Eccellenza Girone B – Le cronache di oggi
Le Badesse tornano in testa grazie alla vittoria sul Foiano, prosegue la mini-serie positiva della Fortis (che però perde nuovamente capitan Serotti, espulso) che pareggia a Prato mentre continua a non convincere la Colligiana che viene sconfitta a Sinalunga.
Badesse-Foiano 1-0
BADESSE: Manis, Cecconi, Selimi, Fonjock, Sabatini, Mazzanti, Frosinini, Marino (62′ Doda), Motti, Mitra (85′ Finucci), Frati (91′ Corsi). A disp.: Lombardini, Fineschi, Bonechi,, Bassa, Marabese, Ammannati. All.: Giovanni Maneschi
FOIANO: Liberali, Goracci, Vichi F., Zacchei (93′ Sensitivi), Mingiano, Undini, Fabianelli (55′ Vichi L.), Scortecci, Pasqui, Capacci, Borgogni. A disp.: Colcelli, Urgolo, Piccolo, Memoli, Bacciarini, Gorelli, Catalano, All.: Marco Bernacchia
ARBITRO: Burgassi di Firenze, coad. da Pignatelli di Viareggio e Prela di Pistoia.
RETI: 35’ Motti
NOTE: Ammoniti Frosinini, Cecconi, Motti, Sabatini, Vichi F., Liberali. Espulso all’85’ Frosinini per somma di ammonizioni. Angoli 4-4. Recupero 0’+5’.
Vittoria di carattere del Badesse che domina l’incontro per larghi tratti per poi calare nei minuti finali complice anche l’inferiorità numerica causa l’espulsione di Frosinini. Parte di gran carriera la squadra di casa con Motti e Mitra in evidenza e con Frosini che al 9’non trova la porta per questione di centimetri. Gli ospiti sono sempre vivi ed al minuto 11 è Fabianelli, con un colpo di testa, a farsi pericoloso ma la conclusione è fuori bersaglio. Poi i biancocelesti prendono in mano le redini dell’incontro e costringono il Foiano sulla difensiva: al 19’pt Sabatini di testa raccoglie una punizione di Mitra ma la palla lambisce il palo ed esce, poi al 22’st Motti scambia con Frati ma spara addosso ad un difensore da buona posizione. Sono le prime avvisaglie che portano alla rete del vantaggio del Badesse con un’azione bella per tecnica ed intensità: è il 35’pt Badesse quando Manis calcia direttamente dalla propria area per Frati che si libera dell’avversario e serve l’accorrente Motti che mette alle spalle di Liberali. La ripresa è più vivace con la formazione ospite sempre protesa alla ricerca del pareggio ma le occasioni migliori sono per la formazione locale: al 5’st Motti a tu per tu con il portiere si fa ribattere la conclusione ravvicinata, poi al 20’st Frosini su assist di Frati spara sul portiere ed ancora Motti al 25’st di testa, su assist di Doda, con la palla che lambisce il palo. Poi l’episodio dell’espulsione di Frosini che complica la vita a mister Maneschi e galvanizza gli aretini che sono pericolosi al minuto 39’st con Pasqui ma la conclusione sbatte su un difensore e finisce in angolo ed al 42’st con Capacci che mette in rete ma in evidente posizione irregolare e l’arbitro annulla. E’ l’ultimo sussulto di una gara intensa e tiratissima che ha visto il ritorno alla vittoria dei biancocelesti dopo una gara determinata e concreta: con questo risultato il Badesse ritrova nuovamente la testa della classifica in coabitazione con il Porta Romana.
B&B
Sinalunghese-Colligiana 2-1
SINALUNGHESE: Marini, Calveri, Leti, Fanetti, Camillucci (72’ Pietrobattista), Menchetti, Redi, Cerofolini (81’ Capogna), Pluchino (81’ Squarcia), Minocci (88’ Miele), Gerardini (64’ Doka Bjorn); a disp.ne: Vadi, Meoni, Bardelli, Doka Brent; all. Simone Marmorini
COLLIGIANA: Fenderico, Marghi (79’ Esposito), Ciolli, Bouhamed, Saitta, Focardi Olmi, Silvestri (86’ Ponticelli), Biagi E. (73’ Ndou), Carlotti, Iaquinandi, Aperuta; a disp.ne: Pupilli, Ciacci, Vinciguerra, Gennari; all. Marco Ghizzani.
ARBITRO: Francesco Martini di Valdarno, coad. da Razvan Ionut Ciuca e Filippo Scorteccia di Firenze.
RETI: 39’ Pluchino, 63’ Redi, 90’ Ponticelli.
NOTE: Ammoniti Carlotti, Ciolli, Camillucci, Minocci.
La Colligiana torna sconfitta dal “Carlo Angeletti” di Sinalunga. Due a uno il risultato finale. I biancorossi scesi in campo questo pomeriggio, privi di Ticci squalificato, sono mancati in due o tre elementi che hanno giocato sottotono rispetto al loro standard. Fino alla rete del vantaggio della Sinalunghese nel finale del primo tempo, la Colligiana aveva retto abbastanza bene il campo non concedendo agli avversari di portarsi di fatto al tiro fino alla rete di Pluchino, che approfittava di una respinta corta di Fenderico. Il raddoppio della Sinalunghese era frutto dell’abilità di Redi che sfuggiva ai difensori biancorossi e insaccava. La rete della bandiera arrivava solo allo scoccare del 90’ ad opera del neoentrato Ponticelli. La Colligiana era giunta alla conclusione già al sesto minuto di gioco con Iaquinandi ma Marini deviava in angolo. Sempre Iaquinandi al 27’ impegnava Marini che non aveva problemi a far sua la palla. Al 39’ arrivava il vantaggio della Sinalunghese con Pluchino bravo a ribadire in rete una respinta di Fenderico. Nella seconda frazione di gioco era ancora Iaquinandi ad impegnare, al quarto e all’ottavo, Marini che non aveva difficoltà a bloccare la palla. Era poi Bouhamed a concludere alto. Al 13’ Redi sprecava da buona posizione ma il raddoppio dei padroni di casa era rimandato di soli cinque minuti ed era proprio Redi ad evitare l’intervento dei difensori biancorossi, spostarsi sulla sinistra e concludere a rete con Fenderico in uscita. Al 24’ Bouhamed, sotto porta, si vedeva respingere da Marini la conclusione a rete. Al 32’ Iaquinandi conquista palla nella sua metà campo, scende sulla fascia destra ma ancora una volta Marini fa sua la palla. Al 45’ arrivava la rete di Ponticelli entrato in campo da una manciata di minuti. Nei quattro minuti di recupero non succede nulla.
FONTE: colligianacalcio.it
Zenith Audax-Fortis Juventus 0-0
ZENITH AUDAX: Ricciarelli, Melani, Perugi, Saccenti, Magelli, Maretto, Mari (65’ Ben Moussa), Abdija, Ferraro (85’ Falteri), Silva Reis (75’ Marseglia), Manganiello. A disp.: Muca, Michienzi, Braccini, Ferroni, Fratoni, Scaglione. All.: Bellini.
FORTIS JUVENTUS: Becchi, Mazzolli, Fontani, Mbye, Marucelli, Gurioli, Betti, Serotti, Fedele (88’ Zeni), Innocenti, Cassai. A disp.: Scarpelli, Zoppi, Marucelli, Arias, Baldini, Costa, Giordano, Graziani. All.: Fusi.
ARBITRO: Donati di Livorno.
NOTE: Espulso Serotti.
Finisce a reti bianche la sfida del Chiavacci tra Zenith Audax e Fortis Juventus. La prima chance è per gli ospiti al 9’: conclusione molto pericolosa di Serotti con l’esperto Maretto che salva il risultato. Al 18’ risponde la Zenith Audax, invece, col giovanissimo Ferraro che però conclude centralmente da buona posizione ed è facile la parata di Becchi. Un minuto dopo è di nuovo la Fortis Juventus a farsi vedere dalle parti di Ricciarelli ma il tiro di Betti è fuori misura e non crea particolari grattacapi al portiere locale. Bella azione degli ospiti che insistono al 38’: cambio campo di Innocenti per Serotti che riesce ad impattare al volo ma non trova lo specchio della porta. L’ultimo brivido della prima frazione arriva ad un minuto dalla fine del tempo regolamentare su calcio d’angolo ancora in favore della Fortis: a staccare in mischia è Gurioli con Saccenti che salva di nuovo porta e risultato essendo ben appostato sul palo. La ripresa si apre con la Zenith Audax in avanti: Manganiello serve Ferraro ma la conclusione dell’attaccante classe ’99 viene murata dai difensori avversari. Reazione della Fortis Juventus al 68’: a calciare verso la porta di Ricciarelli stavolta è Innocenti ma il suo tiro termina fuori non di molto. Tre minuti più tardi occasione per i padroni di casa: cross di Abdija per il tiro del nuovo entrato Ben Moussa che è però centrale ed è preda dell’estremo difensore Becchi. Ad un quarto d’ora dalla fine va vicino al vantaggio la Fortis Juventus: su una respinta corta della difesa locale arriva in corsa Serotti ma il suo tiro termina a lato. Non succede niente di rilevante nei minuti finali dove il tempo scorre senza che si registrino chiare opportunità da rete né dall’una né dall’altra parte. Nel recupero, però, è da segnalare l’espulsione di Serotti per doppia ammonizione, sicuramente uno dei più vivaci della gara tra le fila di mister Fusi. Un punto che fa perdere posizioni ai pratesi blu-amaranto, i quali restano momentaneamente dalla zona play off a quota 15 punti in classifica a pari con Terranuova Traiana e Antella. Sono 8 invece i punti della Fortis Juventus, che si trova adesso in penultima posizione in graduatoria.
FONTE: Il Tirreno