Almanacco del Calcio Toscano

Eccellenza Girone B – Antella-Sinalunghese 0-2

Alla fine ha vinto la filosofia di Marmorini: la Sinalunghese, dopo aver sofferto nel primo tempo, nella ripresa prende in mano la gara, comanda a lungo a centrocampo ma non tira praticamente mai in porta, fino allo splendido guizzo di Pluchino che decide il match. Esulta quindi la squadra rossoblu che irrompe in zona play-off e finalmente comincia a tenere fede ai pronostici e stivi e alle aspettative della società. Mastica amaro l’Antella di Alari che nel primo tempo va vicina al gol in tre occasioni, ma che nel secondo tempo non è riuscita ad arginare la spinta senese, senza che i cambi dessero quel “plus” che il tecnico si aspettava. Alla fine quindi la vittoria della Sinalunghese è meritata per il volume di gioco espresso. “Siamo rimasti attaccati alla partita – dice Marmorini a fine gara – anche quando soffrivamo nel primo tempo: e questo è un passo avanti rispetto ad altre gare. Poi abbiamo “fatto” la partita: è vero, concludiamo poco, ma se giochiamo così i risultati prima o poi arrivano”.

IL FILM DELLA GARA
Primo Tempo
9′: Turchi lancia Merciai a sinistra, cross per Olivieri il cui tiro è respinto da Marini
24′: Fuga di Olivieri sulla fascia sinistra: si salva la difesa rossoblu in mischia
37′: Tiro da lontanissimo di Pluchino che non inquadra la porta
41′: Corner da sinistra, splendida incornata di Castellani, messa ottimamente in angolo da Marini
Secondo Tempo
1′: Sugli sviluppi di un angolo, botta (deviata) dal limite di Camillucci che esce di un soffio
18′: Contropiede locale, concluso dal tiro finale di Merciai che esce a lato
25′: Diagonale di Redi che esce di un soffio sulla destra di D’Ambrosio
40′: Lancio di Cerofolini per Pluchino che controlla alla grande di petto e in diagonale fa secco D’Ambrosio: 0-1
47′: I rossoblu chiudono il match con lo spunto di Redi concluso da un diagonale imparabile: 0-2

LE PAGELLE
Antella
D Ambrosio: 6 Praticamente mai impegnato fino all’85’ quando viene battuto da Pluchino, ma non ha responsabilità.
Bani: 7 Uno dei migliori fra i locali: ingaggia un bel duello con Gerardini e risponde sempre colpo su colpo.
Grattarola: 6.5 Limita Redi per gran parte del match. 88° Marangon: ng
Bigalli: 5.5 Davanti alla difesa fa da argine, ma non riesce a impostare. 59° Faccioli: 5.5 Entra nel momento di maggior sofferenza dei suoi
Corsetti: 6.5 Gara attenta e precisa in chiusura, meno nei rinvii.
Vitale: 6.5 Perfetto fino all’85’ quando gli sfugge Pluchino per il gol-vittoria.
Merciai: 7 Preciso, inventivo, continuo, gagliardo. È tornato il miglior Merciai! 93° Mignani: ng
Castellani: 6.5 Solido come una roccia in chiusura, ottimo sui colpi di testa (sfiora anche il gol).
Posarelli: 5.5 Non riesce né ad aprire spazi per i compagni, né tantomeno a tirare in porta. 46° Picchi: 5.5 Fatica a entrare in partita.
Olivieri: 6 Bene nel primo tempo quando è pericoloso in due occasione, poi finisce la benzina. 59° Tacconi: 5.5 Non riesce a cambiare l’inerzia del match che stava prendendo la direzione rossoblu.
Turchi: 5.5 Qualche spunto nel primo tempo, qualche recupero utile, ma da lui ci si attende giocate importanti nei 16 metri finali.

Sinalunghese
Marini: 6.5 Decisivo sul colpo di testa di Castellani a fine primo tempo.
Calveri: 6 Soffre (e non poco) nel primo tempo: l’Antella attacca sempre dalla sua parte. Poi nella ripresa è tutto più tranquillo.
Meoni: 6 Tampona e prova a spingere.
Fanetti: 6 Sicuro al centro della difesa, non troppo impegnato.
Camillucci: 6.5 Cresce con il passare dei minuti e nella ripresa tiene molto alto il baricentro dell’azione. 73° Minocci: ng
Menchetti: 6.5 Roccioso e determinato, insuperabile sulle palle alte.
Redi: 6.5 Va un po’ a corrente alternata, ma quando si accende diventa subito pericoloso.
Cerofolini: 6 Molto movimento, un po’ fumoso, ma utile.
Pluchino: 7 Il gol è bellissimo per preparazione conclusione: diventa improvvisamente decisivo, dopo 85 minuti di nulla o quasi.
Pietrobattista: 6.5 Sempre determinato e pronto alla “pugna”.
Gerardini: 6.5 Dopo un primo tempo in cui non si vede, nella ripresa è spesso pericoloso e attivo, anche se Fiorillo di Lucca non gliene fischia una favore che sia una… 87° Doka Bjorn: ng
 
Arbitro
Fiorillo di Lucca: 6.5 Tiene bene in pugno una gara maschia, ma corretta su un campo molto pesante. Ammonisce poco (solo Merciai!), a dimostrazione che i cartellini vanno usati solo quando servono veramente.

IL TABELLINO: 0-2
ANTELLA:
D Ambrosio, Bani, Grattarola (88° Marangon), Bigalli (59° Faccioli), Corsetti, Vitale, Merciai (93° Mignani), Castellani, Posarelli (46° Picchi), Olivieri (59° Tacconi), Turchi. A disp.: Papi, Dilaghi, N Dri, Dolfi . All.: Alari Stefano
SINALUNGHESE: Marini, Calveri, Meoni, Fanetti, Camillucci (73° Minocci), Menchetti, Redi, Cerofolini, Pluchino, Pietrobattista, Gerardini (87° Doka Bjorn). A disp.: Vadi, Leti, Baldassarri, Squarcia, Miele, Capogna, Doka Brent. All.: Marmorini Simone
ARBITRO: Fiorillo Gabriele di Lucca, coad. da Perlamagna e Pinelli di Carrara.
RETI: 80° Pluchino, 93° Redi
NOTE: Ammonito Merciai. Angoli 1-6. Recupero 0’+4′.