Almanacco del Calcio Toscano

Eccellenza Girone B – Lastrigiana-Signa 2-0

FESTA BIANCOROSSA DOPO 20 ANNI! – Un’attesa lunga, lunghissima ma che rende ancor più dolce la vittoria. Così si può sintetizzare la vittoria della Lastrigiana nel super-derby con il Signa che mancava dalla stagione 1996/97 (ma in casa addirittura dal 1991!): un successo firmato Bianchi, pesantissimo sia per la superiorità “territoriale” che soprattutto per l’economia del campionato. La squadra di Sarti scavalca in classifica il Signa e prende coraggio per gli ultimi tre match della stagione regolare. Delude, invece, la squadra di Castorina incapace di rendersi pericolosa e in deficit “grintosa” rispetto ai cugini, se non nei 20 minuti finali. Un successo meritato quello della Lastrigiana, più propositiva e ordinata: ma soprattutto in grado di sfruttare al meglio un Bianchi in formato super.
PRIMO TEMPO GUARDINGO – La sfida inizia, fra il fragore del tantissimo pubblico che ha riempito la “Guardiana”, con le due squadre molto attente, ma il possesso è per l’undici di casa che nella prima frazione si fa pericolosa in diverse occasioni con Bellini, Di Tommaso e Bianchi, ma in realtà Cappelli non deve compiere grandi parate perché le conclusioni non sono poi troppo pericolose. Il Signa? L’aggressione degli avversari costringe i canarini a velocizzare la manovra e fa una gran fatica a tenere palla.
UNA RIPRESA CON IL BOTTO! – La ripresa inizia con due episodi che determinano il match: prima il clamoroso rigore negato a Bellini su fallo di Balestri (e la conseguente espulsione del “10” biancorosso per proteste) parso evidente a tutti, ma non a Canci di Carrara, quindi la clamorosa frittata di Strupeni che regala a Bianchi la palla del vantaggio. Il suicidio del Signa è quindi completo: in superiorità numerica, va sotto e il morale della Lastrigiana invece va a mille. I gialloblu fanno fatica ad arrivare dalle parti di Eletti (sempre molto attento) e non riescono a far girare la palla come si converrebbe a una squadra in superiorità numerica. Solo nei minuti finali il Signa riesce a far paura alla Lastrigiana con Tomberli, ma in contropiede nel recupero arriva lo splendido sigillo di Bianchi che da 20 metri fa esplodere un destro terrificante che gonfia la rete e regala il definitivo 2-0. È festa biancorossa!

LE PAGELLE
Lastrigiana
Eletti: 6.5 Sempre attento, anche se non è chiamato a grandi parate.
Guerrini: 7 Grande partita, specialmente nella ripresa quando percorre tutta la fascia destra con ottimi risultati.
Burgnich: 6.5 Controlla bene la spinta avversaria dalle sue parti, mettendo il bavaglio a Bruni.
Terzani: 6 Ci si aspettava di più dal capitano (in assenza di Innocenti), si dedica soprattutto a distruggere il gioco altrui e a pressare i portatori di palla avversari.
Mannelli: 6.5 Toglie dal campo Tomberli con una prestazione pulita e ordinata.
Varriale: 6.5 Più quantità che qualità, ma tiene alto il baricentro della squadra che ruota intorno a lui.
Chiesi: 6 La sua classe entra a intermittenza nella partita, pecca un po’ di continuità.
Caroti: 6.5 Arretra sulla linea difensiva e nonostante paghi dazio in rapidità nei confronti di Tomberli e Marrani soffre davvero poco.
Di Tommaso: 6 Tanto movimento, e una seconda giovinezza… ma alla fine non riesce a essere troppo pericoloso. 69′ Vanni: ng
Bellini: 6.5 Il trequartista lastrigiano si muove su tutto il fronte offensivo e fa vedere buone doti. Guadagna un rigore che solo Canci non vede: e poi paga le proteste con l’espulsione.
Bianchi: 7.5 A dir poco decisivo. Due gol che possono decidere la stagione della Lastrigiana: un gol da rapinatore d’area e poi un raddoppio stupendo da grande giocatore. Bianchi è tornato!

Signa
Cappelli: 5.5 In “combutta” con Strupeni combina una gran frittata in occasione del vantaggio biancorosso.
Vegni: 5.5 Tanta spinta sulla destra, ma anche tanti errori in appoggio.
Balestri: 6 Gara giudiziosa a sinistra: stende Bellini per il rigore, Canci lo grazia. Poi si fa male e lì nasce la sconfitta del Signa perché Castorina arretra Strupeni in difesa. 58′ Bartolozzi: ng
Dini: 6 Il classe ’99 combatte e non tira mai indietro la gamba.
Gabrielli: 6 Fino a quando c’è lui al centro della difesa, il Signa regge.
Ammannati: 5.5 Gara discreta, dopo lo svantaggio anche lui va un po’ in difficoltà. 80′ Ortega: ng
Bruni: 6 Parte bene, poi si perde un po’. 80′ Coppetti: ng
Strupeni: 5 Il suo errore in occasione dell’1-0 è evidente e imperdonabile.
Coppola: 6 Qualche bel tocco, sparisce per la parte centrale della partita poi nel finale cerca di guidare l’assalto gialloblu.
Tomberli: 5.5 Pericoloso in una sola occasione (nel finale, di testa), poi ben bloccato dalla Lastrigiana.
Marrani: 5.5 Più vispo di Tomberli, ma mai pericoloso.

Arbitro
Canci di Carrara: 5 Errore davvero inconcepibile per un arbitro lanciato verso gli Scambi come lui: il rigore su Bellini è parso evidente a tutti (anche al Signa, nel dopo-gara). Peccato, perché per il resto dirige bene un derby maschio e spigoloso.

IL TABELLINO: 2-0
LASTRIGIANA (4-3-1-2): Eletti, Guerrini, Burgnich, Terzani, Mannelli, Varriale, Chiesi, Caroti, Di Tommaso (69′ Vanni), Bellini, Bianchi. A disp.: Messina, Corradi, Forti, Fabrizzi, Cordioli, Gianassi. All.: Gigi Sarti.
SIGNA (4-4-2): Cappelli, Vegni, Balestri (58′ Bartolozzi), Dini, Gabrielli, Ammannati (80′ Ortega), Bruni (80′ Coppetti), Strupeni, Coppola, Tomberli, Marrani. A disp.: Nerozzi, Pratesi, Orlando, Cocciolo. All.: Roberto Castorina.
ARBITRO: Canci di Carrara, coad. da Bartoletti di Carrara e Caroti di Pontedera.
RETI: 61′ Bianchi, 92′ Bianchi.
NOTE: Ammoniti Varriale, Bellini, Vegni, Ortega. Espulso al 53′ Bellini per proteste. Angoli 3-2. Recupero 1’+5′. Spettatori circa 700.