Eccellenza Girone A – Le cronache di oggi domenica 2 febbraio
Fondamentale vittoria del Tau in chiave play-off che batte il S.Miniato, in serie positiva da molte settimane; Cascina e Pontremolese non si fanno “male”, mentre la Cuoiopelli torna alla vittoria battendo in un vero scontro diretto il Castelnuovo G.
Cascina-Pontremolese 1-1
CASCINA: Gambini, Bonfigli (87’ Folegnani), Giari, Naldini, Marianelli, Fatticcioni, Scaramelli (74’ Andolfi), Susini (83’ Menichetti), Palaj (87’ Puleo), Giudici, Frati. A disp.: Scolari, Neri, Credendino, Vaglini. All.: Polzella Luca
PONTREMOLESE: Gussoni, Gabrielli (63’ De Cillis), Cattani, Giannantoni, Filippi A., Verdi, Bondielli, Cargioli, Occhipinti, D’Angelo (89’ Vatteroni), Posenato (74’ Corvi). A disp.: Santini, Crispi, Lecchini, Nardini, Diouf, Berzolla. All.: Bracaloni Riccardo
ARBITRO: Biagini di Lucca
RETI: 52’ Posenato, 62’ Palaj
NOTE: Ammoniti Marianelli, Scaramelli, Susini; Gabrielli, Posenato.
Finisce in parità la sfida tra Cascina e Pontremolese. Iniziato l’ultimo terzo di campionato, le due squadre guardano con fiducia al futuro: al momento entrambe sarebbero salve. Alla vigilia il Cascina, dopo un dicembre d’oro, veniva da due soli punti raccolti nel mese di gennaio, a cui è da aggiungere comunque la vittoria nel recupero. La Pontremolese invece dall’inizio dell’anno ne ha raccolti ben 8; la squadra di mister Bracaloni, dopo una partenza ad handicap, ha ingranato ed è imbattuta dal 17 novembre, dalla sconfitta in casa della capolista Pro Livorno Sorgenti. Mister Polzella schiera i suoi con il 3-5-2 con Gambini in porta protetto da Marianelli ai cui lati agiscono Giari e Fatticcioni, l’esterno destro è Bonfigli, quello sinistro è Scaramelli, mentre Giudici-Susini-Naldini sono il trio in mezzo, con Frati-Palaj la coppia offensiva. Sceglie il 3-5-2 anche mister Bracaloni con Gussoni in porta, difesa a tre Verdi-Filippi-Giannantoni con Gabrielli a destra e Cattani a sinistra, Bondielli davanti alla difesa con Cargiolli e D’Angelo ai lati, Occhipinti-Posenato davanti. Comincia alle 14.30 in punto una partita condizionata dal campo in pessime condizioni, che non consente di giocare palla a terra. Il Cascina si trova subito davanti ciò che si aspettava ovvero una squadra che tiene bene il campo e si difende ottimamente. Nel primo tempo i locali si fanno pericolosi su una serie di angoli con la palla spesso vagante in area piccola, poi con un tiro ravvicinato di Scaramelli che Gussoni respinge e Marianelli sul secondo palo non riesce a ribadire in rete. Infine prima dell’intervallo Giudici penetra bene, ma conclude male. Nella ripresa partono invece meglio gli ospiti che passano al 7’: cross da sinistra, Gambini esce di pugno al limite dell’area, la sfera termina sui piedi di Posenato che stoppa e di prima intenzione insacca a porta vuota. Il Cascina non si arrende, e al 17’ trova l’1-1 con Palaj su assist di Frati. Sono sempre i locali ad andare vicini alla rete: a metà frazione Naldini da 25 metri trova il palo interno con Scaramelli che poi di prima intenzione calcia alto a porta vuota. I tentativi arrivano poi su calcio piazzato, da parte di Frati, che calcia a lato, e Palaj, che trova la deviazione della barriera. Finisce quindi 1-1, buon pareggio per entrambe, con qualche rammarico in più per i locali. Per la Pontremolese buone in particolare le prove di Occhipinti e del centrocampista Bondielli. Palaj, autore di una rete fondamentale, e Naldini in mezzo in campo sono i migliori per i locali.
FONTE: Il Tirreno
Cuoiopelli-Castelnuovo G. 2-1
CUOIOPELLI: Puccini, Nidiaci, Leshi, Montecalvo, Meucci, La Rosa, Niccolai, Caciagli, Bianconi, Pinucci, Bianchi. A disp.: Sollazzi F., Carli, Magnani, Mallardo, Morelli, Moscardi, Sollazzi G., . All.: Giglioli
CASTELNUOVO G.: Leon, Nelli S. (73’ Bosi), Telloli (78’ Coselli), Biagioni, Pieroni, Lavorini, Casci (89’ Morelli), Morganti, Nardi (48’ Turri), Piacentini, El Hadoui. A disp.: Berlingacci, Galletti, Ghafouri, Valiensi, Micchi N.. All.: Biggeri
ARBITRO: Martini di Valdarno
RETI: 38’ rig. Nardi, 52’ La Rosa, 69’ Bianchi.
La Cuoiopelli rimonta il Castelnuovo Garfagnana e prende tre punti fondamentali in chiave salvezza. Era addirittura da inizio settembre che i locali non riuscivano a vincere una partita in casa tra le mura amiche. Un risultato davvero amaro per gli ospiti soprattutto in virtù del vantaggio trovato su calcio di rigore nel primo tempo che gli aveva permesso di chiudere il primo tempo in vantaggio. Il Castelnuovo Garfagnana ha dovuto fare a meno dello squalificato Inglese, oltre agli infortunati Giusti e Pili. Impegati ben due ragazzi del 2002: Telloli e Morelli nel finale. La sfida è equilibrata e combattuta come era lecito aspettarsi vista la posta in gioco in relazione alle posizioni di classifica attuali delle due compagini. Per vedere la prima occasione della partita, dopo la classica fase di studio, bisogna aspettare addirittura il 20’ quando la Cuoiopelli si rende pericolosa con Caciagli ma il portiere ospite Leon è scaltro ad uscire e a chiudere lo specchio della propria porta. Un minuto dopo risponde il Castelnuovo Garfagnana con Casci che riesce ad andare alla conclusione ma l’estremo difensore locale Puccini blocca senza troppi problemi. Al 33’ il giovanissimo Telloli è costretto ad uscire dalle fila del Castelnuovo a causa di un infortunio: al suo posto entra Coselli. Al 37’ il direttore di gara, il signor Martini della sezione del Valdarno, non esita ad indicare il dischetto per un fallo di mano in area di rigore. Dal dischetto si presenta per gli ospiti Nardi che batte con freddezza Puccini per il vantaggio degli uomini di Biggeri. Si va a riposo quindi col Castelnuovo in vantaggio. La gioia però svanisce ad inizio ripresa quando una Cuoiopelli determinata rientra in campo convinta di poter far male agli avversari e ci riesce al 52’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla batte sulla traversa e La Rosa in tap-in è il più lesto di tutti a metter dentro la rete del pareggio. Il gol che decide la sfida arriva al 69’: la Cuoiopelli ruba palla a centrocampo e manda in avanti Bianchi in solitaria, l’attaccante dei padroni di casa non perdona e batte alla fine della propria corsa Leon in uscita. Il Castelnuovo non si arrende e si fa vedere in avanti al 73’ con il nuovo entrato Bosi il cui tiro in diagonale però termina a lato. Al 75’ da segnalare un’uscita di Leon fuori dalla propria area a spazzar via ogni pericolo di una Cuoio che tentava di chiuder la gara. All’89’ ci prova ancora il Castelnuovo con Piacentini ma la sua conclusione viene respinta da Puccini. Lo stesso portiere locale è protagonista anche nel recupero con un’uscita disperata sui piedi di Bosi.
FONTE: Il Tirreno
Tau Altopascio-S.Miniato B. 2-1
TAU ALTOPASCIO: Citti, Frugoli, Battistoni, Michelotti, Fedi, Del Sorbo, Antoni (29′ Maccagnola), Gialdini (70′ Matteoni), Mengali, Chianese, Rossi (72′ Pratesi). A disp.: Donati, Magini G., Magini L., Fanani, Signorini, Riccomini. All.: Cristiani.
S.MINIATO B.. Battini, Rossi, Fatticcioni, Borselli (77′ Broccoli), Alderotti (59′ Pirone), Tafi (74′ Nigiotti), Onnis, Marinari, Andreotti, Remedi, Bozzi. A disp.: Cappellini, Accardo, Veraldi, Bartoli, Capriglione, Falleni. All.: Venturini.
ARBITRO: Falleni di Livorno, coad. da Pignatelli di Viareggio e sig.na Corsini di Livorno.
RETI: 36′ rig. Andreotti, 46′ e 57′ Maccagnola.
NOTE: Ammoniti Fedi, Maccagnola, Citti, Tafi, Onnis. Espulso Battistoni per doppia ammonizione.
È un Tau Calcio concentrato e determinato quello che oggi ha vinto per 2-1 in casa contro il San Miniato Basso, guadagnando così altri punti preziosi in classifica. I ragazzi di mister Cristiani fanno bene per tutta la prima frazione di gioco, rendendosi pericolosi e respingendo le incursioni avversarie. Al 36′, però, subiscono la rete su calcio di rigore di Andreotti per fallo in area di Del Sorbo. Nella ripresa il Tau si fa più aggressivo e bastano tre minuti per trovare il pari con Maccagnola, che spinge la palla in porta rimasta a un metro dalla linea dopo una sfortunata deviazione del difensore del San Miniato Basso, Alderotti. Al 12′ è di nuovo Maccagnola a segnare il gol della vittoria con un bel tiro dal limite che si infila sotto la traversa. La formazione amaranto, nonostante l’inferiorità numerica, al 25′ cartellino rosso per doppia ammonizione ai danni di Battistoni, riesce a contenere gli attacchi degli ospiti e a centrare così, dopo quella con il Fucecchio, un’altra importante vittoria in chiave play-off.