Almanacco del Calcio Toscano

Eccellenza Girone B – Aglianese-Lastrigiana 2-0

Peso specifico elevatissimo dei tre punti che l’Aglianese strappa alla squadra che nelle ultime sei gare ha fatto più punti: si ferma la striscia positiva della Lastrigiana che lascia il campo con molti rimpianti. Sì, perché l’undici di Sarti, disinteressandosene delle numerose assenze, ha giocato una gara tatticamente impeccabile e si è dovuto arrendere solo di fronte ad un contestato rigore concesso da Nigro.

Ragnatela. Le squadre di Sarti difendono prima di tutto con attaccanti e centrocampisti. E anche al “Bellucci” il pressing dei biancorossi prosciuga le fonti di gioco dell’Aglianese che per tutto il primo tempo conferma quanto fatto vedere nelle ultime settimane, con poche accelerate negli ultimi sedici metri. Così, a parte la rete annullata a Marzierli per fuorigioco, Eletti è chiamato in causa solo per l’ordinaria amministrazione. E neppure l’infortunio di Forti (alla spalla: auguri di pronta guarigione), scuote i biancorossi: Sarti mette dentro D’Angelo a desta, sposta al centro Sanni e a sinistra Mazzoli. Il tecnico biancorosso dirotta anche Chiesi, più abile di Gazzarrini nella copertura per aiutare il giovane 2000 contro l’esperto Pagano.

Moviola. Se ci fosse la VAR tra i dilettanti, crediamo che sarebbe stata grande protagonista. Perché vari episodi sarebbero stati da analizzare. Il fatto che siano tutti sfavorevoli ai biancorossi sta alla base del nervosismo dei sostenitori accorsi da Lastra a Signa. Dopo il penalty trasformato da De Gori, l’Aglianese (che aveva iniziato la ripresa tentando di alzare il baricentro), si preoccupa soprattutto di non farsi pungere dai contropiedi di Bianchi & C. La generosa Lastrigiana ci prova, ma dopo le proteste per un tocco col braccio di Biondi sul tiro di Bianchi (non ci sono gli estremi del rigore per Nigro) alza bandiera bianca al raddoppio di Marzierli.

Cosimo Di Bari

 

IL TACCUINO

Primo tempo

2’ Pagano da sinistra imbecca Marzierli che devia in rete, ma è fuorigioco per l’assistente di Nigro.

15’ Raimondo serve De Gori che conclude ma Eletti para.

20’ Chiesi si porta al tiro col mancino: palla sopra la traversa.

24’ De Gori tenta la deviazione di testa su cross di Pagano, palla sopra la traversa

38’ Tiro di Brillanti sopra la traversa.

40’ Marzierli da sinistra tiene il pallone in campo e fa partire un tiro-cross che Eletti alza in corner9

45’ Pagano serve un buon pallone che è lungo per De Gori e Marzierli

46’ Altro spunto di Pagano che per poco non offre ai compagni un assist interessante

Secondo tempo

50’ Perazzoni accelera palla al piede sulla sinistra e crossa, Marzierli devia sul fondo.

51’ Bianchi conquista palla in area e tenta un pallonetto che termina alto di poco.

60’ L’arbitro Nigro giudica falloso l’intervento di Allori su Marzierli: il contatto forse comincia fuori area, ma l’arbitro opta per il rigore. Batte De Gori che trova l’angolo dove Eletti non può arrivare: 1-0.

65’ Bianchi avanza palla al piede e fa partire un destro potente respinto da Biondi forse con un braccio: tutto regolare per Nigro.

67’ Occasione per il raddoppio dell’Aglianese con De Gori, che non riesce a calciare da posizione favorevole

71’ Tentativo di Varriale) su punizione alto

80’ Gran giocata di Pagano che libera Perazzoni, questi dal limite dell’area calcia alto

82’ Granucci converge da sinistra e calcia col mancino, Eletti para a terra

89’ Pagano libera Marzierli ma Eletti para a terra

90’ Vanni subisce fallo a 25 metri dalla porta, l’azione continua con Del Pela fermato; parte il contropiede dell’Aglianese, Marzierli vince il duello con Allori e si invola verso la porta, superando Eletti: 2-0!

 

LE PAGELLE

Aglianese

Fedele: sv. Sicuro tra i pali e nelle uscite, stavolta non viene mai seriamente chiamato in causa.

Granucci: 6+ Impegnato da Chiesi e Gazzarrini, spinge poco nel primo tempo, anche se cresce nella ripresa.

Tredici: 6.5 Tante sgroppate sulla sinistra nel primo tempo, in più non si fa mai saltare dai dirimpettai. È un ’99, ma gioca con la tranquillità di un veterano.

Raimondo: 6 Come interno destro di centrocampo non ha il compito di entrare sempre nel vivo dell’azione. Però qualche pausa è di troppo. Qualche buon inserimento nel primo tempo, tanto lavoro sporco nella ripresa.

Zuccarelli: 6.5 Lavora di esperienza su Bianchi e lo costringe a giocare a lungo spalle alla porta. Bene anche di testa, sbaglia pochissimo.

Biondi: 7 Il migliore della retroguardia, chiude sempre con tempismo ed eleganza le incursioni avversarie.

Pagano: 6.5 Sta crescendo. E sta facendo ciò che ci si aspetta da lui: dribbling, assist e cross. Tanti suggerimenti interessanti non colti dai compagni e un’intesa che può essere affinata ancora con i compagni di reparto.

Fioravanti: 6+ Fortune alterne in mezzo al campo. Soffre il pressing alto di Vanni & C., ma è anche vero che se l’Aglianese non prende mai un contropiede è anche merito del suo lavoro senza palla. 85’ Francini: sv.

Marzierli: 7 Torna a segnare lui e l’Aglianese vince. Si procura il penalty, segna un gol annullato e un gol valido. Decisivo, come deve essere un centravanti. Ma anche tanto lavoro lontano dai riflettori. 91’ Guarisa: sv.

De Gori: 6 Il compitino non basta per un giocatore della sua classe. Qualche dribbling, qualche giocata nello stretto. E un rigore trasformato perfettamente. Ma può fare di più. 70’ Cappelli: 6.5 Utilissimo per fronteggiare le offensive avversarie.

Perazzoni: 6.5 Un innesto che troverà tanto spazio. L’ex Tau, di proprietà della Lucchese, è un tuttocampista che ha personalità e piedi buoni.

Lastrigiana

Eletti: 7 Intuisce la direzione del rigore di De Gori e sfodera due ottimi interventi su Marzierli, ma non può niente sul raddoppio.

Mazzoli: 6.5 Tante buone chiusure, sia sulla fascia destra che sulla sinistra dopo l’infortunio di Forti. E nel finale trova anche le energie per qualche sprint offensivo.

Sanni: 6.5 Spostato centralmente dopo l’infortunio di Forti, fa valere la sua esperienza contro Marzierli & C.

Allori: 6- Per sessanta minuti si può dire che vinca il duello con Marzierli. Poi però si scontra con l’attaccante neroverde nell’azione del rigore e si vede superare nell’azione del 2-0.

Forti: sv. Pochissimi minuti, poi l’infortunio: auguri di pronta guarigione. 11’ D’Angelo: 7 Un classe 2000 che entra in campo a freddo a non sbaglia niente. Bravo davvero.

Varriale: 6+ Non c’è tanto tempo per costruire gioco nel primo tempo, dunque si fa apprezzare soprattutto durante la fase di non possesso, a caccia di palloni.

Chiesi: 6+ Partita di sacrificio. Si vede poco in avanti, ma è utilissimo per i raddoppi, prima a sinistra e poi a destra. 73’ Di Tommaso: sv. Non al top, entra per andare a caccia del pareggio, ma non ha l’occasione per colpire.

Brillanti: 6/7 Molto positivo in mezzo al campo, dove al lavoro di interdizione abbina anche una buona regia.

Bianchi: 6.5 Il bomber biancorosso stavolta ha davvero pochi rifornimenti per lasciare il segno. Ma ci prova lo stesso e specialmente nella ripresa fa tremare i locali. Prima con un pallonetto che esce di poco e poi con un tiro che scatena le proteste dei sostenitori biancorossi per un sospetto fallo di mano.

Vanni: 6.5 Altro tassello utilissimo che prova a dialogare in velocità con Bianchi e compagni e che guida il pressing dei biancorossi quando i locali provano ad impostare.

Gazzarrini: 6+ Parte a destra e prova a fondare trovando però in Tredici un avversario insuperabile. Si sacrifica (e spende molto) in copertura. 55’ Del Pela: 6.5 Entra bene in partita e prova a sfondare sulla sinistra.

Arbitro

Nigro di Prato: 5 Attendiamo l’esito della moviola per chiarire gli episodi dubbi. Anche se dalla tribuna alcune valutazioni decisive non hanno convinto. E anche nella gestione ordinaria dell’incontro il fischietto pratese non è sembrato impeccabile, con qualche imprecisione tanto nei cartellini, tanto in falli che potevano essere fischiati.

 

IL TABELLINO: 2-0

AGLIANESE (4-3-3): Fedele; Granucci, Biondi, Zuccarelli, Tredici; Raimondo, Fioravanti (88’ Francini), Perazzoni; De Gori (70’ Cappelli), Marzierli (91’ Guarisa), Pagano. A disp.: Ricciarelli, Beneforti, Galeotti, Maccagnola. All.: Pacifico Fanani.

LASTRIGIANA (4-4-1-1): Eletti; Mazzoli, Forti (11’ D’Angelo), Allori, Sanni; Gazzarrini (55’ Del Pela), Varriale, Brillanti, Chiesi (73’ Di Tommaso); Vanni, Bianchi. A disp.: Messina, Lari, Fantoni, Vanzi. All.: Gianluigi Sarti.

ARBITRO: Mattia Nigro di Prato, coad. da Alfieri e Toska di Prato.

RETI: 60’ rig. De Gori, 90’ Marzierli.

NOTE: Ammoniti Mazzoli, Zuccarelli, Allori, Sanni, Granucci, Fioravanti, Tredici.