellino, l’Antella rientra in campo trasformata, aggredisce e chiude la Sinalunghese nei 30 metri finali. Franchi fa le prove all’8’, poi al 12’ aggira la barriera per l’1-2. I locali spingono: al 24’ Mazzoni crossa da destra per Bartolini che di testa impegna Marini. Il pari arriva poco dopo la mezzora grazie ancora allo scatenato Mazzoni che semina lo scompiglio in area e viene toccato da Ibojo: rigore che Palaj trasforma con forza e precisione. Gara di nuovo in equilibrio, ma l’equilibrio dura solo 60 secondi: gran tiro dalla distanza di Nassi che D’Ambrosio devia in corner, sull’angolo salta più alto di tutti Ibojo (grave errore della difesa che si perde la marcatura) che riporta la Sinalunghese subito avanti. Il 3-2 spegna gli ardori dell’Antella, gli ospiti hanno campo e chiudono senza soffrire, trovando anche il quarto gol. Dopo una botta dai 20 metri di Papa e un gol annullato per fuorigioco (seri dubbi sulla segnalazione dell’assistente) a Brent Doka, su azione di rimessa Canapini chiude i conti: 2-4.

LE PAGELLE
Antella
D Ambrosio: 6 Subisce 4 gol ma non ha colpe e alla fine non viene impegnato più di tanto. Un paio di interventi, roba da poco per uno come lui.
Vitale: 5.5 Spinge sulla fascia con continuità nella ripresa, ma è complice di un paio di errori in occasione dei gol avversari.
Magnolfi: 6 Il più giovane soffre e non poco nel primo tempo, poi c mette grinta nella ripresa.
Martini: 6 Dopo un primo tempo in cui prova a rincorrere (senza successo) Biagi, nella ripresa tiene alto il baricentro della squadra. 84° Liberati: ng
Bartolini: 5.5 Si fa beffare da cavallini sul primo gol e sulla rete di Ibojo è battuto dall’avversario.
Mignani: 5.5 Non riesce a comandare la difesa a dovere nel momento clou della gara.
Picchi: 6 Grinta e corsa al servizio della squadra, anche se scarsa lucidità.
Giannini: 6 Più quantità che qualità, ma un motorino inesauribile in mezzo al campo. 59° Bandini: 5.5 Non riesce a incidere nel finale.
Palaj: 6 Trasforma il rigore con freddezza, prova a fare il vertice ma senza grandi risultati.
Franchi: 6.5 Si muove da trequartista, cercando la giocata e su punizione è sempre un pericolo. 74° Sottili: ng
Mazzoni: 7 Nettamente il migliore dei suoi, dopo un primo tempo incolore nella ripresa diventa l’incubo della difesa avversaria, puntando l’uomo e saltandolo in continuazione. Guadagna il rigore e soprattutto è l’unico che la difesa della Sinalunghese non riesce ad arginare.
 
Sinalunghese
Marini: 6 Sempre attento e all’erta.
Venturini: 6 Buon primo tempo, poi nella ripresa va in apnea. 75° Canapini: ng
Papa: 6 Spinge raramente a sinistra e bada soprattutto a non scoprire la fascia di competenza.
Corsetti: 6.5 Fisico e centimetri per arginare Palaj.
Ibojo: 7 Una sola macchia nella sua gara: il fallo da rigore del 2-2. Per il resto perfetto e pulito in chiusura e decisivo nell’incornata del 3-2 che decide la gara.
Francesconi: 6 Utile quasi esclusivamente in fase di contenimento perché raramente fa girare la palla come dovrebbe.
Cavallini: 6+ Un buon primo tempo impreziosito dal gol del vantaggio, nella ripresa è costretto a rincorrere gli avversari.
Trombesi: 6.5 Ragazzo prodotto del settore giovanile rossoblu dimostra di poterci stare, e alla grande, in categoria: corsa, visione di gioco e anche confidenza con il tiro. 68° Nassi: ng
Doka Bj.: 6 Gara di sacrificio, cercato poco e male, si danna l’anima a cercare di guadagnare palloni, ma non è facile. 65° Doka Br.: ng
Biagi: 6.5 L’Antella fa fatica a prendergli le misure e nel primo tempo lo si vede su tutto il fronte offensivo rossoblu, assist e occhi aperti sugli inserimenti dei compagni. Si vede molto meno nella ripresa. 84° Leti. Ng
Bucaletti: 6.5 Attaccante sempre in grado di inventare la giocata: quando ha spazio davanti a sé può far male e infatti gli avversari ne soffrono la vivacità.
 
Arbitro
Papaserio di Catania: 5.5 Alterna un arbitraggio all’inglese e decisioni fiscali che potrebbe evitare. Era davvero necessario mandare un arbitro da Catania per una sfida così?

IL TABELLINO: 2-4
ANTELLA: D Ambrosio, Vitale, Magnolfi, Martini (84° Liberati), Bartolini, Mignani, Picchi, Giannini (59° Bandini), Palaj, Franchi (74° Sottili), Mazzoni. A disp.: Bargagli, Pacini, Manetti F., Manetti Sac., Manetti Sam., Sormani. All.: Alari Stefano
SINALUNGHESE: Marini, Venturini (75° Canapini), Papa, Corsetti, Ibojo, Francesconi, Cavallini, Trombesi (68° Nassi), Doka Bj. (65° Doka Br.), Biagi (84° Leti), Bucaletti. A disp.: Biagiotti, Pinsuti, Casagni, Ajdini, Alessi. All.: Argilli Stefano
ARBITRO: Fortunato Carmelo Papaserio di Catania, coad. da Pellegrini di Prato e Pucci di Carrara.
RETI: 21° Cavallini, 37° Trombesi, 57° Franchi, 77° rig.Palaj, 78° Ibojo, 92° Canapini
NOTE: Ammoniti Mignani, Palaj, Corsetti, Trombesi, Doka Bj. Angoli 5-3. Recupero 0’+4’.

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Toscano

Ordina qui il nuovo Almanacco del Toscano 2021