Eccellenza Girone A – Poggibonsi-Grosseto 1-1
Gara chiave dai molti risvolti al “Lotti”, dove il Grosseto arriva per la terza una volta in un mese. Dopo il primo rinvio per impraticabilità di campo, e la sospensione per infortunio all’arbitro a 8 minuti dalla fine di due settimane fa con gli ospiti sul 2-0 e in pieno controllo, non è facile per i maremmani disputare al massimo questa gara. L’uscita dalla Coppa Italia di pochi giorni prima, perdendo a sorpresa nel finale in casa contro il Massa Martana, ha scoraggiato gli unionisti, che sulla competizione interregionale avevano puntato moltissimo, legandovi l’obiettivo promozione. Per questo la sfida del “Lotti” si è rivelata ancora più importante, sebbene non quanto ci si potesse aspettare a inizio stagione quando in molti la avevano cerchiata di rosso, accreditandola come decisiva per la vittoria del campionato. La stagione ha detto tutt’altro ed entrambe sono fuori dalla lotta per la promozione diretta, ora si gioca per i playoff. Il meccanismo della forbice fa sì che, paradossalmente, il destino delle due sia legato e si sprecano le opinioni, in casa Poggibonsi, su quale sia il risultato migliore. Alla fine arriva un pareggio che fa sì che il Grosseto non possa permettersi passi falsi domenica prossima contro la Cuoiopelli, che a sua volta non può perdere per non mettere a rischio il primo posto. Bifini cambia molto rispetto al precedente incontro: sempre squalificato Saitta rientrano Ciolli e Miccoli, rispetto alla formazione di quindici giorni prima fuori Ceccatelli, Antonaccio, Rustici e Caponi, mentre Mazzoni è titolare. Nel Grosseto assenti le due punte di diamante Vegnaduzzo, che comunque entrerà dalla panchina, e Invernizzi, costretto a dare forfait per guai fisici. Sempre fermati dal giudice sportivo Gorelli e Borselli. Parte meglio il Grosseto, che fa gioco in avvio, pur senza azioni mirabolanti; l’unico intervento di Di Iorio è una respinta di pugno al 4’ su punizione di Berretti. A metà frazione si vede il Poggibonsi che, approfittando di un’incertezza difensiva, ci prova con Crocetti, ma la conclusione è facile preda di Nunziatini. Tre minuti dopo ancora Crocetti serve Mazzoni, che calcia sicuro, sfiorando il palo sinistro. Il Poggibonsi ora fa la partita, subendo solo un calcio di punizione di Raito che sfiora l’incrocio dei pali. Alla mezz’ora iniziativa di Cicali, che va via a Berretti e conclude, cogliendo il palo. La disperazione dura pochi secondi perché sulla respinta si avventa Crocetti che insacca il vantaggio. Un Grosseto scoraggiato rischia ancora al 41’ quando Cosimi è bravo a interrompere l’avanzata di Cicali. Nella ripresa Danesi effettua subito due cambi, entrano Tuoni e Vegnaduzzo. Al 49’, su punizione concessa per fallo di Ticci su Boccardi, Berretti calcia direttamente in porta, nessuno tocca, e palla in rete. L’arbitro però annulla, probabilmente ravvisando influente la posizione di offside di Vegnaduzzo che si era piazzato davanti a Di Iorio. Al 64’ arriva il pareggio grossetano, grazie a capitan Ciolli che mette dentro di testa su cross da calcio piazzato di Berretti, nulla può Di Iorio in tuffo. L’impressione è che il pareggio vada bene a entrambe e sono pochissime le emozioni nel finale con i locali in dieci per il rosso diretto a Caponi e Corradi che tenta l’unico tiro, spedendo alto. Ora sotto con le ultime due giornate coi maremmani padroni del destino di tutte le contendenti. A fine gara, queste le impressioni del tecnico ospite Danesi. Quanto è stata dura preparare questa gara? “Era una partita molto difficile per tanti motivi. Il primo sicuramente l’eliminazione di Coppa che ha lasciato strascichi sia a livello psicologico che fisico non di poco conto. Poi, avevamo almeno cinque o sei giocatori titolari fuori. Erano assenze pesanti. Gorelli e Borselli erano squalificati. Invernizzi era infortunato. Cosimi e Raito non erano al meglio e hanno comunque dovuto giocare titolari. Anche Vegnaduzzo non era al 100% ed p entrato a partita in corso. Poi ancora, la gara era stata rinviata – due settimane fa per impraticabilità del campo e per un infortunio all’arbitro a 8 minuti dalla fine – sul punteggio di 0-2 per noi e questo dava al Poggibonsi sicuramente tanta voglia di rifarsi, tanta verve e cattiveria, che per noi era più difficile da tirare fuori. Nonostante tutto questo la squadra ha reagito da squadra e ha ottenuto un risultato importante. E’ stata una gara giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Siamo partiti meglio noi, soprattutto nei primi 15 minuti, in cui abbiamo sfiorato il vantaggio. C’è stato anche annullato un gol valido, a parer mio, ad inizio ripresa. Considerando però il loro primo tempo e il nostro secondo, credo che il pareggio che è venuto sia giusto”. Nel prossimo turno il Grosseto affronterà la Cuoiopelli momentaneamente capolista del girone A… “Non possiamo regalare niente a nessuno. Giochiamo per i play off. Il nostro pubblico sente molto questa gara. I nostri tifosi, che sono gente che ammiro e che rispetto, la giudicano una partita molto importante e noi cercheremo di fare tutto il possibile per regalare loro questa soddisfazione e questa gioia”.
IL TABELLINO: 1-1
POGGIBONSI: Di Iorio, Balestra, Ciolli S. (76’ Batoni), Galbiati, Ticci, Mei, Miccoli, De Pasquale (69’ Rustici), Crocetti, Cicali (80’ Antonaccio), Mazzoni (63’ Caponi). A disp.: Camilloni, Panerai, Galasso. All.: Bifini Alessio
GROSSETO: Nunziatini, Cosimi (46’ Tuoni), Sabatini (81’ Corradi) Berretti, Ciolli A., Mesinovic, Faenzi, Raito (70’ Lazzerini), Vento (46’ Vegnaduzzo), Boccardi, Nigiotti (57’ Zoppi). A disp.: Cipolloni, Polidori. All.: Danesi Andrea
ARBITRO: De Vincentis di Taranto
NOTE: Ammoniti Mei, Raito, Ticci. Espulso all’82’ Caponi. Recupero 3’+5’.
FONTE: Il Tirreno