Eccellenza Girone B – Le cronache di oggi domenica 5 gennaio
Badesse in fuga: i senesi battono la Lastrigiana e allungano sui biancorossi e sul Porta Romana. La Zenith non riesce a trovare continuità, mentre il Poggibonsi viene sconfitto ad Anghiari e ora Cioffi rischia la panchina. Ecco le cronache dei match più interssanti del pomeriggio.
Badesse-Lastrigiana 3-1
BADESSE: Manis, Cecconi, Selimi, Zagaglioni (62′ Fonjock), Bonechi (65′ Frosinini), Mazzanti, Sabatini, Riccobono (85′ Bassa), Motti (77′ Sanna), Marabese, Marino (81′ Ammannati). A disp.: Lombardini, Parigi, Corsi. All.: Alessandro Deri
LASTRIGIANA: Muscas, Banchelli, Corradi, Lenzini, Calonaci, Biondi, Bettazzi (75′ Ambrosino), Scardigli (80′ Del Pela), Berti (71′ Pagnotta), Rosi (46′ Terzani), Caggianese. A disp.: Mino’, D’Angelo, Cordioli, Crini, Leoncini. All.: Stefano, Calderini
ARBITRO: Mangani di Arezzo, coad. da Raimo di Empoli e Palermo di Pisa.
RETI: 28’ Marabese, 32’ Lenzini, 70’ Mazzanti, 83’ Sanna.
NOTE: Ammoniti Riccobono, Lenzini, Terzani. Angoli 4-0. Recupero 0’+5 ’
Il Badesse inizia nel migliore dei modi il nuovo anno e con esso l’impegnativa settimana che la porterà prima alla finale di Coppa Italia e dopo al turno casalingo contro il Valdarno; un trittico difficile ed impegnativo che i ragazzi di Deri hanno iniziato con una vittoria netta contro una diretta concorrente. Primo tempo all’insegna del grande equilibrio con la squadra di casa più attiva ma anche gli ospiti non stanno a guardare e quando hanno l’occasione tentano la via della rete. Iniziano i padroni di casa dopo 4 minuti con Motti ma Muscas in uscita respinge, poi Marabese dal limite dell’area manda alto sopra la traversa ed ancora Bonechi al 16’pt con una bordata dalla distanza non inquadra lo specchio della porta per questione di centimetri. Gli ospiti rispondono al 18’pt con Caggianese dal limite dell’area ma anche questo tiro esce sul fondo. Al 27’pt il Badesse si porta in vantaggio: Riccobono in piena area viene vistosamente spintonato e il direttore di gara assegna un calcio di rigore che Marabese trasforma. Al 32’pt in una analoga azione in area del Badesse il direttore di gara non fa sconti e punisce con un calcio di rigore una spinta su Caggianese: tira Lenzini e la Lastrigiana pareggia. Nella ripresa non succede niente peri primi 20 minuti con il Badesse assoluto padrone del campo ma che non riesce mai ad impensierire Muscas e compagni. Mister Deri vuole imprimere più ritmo alla gara ed opera qualche sostituzione: la squadra rinvigorisce e riprende a macinare gioco ed a procurarsi azioni da rete tanto che e nel giro di pochi minuti prima Mazzanti e poi Sanna chiudono la pratica Lastrigiana. E’ il 25’pt quando Cecconi dalla linea mediana del campo scodella in area dove Mazzanti si fa trovare pronto e con un micidiale colpo di testa batte Muscas, ed al 38’st Sanna sfrutta un assist di Marabese e di prima intenzione trova l’angolo basso alla sinistra di Muscas. Badesse superlativo che ha dimostrato carattere e voglia e con un gioco a tratti sornione ma efficace ha fatto sua una gara difficile e che la consacra alla vetta della classifica. Per i ragazzi di Deri è la prima ciliegina sulla torta in attesa della finale regionale di Coppa Italia, uno dei grandi obiettivi stagionali, contro il San Marco Avenza.
B&B
Baldaccio Bruni-Poggibonsi 1-0
BALDACCIO BRUNI: Giorni, Piccinelli, Farinelli, Bruni (70’ Torzoni), Angiolucci, Adreani, Bucaletti, Aquilini, Invernizzi (83’ Alomar), Bruschi, Quadroni. A disp.: Piccini, Rosati, Goretti, Battistini, D’Aprile, Capacci, Barbini. All.: Tommaso Guazzolini.
POGGIBONSI: Cipriani, Mariotti (72’ Marseglia), Migliorini, Cortopassi (60’ Carnevale), Vittorini, Bianchi, Giorgio, Meucci (76’ Di Leo), Micchi, Cicali, Di Mascio (66’ Metafonti). A disp.: Milanesi, Boumarouan, Ceccuzzi, Forconi, Perri. All.: Antonio Cioffi.
ARBITRO: Alban Zadrima di Pistoia, coad. da Razvan Ionut Ciuca e Alessandro Romano di Firenze.
RETE: 60’ Invernizzi.
NOTE: Espulsi per reciproche scorrettezze al 22’ Farinelli e Micchi. Ammoniti Farinelli, Bruschi, Mariotti, Bianchi, Giorgio. Angoli 1-4. Recupero 3’+5’.
La Baldaccio Bruni Anghiari ha battuto 1-0 in casa il Poggibonsi nel match valevole per la 17° giornata del campionato di Eccellenza Toscana Girone B grazie al gol realizzato al 60’ da Invernizzi, decisivo al rientro dopo le tre partite saltate per squalifica. I biancoverdi hanno aperto il 2020 nel migliore dei modi ed hanno ritrovato il successo tra le mura amiche che mancava dal 3 novembre (3-2 con il Badesse). Prestazione nel complesso convincente per la squadra di mister Guazzolini che grazie alla 7° affermazione in campionato è salita a quota 25 punti in classifica, scavalcando proprio il Poggibonsi (rimasto fermo a 23). Mister Guazzolini recupera Invernizzi e lascia inizialmente in panchina Alomar, Torzoni e Rosati. Baldaccio in campo con Giorni tra i pali, Piccinelli, Adreani, Angiolucci e Farinelli in difesa, Aquilini, Bruschi, Bruni a centrocampo, Bucaletti, Invernizzi e Quadroni nel tridente avanzato. Nel Poggibonsi guidato da mister Cioffi è Micchi il riferimento offensivo. La prima occasione del match arriva al 13’ quando Quadroni serve sullo spazio Bucaletti che stoppa e calcia trovando però la saracinesca chiusa dalla provvidenziale uscita bassa di Cipriani. Al 22’ un episodio discusso con il fallo di Farinelli su Micchi e con i due giocatori che secondo il direttore di gara cadendo a terra vanno a commettere una reciproca scorrettezza che vale ad entrambi il cartellino rosso. La Baldaccio si fa rivedere al 33’ con la punizione da posizione defilata di Quadroni che termina non di molto sopra la traversa. Il team ospite invece si rende pericoloso soltanto al 41’ con il sinistro insidioso di Cicali che sfiora il palo alla destra di Giorni. All’intervallo punteggio inchiodato sullo 0-0 di partenza. Nella ripresa il Poggibonsi parte meglio e costruisce due occasioni, sempre con Cicali: al 6’ in diagonale di sinistro con la sfera che termina fuori sul secondo palo e poi al 13’ una punizione dalla lunga distanza parata da Giorni. Al 15’ la Baldaccio passa in vantaggio capitalizzando un’azione prolungata con Aquilini che serve Bucaletti, la cui conclusione viene smorzata da un difensore e trasformata in gol dal guizzo di Invernizzi che batte Cipriani realizzando il 7° gol in campionato e festeggiando un gol di grande importanza. Il Poggibonsi replica al 17’ con la punizione del solito Cicali respinta con i pugni da Giorni e al 18’ con il colpo di testa di Meucci sugli sviluppi di un corner, salvato sulla linea da Quadroni. La Baldaccio si difende però con ordine e concede nel finale solo un piazzato dalla distanza alla squadra ospite. Calcia Cicali, ma Giorni risponde con prontezza. È l’ultimo squillo del match. Al fischio finale la Baldaccio festeggia un successo importante e nel complesso meritato. I biancoverdi iniziano il nuovo anno solare con il giusto passo e riscattano il ko patito nell’ultimo match del 2019 sul campo del Foiano. Ottime notizie quindi per il team di Guazzolini che domenica prossima giocherà fuori casa con l’Antella. A fine partita il tecnico biancoverde Tommaso Guazzolini ha espresso la sua “soddisfazione per la vittoria e per la prestazione offerta dalla squadra sotto il profilo soprattutto della grinta e della voglia di lottare su ogni pallone. Abbiamo dimostrato solidità concedendo poco ad una formazione forte come il Poggibonsi e siamo stati bravi a sfruttare al meglio l’occasione decisiva. E’ un successo molto importante che ci porta morale e 3 punti importanti in un campionato molto equilibrato. Dobbiamo lavorare e migliorare ancora, ma giocando sempre con questo atteggiamento daremo filo da torcere a tutti”.
FONTE: Ufficio Stampa Baldaccio Bruni
Porta Romana-Colligiana 2-2
PORTA ROMANA: Morandi, Matteo G., Galasso, Matteo L., Spinelli, Aragoni (56’ Centrone), Vanni, Traversari (78’ Caniggia), Mearini, Caschetto (85’ Franchi), Calabretta (82’ Mazzoni). A disp.: Geneletti, Giachi, Giuliano, Semplici, Niscola. All. Stefano Lacchi.
COLLIGIANA: Fenderico, Focardi Olmi (72’ Ciolli), Rustioni, Bouhamed, Saitta, Ticci, Silvestri, Biagi (76’ Dosso), Carlotti, Iaquinandi, Ceccatelli (63’ Marangon). A disp.: Pupilli, Ciacci, Camarri, Reale. All. Marco Ghizzani.
ARBITRO: Alessandro Donati di Livorno, coad. da Giovanni Galla’ di Pistoia e Bruno Burimi di Prato.
RETI: 24’ Ticci, 31’ rig. Calabretta, 54’ Biagi, 57’ Traversari.
NOTE: Ammoniti Spinelli, Carlotti, Ticci, Silvestri, Morandi, Galasso, Caschetto, Mazzoni. Espulsi al 55’ mister Lacchi dalla panchina per proteste. Recupero 1’+4′.
Sul sintetico del “Bozzi”, la Colligiana di mister Ghizzani ottiene un buon punto. C’è però il rammarico di essere passati due volte in vantaggio e di essersi poi fatti raggiungere dal Porta Romana. Nel finale poi, la dea bendata, come del resto nel corso della stagione, non ha assistito i biancorossi che hanno colto una traversa con Iaquinandi su calcio di punizione. Risultato comunque giusto per come si è sviluppata la gara. Colligiana in vantaggio al 24’ minuto di gioco con Ticci che sfrutta al meglio una punizione di Silvestri. Il vantaggio però dura poco: al 31’ Ticci commette fallo in area e il direttore di gara assegna la massima punizione che Calabretta trasforma con Fenderico che può solo intuire. Nuovo vantaggio della Colligiana al nono minuto della ripresa: fallo in area su Bouhamed e rigore decretato dall’arbitro, stavolta in favore dei biancorossi. Va sul dischetto Biagi ma Morandi intuisce ma non trattiene la palla con lo stesso Biagi che raccoglie la respinta e insacca. Per proteste viene espulso il mister del Porta Romana Lacchi. Dopo la ripresa del gioco Traversari trova la zampata giusta per pareggiare le sorti della gara e battere Fenderico. Al 43’ punizione da posizione defilata di Iaquinandi con la palla che incoccia sulla traversa e termina sul fondo. Le parole di mister Ghizzani: “nonostante che il punto guadagnato oggi sia buono e anche giusto, potevamo anche vincerla questa partita perché siamo andati due volte in vantaggio e non siamo stati capaci di mantenerlo. Evidentemente la categoria prevede qualità e caratteristiche, come cattiveria e rabbia agonistica, che forse i miei giocatori non hanno. Si è giocato poco al calcio ma abbiamo portato a casa un punto che in certe partite è quello che conta. Proveremo domenica a fare la nostra partita e cercare di mettere in saccoccia i tre punti“.
FONTE: colligianacalcio.it
Zenith Audax-Antella 99 0-1
ZENITH AUDAX: Evi, Melani (85’ Ferraro), Perugi, Saccenti, Benvenuti, Magelli, Abdija, Picchianti, Falteri (73’ Mari), Silva Reis, Manganiello. A disp.: Ricciarelli, Maretto, Bechini, Michienzi, Braccini. All.: Bellini Andrea
ANTELLA 99: D’Ambrosio, Bani, Manetti S., Merciai (55’ Posarelli), Corsetti, Vitale, Picchi, Tacconi (80’ Cini), Castellani, Turchi, Faccioli (73’ Bigalli). A disp.: Canocchi, Dilaghi, Nardi, Bartolini ., Bartolini F., Baccani. All.: Alari Stefano
ARBITRO: Amadei di Terni.
RETI: 28’ Faccioli.
Bella gara quella tra Zenith Audax e Antella in questa prima sfida dopo la ripresa. L’Antella si conferma la bestia nera della Zenith Audax. La squadra di Alari passa al Chiavaci con un gol di Faccioli al 28’ del primo tempo. La prima occasione però è per i pratesi: al quinto minuto Falteri (classe 2002) ci prova ma D’Ambrosio è attento e blocca a terra. Il gol che decide la sfida arriva su una palla recuperata dagli ospiti a centrocampo: Faccioli vince due contrasti e va al tiro che, complice, una deviazione si infila alle spalle di Evi per il vantaggio dei fiorentini. Non tarda ad arrivare la reazione della Zenith Audax: al 32’ Manganiello si libera in area di rigore e va alla conclusione sulla quale D’Ambrosio compie un vero e proprio miracolo con i piedi. Ancora gli uomini di Bellini pericolosi al 38’: cross di Abdija per Falteri che da solo sul secondo palo manda la sfera alle stelle da buona posizione. L’ultima chance della prima frazione è ancora per i blu-amaranto: uno-due tra Melani e Falteri che sul primo palo calcia di destro ma l’estremo difensore D’Ambrosio si distende e salva in calcio d’angolo. La ripresa si apre con un corner in favore della Zenith Audax al 48’ sul quale Diego Silva Reis impatta di testa e gira per l’accorrente Manganiello che arriva però con un attimo di ritardo per il tap-in vincente. Sfuma l’ennesima opportunità per il pareggio dei padroni di casa. Al 56’ si rivede in avanti l’Antella con l’autore del gol Faccioli, il quale se ne va in azione personale, vince un rimpallo, calcia in porta con Evi che si fa trovare pronto e mette in angolo. L’ultima occasione della gara è ancora per la Zenith Audax che a 6 minuti dalla fine del tempo regolamentare si rende pericolosa con Manganiello, il quale – su sponda di Silva Reis – appoggia per Mari (anch’egli classe 2002 e fresco di convocazione in rappresentativa nazionale) tira a lato da buona posizione. I tre punti sono dunque dell’Antella che sale in classifica a quota 22 fuori dalla zona play out mentre resta ferma a 26 nell’ultimo posto della zona play off la Zenith Audax di Bellini.
FONTE: Il Tirreno