Eccellenza Girone B – Le cronache di oggi
Il Badesse torna alla vittoria nel big-match con la Sinunghese, mentre il Signa continua a stupire e sale al quinto posto vincendo ad Anghiari. E’ pari nel derby fra S.Gimignano e Colligiana; la Zenith batte nel finale il Foiano.
Badesse-Sinalunghese 1-0
BADESSE LORNANO: Manis, Cecconi, Selimi, Mitra (84′ Ammannati), Bonechi, Mazzanti, Marino (64′ Zagaglioni), Riccobono, Sanna, Marabese, Motti (69′ Corsi). A disp: Lombardini, Bassa, Doda, Frosinini, Fineschi. All.: Alessandro Deri
SINALUNGHESE: Marini, Calveri, Meoni, Fanetti, Camillucci (87′ Doka Brent), Leti (69′ Squarcia), Redi, Cerofolini (64′ Minocci), Pluchino, Pietrobattista, Gerardini (64′ Doka Bjorn). A disp.: Tizzone, Baldassarri, Miele, Trombesi, Bardelli. All.: Simone, Marmorini.
ARBITRO: Masi di Pontedera, coad. da Kadir di Prato e Barretta di Pistoia.
RETI: 59’ Mazzanti.
NOTE: Ammoniti Mitra, Pietrobattista, Doka Bjorn. Angoli 4-2. Recupero 0’+4′.
Torna alla vittoria il Badesse e lo fa nel derby senese contro una grande Sinalunghese che ha lottato con veemenza su ogni pallone sfiorando nel finale anche il pareggio. Dopo un inizio in sordina sono i ragazzi di Deri che si dimostrano più concreti andando vicini alla rete del vantaggio in almeno quattro occasioni: inizia Motti al 10’ pt con una conclusione a botta sicura respinta da Calveri sulla linea di porta, poi tocca a Marabese per due volte ma manca il bersaglio per questione di centimetri ed infine Motti al 21’pt con un diagonale che si perde sul fondo. La risposta della Sinalunghese è solo su un colpo di testa di Pluchino su assist di Redi con la palla che sorvola la traversa. Poi ancora Badesse fino alla fine: al 41’pt Motti in percussione viene fermato dal portiere e sulla ribattuta è Sanna che manda incredibilmente fuori, poi al 43’st Sanna va in rete dopo un scambio con Mitra ma l’assistente dell’arbitro vede una posizione di fuorigioco; infine allo scadere tocca a Riccobono andare alla conclusione con la palla che esce sul fondo. Nella ripresa i biancocelesti vedono premiati i loro sforzi con la rete del vantaggio: è il 14’st quando dalla fascia destra Selimi mette a centro area dove Mazzanti, con un perentorio colpo di testa, anticipa tutti e mette alle spalle di Marini. Passano pochi minuti e Motti ha sui piedi la palla del raddoppio ma Marini è bravo e respinge di pugno la conclusione ravvicinata. I minuti finali vedono gli ospiti protesi in avanti alla ricerca del pareggio che sfiorano per ben due volte con un grande Manis protagonista: al 37’st devia sul palo una conclusione di Minocci ed al 41’st mette in angolo un colpo do testa ravvicinato di Doka Bjorn. Partita bella ed avvincente, molto corretta e ben giocata da entrambe le formazioni che il Badesse ha vinto con pieno merito in virtù delle maggiori occasioni create ma onore anche agli ospiti che si sono dimostrati squadra di assoluto valore.
B&B
Baldaccio Bruni-Signa 0-2
BALDACCIO BRUNI: Giorni, Piccinelli, Capacci (62’ Rosati), Bruschi, Angiolucci, Bruni, Bucaletti, Barbini (72’ Adreani), Battistini, Alomar, Quadroni. A disp.: Piccini, Panicucci, D’Aprile, Goretti, Danzè, De Falco, Cavalli. All.: Tommaso Guazzolini.
SIGNA: Lensi, Franzoni, Carlucci, Dini, Alicontri, F. Gemignani (24’ M. Gemignani, 83’ Shabanaj), Ammannati (70’ Gabrielli), Nencini, Sordi (58’ Cecchi), Terramoto (66’ Falorni), Capochiani. A disp.: Daddi, Gelsumini, Gambini, Bartolozzi. All.: Enrico Cristiani.
ARBITRO: Raciti di Siena, coad. da Lagana e Petrakis di Siena.
RETI: 50’ Carlucci, 60’ Terramoto.
NOTE: Espulso Angiolucci all’85’. Ammoniti Piccinelli, Bruschi, Bucaletti, Ammannati, M. Gemignani. Angoli 12-2. Recupero 2’+4’.
La Baldaccio Bruni Anghiari ha perso 2-0 al Saverio Zanchi con il Signa nella gara valevole per il 14° turno del campionato di Eccellenza Toscana Girone B ed è caduta dopo 5 risultati utili consecutivi restando ferma a quota 19 punti in graduatoria. I biancoverdi non sono riusciti a sfruttare le opportunità costruite e all’inizio della ripresa hanno incassato i due gol che hanno deciso il punteggio. Continua invece l’ottimo momento del Signa che ha centrato il 5° risultato utile consecutivo salendo a quota 22 punti. Mister Guazzolini deve rinunciare agli squalificati Invernizzi (3 turni di stop), Torzoni e Farinelli e schiera la Baldaccio con Giorni tra i pali, Capacci, Angiolucci, Bruni e Piccinelli in difesa, Barbini, Bruschi ed Alomar a centrocampo, Battistini, Bucaletti e Quadroni in attacco. Tre squalificati anche nel Signa di mister Cristiani che deve rinunciare a Coppola, Rosi e Ficarra. Punto di riferimento offensivo degli ospiti è Sordi. La squadra biancoverde si fa preferire nel primo tempo per possesso palla e occasioni costruite. Al 16’ prima occasione sul piede di Bucaletti che però calcia sopra la traversa. Due minuti dopo bel contropiede gestito da Barbini per Battistini che elude la copertura di Nencini liberandosi per la conclusione, ma trovando la pronta risposta di Lensi. L’opportunità migliore per gli anghiaresi al 30’ quando Battistini serve profondo Bucaletti che si presenta a tu per tu con il portiere ospite, alzando per troppo la mira da posizione davvero favorevole. All’intervallo punteggio fermo sullo 0-0 con gli anghiaresi poco concreti in zona gol. La Baldaccio si rende pericolosa anche a inizio ripresa con il diagonale di Battistini respinto da Lensi, ma 2’ dopo il Signa a passa a sorpresa in vantaggio con il diagonale vincente di Carlucci che si infila sul secondo palo battendo Giorni. I biancoverdi si riversano in avanti e all’11’ sfiorano il pareggio sul calcio d’angolo prolungato da Angiolucci con il colpo di testa di Bruschi sull’esterno della rete. Al 15’ gli ospiti firmano il raddoppio con Terramoti, bravo a liberarsi della marcatura e a infilare il pallone in rete. Al 16’ la risposta della Baldaccio con il tiro fuori di Barbini. Al 21’ ospiti in avanti con un cross dalla destra calciato alto da Capochiani, poi forcing degli anghiaresi nella seconda parte di tempo. Al 22’ tiro insidioso di Bucaletti che termina non lontano dallo specchio, al 24’ ancora una grossa chance con il servizio di Alomar per Bucaletti che calcia trovando la respinta di Lensi e con il tap-in di Battistini salvato in corner. Al 40’ il Signa salva sulla linea a portiere battuto dopo una mischia su corner, mentre l’ultimo episodio è l’espulsione rimediata da Angiolucci al 40’ per fallo da ultimo uomo su Falorni. Finisce con la Baldaccio in dieci e con il Signa che festeggia l’importante successo. Ultimo match interno del 2019 amaro invece per i biancoverdi attesi ora da due trasferte consecutive. La prima domenica prossima sul campo della Rignanese nel match che chiuderà il girone di andata e poi a Foiano nella prima gara del girone di ritorno. Il tecnico biancoverde Tommaso Guazzolini ha espresso a fine partita la sua “amarezza per la sconfitta che è arrivata in questa gara. Nel primo tempo abbiamo espresso un buon calcio senza riuscire a finalizzare, poi ad inizio ripresa il gol incassato ci ha tolto certezze. Ci abbiamo provato fino alla fine senza però incidere e anzi abbiamo pure subito il gol del raddoppio. Non dobbiamo cercare alibi per le assenze, ma solo analizzare il ko con la giusta lucidità per ripartire al meglio e centrare già domenica il riscatto. Chiaro che tutti dovremo dare di più per riprendere il giusto cammino”.
FONTE: ufficio stampa Baldaccio Bruni
S.Gimignano-Colligiana 1-1
SANGIMIGNANO: Motti, Camilli, Lusini, Neri, Borri, Galbiati, Giuggioli, Cicali F. (75’ Viani), Milanesi, Cicali G. (88’ Adelucci), Calamassi. A disp.: Porcelli, Saccocci, Masini, Peruzzi, Gaudino. All. Fabio Ercolino.
COLLIGIANA: Fenderico, Marghi, Focardi Olmi, Ciacci (46’ Marangon), Saitta, Ticci, Silvestri, Biagi (62’ Ceccatelli), Carlotti (85’ Gennari), Iaquinandi, Aperuta (62’ Dosso). A disp.: Pupilli, De Marco, Camarri, Ponticelli, Alberici. All. Marco Ghizzani.
ARBITRO: Borghi di Firenze, coad. da Cavini e D’Amato di Siena.
RETI: 1° Ciacci, 33° Milanesi.
NOTE: Ammoniti Giuggioli, Borri. Recupero 0’+3’.
La Colligiana esce dal derby con la società turrita con un risultato di parità che forse va stretto ai ragazzi di mister Ghizzani ma che tutto sommato può essere accettato da entrambe le squadre. La Colligiana è passata in vantaggio dopo qualche manciata di secondi con il giovane Ciacci che conclude un’azione dopo due ribattute della difesa turrita sorprendendo Motti che non è sembrato esente da colpe. La gara non offre particolari degni di cronaca e si gioca prevalentemente a centrocampo dove i neroverdi sembrano più in palla. Al 12’ ci prova Iaquinandi ma la sua conclusione termina di poco oltre il secondo palo. Al 29’ la Colligiana reclama per un fallo di mano in area ma il direttore di gara lascia proseguire il gioco. Al 33’ arriva il pareggio del Sangimignanosport ad opera di Milanesi. Al 37’ bella discesa sulla fascia di Aperuta che conclude a rete ma Motti respinge ed ottiene solo un calcio d’angolo. La ripresa si apre con l’ingresso in campo, nelle file della Colligiana, del neoacquisto Lorenzo Marangon, già nella passata stagione in biancorosso e in questa prima parte di campionato all’Antella, al posto di Ciacci. Al 10’ Giuggioli e Cicali F., non arrivano in tempo alla deviazione su un cross dalla destra e la palla si perde sul fondo. Al 13’ un colpo di testa di Giuggioli termina abbondantemente alto. Ghizzani manda in campo anche altri due neoacquisti, Ceccatelli e Dosso, rispettivamente per Biagi e Aperuta. La Colligiana è ora spesso in avanti ma la difesa turrita fa buona guardia anche se a volte con affanno. Al 27’ su calcio d’angolo la Colligiana si rende pericolosa ma Motti sbroglia con un bell’intervento. Al 28’ ci prova ancora Iaquinandi ben appostato, ma Motti para a terra. Al 32’ azione della Colligiana, Motti non trattiene si avventa sulla palla Carlotti che insacca ma la rete viene annullata per fuori gioco dello stesso Carlotti. Al 39’ Colligiana ancora pericolosa su una punizione di Silvestri ma la difesa del Sangimignanosport non si fa sorprendere. Motti poi compie un bell’intervento deviando in tuffo con la punta delle dita che altrimenti si sarebbe insaccata. Nel recupero, siamo infatti al 92’, un colpo di testa di Saitta, appostato davanti porta, è preda di Motti. Il triplice fischio finale decreta quindi la divisione della posta in palio. Questo il commento di mister Ghizzani a fine gara: “Siamo stati fortunati e anche bravi a dare pressione alta e abbiamo trovato il gol subito su una ribattuta. Ma poi non siamo stati bravi, per venti minuti circa, a prendere le misure a centrocampo dove il San Gimignano la spuntava sempre. Siamo una squadra ingenua che nonostante il lavoro settimanale non riesce a recepire alcuni messaggi semplici. Poi siamo stati bravi a rimettere in sesto la gara vedi i venti minuti finali quando siamo stati quasi sempre nella metà campo avversaria. Ma poi ci è mancata e manca la via del gol, perché siamo ingenui, siamo timidi e siamo leggeri e se non mettiamo l’ingrediente della rabbia e dell’agonismo anche sotto porta avversaria le gare come oggi finiscono in parità“. Queste invece le parole di mister Ercolino: “Penso che abbiamo fatto la nostra partita; abbiamo preso il gol dopo quarantacinque secondi poi la squadra si è sciolta. Veniamo da delle problematiche grosse in settimana a livello generale e di organico. Come tutti sanno abbiamo fatto a meno di tre giocatori, Crocetti, Ceccatelli e Donati e non è arrivato nessuno in sostituzione. Di conseguenza siamo in emergenza perché stiamo aspettando che la Società ci faccia sapere quello che vuole fare. I ragazzi oggi hanno dato tutto quello che avevano come hanno fatto domenica a Poggibonsi. Io li ho ringraziati tutti perché fondamentalmente non ho visto questa grande differenza tra le due squadre. Sicuramente a noi manca un po’ di peso davanti e alla fine diventa dura sopportare i 95 minuti della partita. Con il grande gruppo che ho ci siamo rimboccati le maniche e penso che l’uno a uno finale sia un risultato più che meritato”.
FONTE: colligianacalcio.it