Eccellenza Girone B – Le cronache di oggi
Arriva la Lastrigiana: la squadra di Calderini vince a Colle e sale seconda in classifica, superando le Badesse fermate all’Antella. Altro pareggio per la Baldaccio Bruni, mentre rallenta la Sinalunghese che non riesce ad andare oltre il pari a Terranuova.
Baldaccio Bruni-Zenith Audax 1-1
BALDACCIO BRUNI: Giorni, Piccinelli, Farinelli, Bruschi, Angiolucci, Adreani (Barbini 72’), Bucaletti, Torzoni (Bruni 58’), Invernizzi, Alomar, Quadroni. A disp.: Ranieri, Panicucci, Bracci, D’Aprile, Battistini, Rosati, Piccini. All. Tommaso Guazzolini.
ZENITH AUDAX: Evi, Melani, Abdija, Saccenti, Maretto, Bagni, Silva Reis, Marseglia (Ferraro 84’), Scaglione (Mari 53’), Falteri, Manganiello. A disposizione: Ricciarelli, Branzini, Michienzi, Tempestini. All. Andrea Bellini.
ARBITRO: Giacomo Ravara (Valdarno). Assistenti: Kevin Scanu (Valdarno) Roberto Lembo (Valdarno).
RETI: Bruschi (B) al 13’, Marseglia (Z) al 69’.
NOTE. Al 63’ Giorni respinge un rigore a Manganiello (Z), al 74’ Evi respinge un rigore a Invernizzi (B). Espulso Invernizzi (B) al 75’. Ammoniti: Farinelli, Bruschi, Torzoni, Quadroni, Abdija, Marseglia Angoli: 8-6. Recupero: 0’+5’.
Quarto pareggio consecutivo in campionato per la Baldaccio Bruni Anghiari che è stata fermata sull’1-1 in casa dallo Zenith Audax in un match intenso e ricco di occasioni. Un gol per parte e un rigore sbagliato per parte, con i biancoverdi che nell’ultimo quarto d’ora hanno giocato in inferiorità numerica per l’espulsione rimediata da Invernizzi. I biancoverdi sono saliti a quota 19 punti in classifica ed hanno collezionato il 5° risultato utile di fila. Mister Guazzolini schiera squadra anghiarese con Giorni tra i pali, Piccinelli, Adreani, Angiolucci e Farinelli in difesa, Alomar, Bruschi e Torzoni a centrocampo, Quadroni, Invernizzi e Bucaletti in avanti. Tra gli ospiti di mister Bellini out tra gli altri lo squalificato Picchianti. In avanti il team di Prato si affida a Manganiello e Scaglione. La gara si accende con il passare dei minuti e regala la prima emozione al 12’ con la punizione di Quadroni respinta da Evi. Nemmeno un minuto dopo la Baldaccio passa in vantaggio con il corner battuto da Alomar e l’incornata perentoria di Bruschi che realizza il primo gol stagionale infilando la sfera nella porta ospite. Lo Zenith Audax risponde al 20’ con il sinistro insidioso di Manganiello che termina di poco fuori rispetto allo specchio. Gli anghiaresi si difendono bene e nei minuti finali del primo tempo sfiorano due volte il gol del 2-0. Al 40’ Alomar manda in porta Quadroni che riesce a calciare trovando però la saracinesca chiusa da Evi, mentre al 45’ Invernizzi effettua la sponda per Alomar che calcia con precisione chiamando l’estremo ospite alla difficile deviazione in corner. All’intervallo anghiaresi avanti meritatamente 1-0. La squadra di Guazzolini parte meglio anche nella ripresa e al 7’ si rende pericolosa con il cross di Piccinelli e la deviazione ravvicinata, ma alta di Bucaletti. Al 13’ sul versante opposto Manganiello serve un assist “al bacio” per Silva Reis che deve però fare i conti con la respinta di piede effettuata da Giorni. Al 18’ il primo rigore del match concesso per un dubbio intervento in area biancoverde da Angiolucci su Falteri. Il team di casa protesta, l’arbitro resta irremovibile. Sul dischetto si presenta Manganiello, ma Giorni è formidabile nel respingere con il braccio di richiamo. Lo Zenith pareggia al 24’ quando Falteri colpisce il palo e Marseglia ribadisce in rete per il gol dell’1-1. La Baldaccio si riporta subito in avanti e al 29’ guadagna il penalty per il fallo di Bagni su Quadroni. Invernizzi calcia, ma Evi respinge e poi Bucaletti ribadisce fuori. Sulla mischia arriva anche il rosso a Invernizzi (molto contestato dalla formazione anghiarese e dal pubblico) che lascia quindi la propria squadra in dieci. Al 40’ occasionissima per gli ospiti sul piede di Manganiello che da ottima posizione calcia però sul fondo. Nel finale la Baldaccio pressa, ma non riesce a creare pericoli e quindi l’1-1 diventa anche risultato definitivo. Domenica prossima i biancoverdi giocheranno ancora in casa con il Signa.
FONTE: Ufficio Stampa Baldaccio Bruni
Colligiana-Lastrigiana 1-2
COLLIGIANA: Fenderico, Marghi, Focardi Olmi, Bouhamed, Saitta, Ticci, Silvestri, Biagi (75’ Ciolli), Carlotti, Iaquinandi (85’ Ponticelli), Aperuta; a disp.ne: Pupilli, Ciacci, Gennari, De Marco, Alberici, Ndou; all. Marco Ghizzani.
LASTRIGIANA: Muscas, Banchelli, Corradi, Lenzini, Calonaci (88’ D’Angelo), Biondi, Bellini (89’ Del Pela), Terzani, Pagnotta (77’ Bettazzi), Rosi, Berti D. (67’ Caggianese); a disp.ne: Mino, Ambrosino, Cordioli, Scardigli, Leoncini; all. Stefano Calderini.
ARBITRO: Anna Frazza di Schio; ass.ti: Enea Furiesi di Empoli e Fabrizio Chiesi di Prato.
RETI: 6′ Banchelli, 7′ Bouhamed, 68′ Caggianese
NOTE: AMMONITI: Terzani, Ticci, Biondi. ESPULSI: 91’ Bouhamed.
La Colligiana non riesce a continuare nella striscia positiva di risultati e dopo due successi subisce una sconfitta interna al cospetto di una Lastrigiana apparsa in ottima salute. Al vantaggio iniziale degli ospiti la Colligiana ha avuto il merito di pareggiare dopo appena un minuto. Poi la gara si è svolta essenzialmente a centrocampo con la Lastrigiana che ha avuto un possesso palla nettamente maggiore. Il primo tempo è stato abbastanza equilibrato, con scarse occasioni da rete per entrambe le squadre come del resto nella seconda frazione di gioco dove la Colligiana è stata schiacciata nella sua metà campo riuscendo a ripartire in poche occasioni. Dopo un tiro fuori di Terzani la Lastrigiana, al sesto minuto, passa in vantaggio con Banchelli che sotto porta devia alle spalle di Fenderico. Non passa un minuto che la Colligiana ottiene il pari con Bouhamed che insacca su assist di Ticci. Al 10’ una conclusione di Pagnotta termina alta sulla traversa. Ci provano poi Iaquinandi e Biagi ma le loro conclusioni sono fuori dallo specchio della porta. Al 38’ è Rosi a provarci ma per Fenderico non ha alcun problema a far sua la sfera. Si va al riposo sul risultato di parità. Al 4’ della ripresa Muscas si scontra con due sui difensori ma Bouhamed non sa approfittarne e conclude altissimo. Al 10’ cross basso di Iaquinandi con Muscas che anticipa Bouhamed. Al 20’ Bellini conclude a rete ma Fenderico si distende e devia in angolo. Al 22’ Caggianese prende il posto di Berti e dopo un minuto porta la Lastrigiana in vantaggio eludendo l’intervento dei difensori della Colligiana apparsi troppo fermi. La Lastrigiana, che comunque non crea vere occasioni da rete, costringe nella propria metà campo la Colligiana che non riesce a reagire se non con qualche ripartenza rintuzzata facilmente dalla difesa ospite. Nel recupero rosso diretto per Bouhamed, punizione forse eccessiva, per avere interrotto una ripartenza della Lastrigiana a metà campo. Queste le parole di mister Ghizzani a fine gara: “Abbiamo disputato un buon primo tempo lottando alla pari nonostante avessimo di fronte una buonissima squadra, ben organizzata con giocatori importanti che possono fare la differenza, ma abbiamo preso due gol imbarazzanti indipendentemente dalla bravura degli avversari. Ci siamo confermati una squadra con poco appetito, nonostante i due successi che ci hanno dato tranquillità, non siamo riusciti a reagire e rispondere come dovevamo; abbiamo avuto situazioni dove potevamo finalizzare meglio ma i nostri avversari sono stati più bravi e maliziosi in una gara aperta”.
FONTE: colligianacalcio.it
Terranuova Traiana-Sinalunghese 0-0
TERRANUOVA TRAIANA: Garbinesi, Travaglini, Tenti, Massai, Neri, Tomberli, Meazzini, Marzi, Vestri, Chioccioli, Sacconi. A disp.: Peebes, Ferrucci, Falchi, Lazzerini, Adamo, Castro, Iljazi, Rotesi. All.: Becattini Marco
SINALUNGHESE: Marini, Calveri, Meoni, Fanetti, Camillucci, Menchetti, Redi, Cerofolini, Pluchino, Pietrobattista, Doka B.. A disp.: Vadi, Leti, Baldassarri, Squarcia, Cufta, Minocci, Bardelli, Ferretti. All.: Marmorini Simone
ARBITRO: Burgassi Leonardo di Firenze
Una Sinalunghese non brillante quella vista sul campo di Terranuova, ma lo 0-0 finale è da accogliere positivamente perché consolida la posizione di migliore difesa del campionato. I ragazzi di Marmorini hanno forse risentito in modo pesante delle fatiche di coppa con 120 minuti molto duri giocati ad Anghiari dove i rossoblù, vincendo, si sono assicurati il passaggio alla semifinale regionale. Sul terreno valdarnese però la Sinalunghese non è mai stata pericolosa e il migliore in campo è stato sicuramente Marini che ha sbarrato la sua porta nel finale di gara. Marmorini, privo di Gerardini e Miele per infortunio e con l’assenza di Capogna in via di trasferimento, si è trovato con gli uomini contati e ha dovuto far ricorso a molti giovani senza poter dare troppo respiro ai giocatori un pò sottotono. Un pareggio quindi frutto di una buona prova corale del reparto difensivo e che permette di mantenere la parte alta della classifica. Ora l’attenzione è tutta rivolta verso Badesse dove, contro i senesi, superfavoriti del campionato, la Sinalunghese si recherà due volte in 4 giorni, domenica 8 dicembre per la nuova trasferta di campionato e mercoledì 11 dicembre per la semifinale di coppa. Certo saranno due partite dove servirà una Sinalunghese migliore di quella vista a Terranuova.