Almanacco del Calcio Toscano

Eccellenza Girone A – Le cronache di oggi

La Pro Livorno allunga in classifica, mentre il Fucecchio cede in casa con il Cenaia. Dietro vittoria fondamentale per il Tau Altopascio, mentre il Cascina vince una sfida importantissima in zona salvezza. Il S.Miniato è frenato a Pontremoli.

Cascina-Castelnuovo G. 1-0
CASCINA: Scolari, Landi L., Giari, Castellacci (61’ Scaramelli), Fatticcioni, Puleo, Naldini, Susini, Lotti, Menichetti, Andolfi (84’ Baroni). A disp.: Gambini, Spella, Bonfigli, D’Angelo, Puccini, Bracci, Vaglini. All.: Polzella.
CASTELNUOVO G.: Leon, Ricci, Nelli S. (76’ Degli Innocenti), Lavorini, Pieroni, Inglese (84’ Giusti), Marganti (84’ Bosi), Turri (68’ Dini), Casci, El Hadoui, Ghafouri. A disp.: Angelini, Jatta, Bachini, Cavani, Galletti. All.: Cardella.
ARBITRO: Argenti di Grosseto
RETI: 70’ Menichetti.
NOTE: Ammoniti Puleo, Susini, Baroni.
Il Cascina di mister Polzella riesce a passare tra le mura amiche di misura sul Castelnuovo Garfagnana, in una partita davvero tirata e combattuta, grazie ad un gol di Menichetti al 70’. La sfida, di fondamentale importanza per la lotta salvezza di entrambe le squadre, viene decisa quindi da un episodio, come spesso accade in questi casi. Nel primo tempo a cominciare forte è il Castelnuovo di Cardella che dopo soli cinque minuti va vicino al gol del vantaggio con Ricci, il quale con un tiro da fuori area sfiora il palo della porta difesa da Scolari. Nei minuti successivi è il Cascina, invece, a cercare con più incisività la via del gol: dopo un rimpallo vinto al limite dell’area, Andolfi calcia non lontano dallo specchio della porta difesa da Leon. Sulla fine di un primo tempo con poche occasioni da tutte e due le parti, anche a causa di un campo molto pesante, è il Castelnuovo a mettersi in mostra sugli sviluppi di un calcio d’angolo con un tiro di El Hadoui che finisce alto sopra la traversa. Non si registrano altre opportunità degne di nota per tutta la durata della prima frazione di gioco che se ne va nel segno dell’equilibrio. Lo stesso equilibrio che si mantiene anche per il copione della ripresa. Dobbiamo infatti aspettare il 65’ per vedere un’azione offensiva di una delle due compagini: con un bel tiro di Casci dalla lunga distanza, che però finisce alto sopra la traversa, è il Castelnuovo Garfagnana a rendersi pericoloso. Cinque minuti più tardi si rompe l’equilibrio avuto fino a quel momento ed è il Cascina a passare in vantaggio grazie ad un’azione personale di Menichetti, che dopo aver recuperato il pallone a trequarti campo tira in diagonale e beffa Leon, il quale non può farci niente. Negli ultimi minuti è ancora il Cascina a farsi vedere in avanti in contropiede, sfiorando il gol del raddoppio, ma Leon anticipa Lotti spengendo i suoi sogni di gloria. La partita termina dunque con la vittoria interna del Cascina che grazie a questi tre punti mantiene vive le speranze di salvezza a discapito del Castelnuovo Garfagnana che con i suoi soli 7 punti si trova sempre più in difficoltà, anche se l’annata è comunque appena cominciata e restano ancora tantissime gare da giocare. Nel prossimo turno la squadra di Polzella andrà a far visita al fanalino di coda Virtus Viareggio mentre il Castelnuovo Garfagnana ospiterà la capolista Pro Livorno Sorgenti, che non farà certo sconti ma che, anzi, farà di tutto per mantenere la vetta della graduatoria del girone A di Eccellenza.
FONTE: Il Tirreno

Fucecchio-Cenaia 0-1
FUCECCHIO: Del Bino, Gremigni, Menichetti, Malanchi ( 61’ Lelli), Papa, Vallesi, Cenci, Borgioli, Tiboni, Ghelardoni (80’Fedeli), Di Biase (55’ Tersigni). A disp.: Raco, Carelli, Nardi, Meacci, Bruchi, Ferraro. All.: Collacchioni Lorenzo
CENAIA: Serafini, Stampa, Borboryo, Bachini, Signorini, Milianti, Cecchetti, Balleri, Bruzzone (Marcellusi), Lelli (75’Fabbrini), Turini. A disp.: Simoncini, Neri, Sparaciari, Tammaro, Landucci, Betti, Allajsufi. All.: Taccola Roberto
ARBITRO: Mangani Matteo di Arezzo
RETI: 57’ Bruzzone
L’Atletico Cenaia espugna il campo del Fucecchio, anche se la sfida si ricorda che è stata giocata come tutte le gare in casa dei bianconeri a Monteboro nell’impianto dell’Empoli Football Club. Il match è stata una partita davvero combattuta, soprattutto a centrocampo, e segnata da un campo di gioco pesante pur essendo in sintetico, in quanto il manto non è più nuovissimo e fa parte , come si suol dire, della prima generazione La sfida si sblocca solo al 57’ grazie ad un gol di bomber Bruzzone, l’uomo che più di una volta ha dimostrato di saper decidere gare tiratissime come questa. Parte meglio il Fucecchio, però, che tiene il pallino del gioco in mano e dimostra una certa supremazia territoriale almeno per i primi venti minuti. Se le assenze in simultanea di Sciapi, Maccagnini e Rigirozzo pesano tra le fila dei padroni di casa, queste si sentono e si vedono soprattutto in questi primi minuti di gioco in cui risulta evidente la difficoltà dei bianconeri di Collacchioni a finalizzare quanto di buono costruito. E’ difficile infatti indicare delle vere e proprie conclusioni verso la porta di Serafini. La pressione però si fa sentire e la difesa del Cenaia ha davvero il suo bel da fare per evitare di trovarsi in svantaggio. La gara appare comunque complessivamente, anche nella prima frazione, equilibrata soprattutto grazie all’ottima attenzione e fisicità dei tre difensori del Cenaia schierati oggi da mister Taccola. Non si registrano, quindi, nitide opportunità da rete nel primo tempo né da una parte né dall’altra. La ripresa, invece, si apre con il gol che decide la sfida: al 57’ per la precisione in contropiede il Cenaia se ne va con Turini che mette una bellissima palla al centro dell’area piccola dove Bruzzone da attaccante vero si getta in scivolata, anticipando sia il diretto avversario che il portiere in uscita per il gol del vantaggio ospite e per la gioia dei propri tifosi. Il Fucecchio non ci sta e si rigetta in avanti alla ricerca del pari ma le difficoltà nel finalizzare l’azione degli uomini di Collacchioni persistono. I cambi del giovane mister, promosso nella scorsa stagione dalla juniores con cui ha vinto la propria categoria, non riescono proprio a sortire gli effetti sperati. L’unico vero tiro nello specchio della porta è quello operato da Cenci e ben parato da Serafini nel finale di gara. Tre punti fondamentali per il Cenaia che sale dunque a quota 14 punti attualmente al sestultimo posto pur essendo a pari con il Cascina e il Valdinievole Montecatini. Il Fucecchio resta invece a metà classifica a 18 punti, quattro in più degli avversari odierni, fuori sia dalla zona play off, anche se per sole due lunghezze, che da quella play out, la quale dista appunto 4 punti. Nel prossimo turno il Cenaia affronterà il San Miniato Basso, quarto in classifica, per cercare di dare continuità alla vittoria mentre i bianconeri andranno in casa della Cuoiopelli, incredibilmente terzultima e sconfitta anche in questa domenica di misura ad Altopascio in casa del Tau.  
FONTE: Il Tirreno

Pontremolese-S.Miniato B. 1-1
PONTREMOLESE: Cacchioli, Crispi (49’ Galloni),De Cillis (72’ Balestri), Lecchini (81’ Rosaia), Filippi A., Giannantoni, Filippi G., Benassi, Occhipinti, Gabrielli, D’Angelo (88’ Rossi Samuel). All. Bracaloni
SAN MINIATO BASSO : Battini, Bozzi, Fatticcioni, Meucci, Marinari, Tafi, Onnis (72’ Freschi), Borselli, Pirone (50’ Marianelli), Remedi, Pellegrini. All. Venturini.
ARBITRO: Mariani di Livorno, coad. da Pignatelli di Viareggio e Vicari di Lucca
RETI : 26’ rig. Remedi, 58’ Occhipinti
NOTE : Ammoniti Filippi A., Crispi, D’Angelo, Occhipinti, Meucci, Onnis, Pirone, Borselli, Marinari. Espulso al 31’ Fatticcioni per fallo da ultimo uomo
Finisce in parità la gara fra gli azzurri ed il San Miniato Basso. Partita giocata per tutta la durata sotto una pioggia fastidiosa e con i fari d’illuminazione accesi. Azzurri rimaneggiati e con ben cinque quote in campo, che danno il loro fattivo contributo ad un risultato che tutto sommato soddisfa gli ospiti, in dieci per oltre un’ora, mentre sono risultati vani gli sforzi dei ragazzi di Bracaloni per portare a casa la vittoria. Prime fasi della partita equilibrate con pochi cenni di cronaca; al 18’ Giacomo Filippi di testa nell’area piccola trova la ribattuta di un avversario; al 25’ Crispi commette un fallo ingenuo che causa il penalty che Remedi trasforma con freddezza. Subito la reazione locale con Gabrielli che non sfrutta appieno una ripartenza favorevole. Al 31’ su azione di Rimessa, Fatticcioni ferma D’Angelo lanciato in solitaria davanti alla porta, inevitabile il rosso. Ospiti che cominciano a difendersi ed azzurri che premono con insistenza ma senza creare grossi grattacapi alla difesa giallorossa. Nella ripresa dentro Galloni per Crispi e squadra a trazione offensiva. Il pareggio giunge al 58’ con una splendida incornata di Occhipinti su traversone da destra, davvero un gran gol. Ora gli azzurri ci credono e cercano la rete della vittoria ma il San Miniato regge l’urto e prova anche a pungere in rimessa. Gli attacchi degli avanti pontremolesi si infrangono sul muro ospite, con qualche mischia pericolosa ma nessuna occasione di grande rilievo. Un punto che muove la classifica, in attesa del recupero degli infortunati e del mercato di riparazione che dovrebbe portare qualche freccia in più nella faretra di mister Bracaloni.
FONTE: Pagina Facebook Pontremolese

Pro Livorno Sorgenti-Castelfiorentino 2-0
PROLIVORNO SORGENTI: Blundo, Solimano, Petri, Carani, Salemmo, Filippi, Brizzi, Costanzo, Granito, Matteoli, Rossi. A disp.: Vozza, Del Corona, Bartorelli, Galerotti, Bulli, Gazzanelli, Milano, Casalini, Angiolini. All.: Niccolai
CASTELFIORENTINO: Chiarugi, Pellegri, Vecchiarelli, Olivieri, Campatelli, Bagnoli, Montecalvo, Anichini, Pecchioli, Nidiaci, Zizzari. A disp.: Orsini, Sarti M., Sarti N., Zanaj, Fossati, Bindocci, Pieroni, Cioni E., Adragna. All.: Marrucci
ARBITRO: Carsenzuola di Legnano
RETI: 41′ Petri, 76′ Costanzo
La Pro Livorno non si ferma più. I biancoverdi, nella tredicesima giornata del campionato di Eccellenza, hanno battuto per 2-0 il Castefiorentino conquistando la quarta vittoria consecutiva, dopo quelle ottenute nelle scorse settimane con San Miniato, Pontremolese e Atletico Cenaia. Un ruolino di marcia incredibile, che consente ai ragazzi di Niccolai di mantenere saldamente il primato con tre punti di vantaggio sul Fratres Perignano, oggi vittorioso per 1-0 con il San Marco Avenza. La Pro Livorno prende subito in mano le redini del match, andando vicina al gol con Rossi e Costanzo. Poi, al 41′, ci  pensa Petri a sbloccare il risultato con una fantastica conclusione dai trentacinque metri. Nella ripresa i biancoverdi continuano a premere e, con Costanzo, trovano al 76′ la rete del raddoppio. Il Castelfiorentino tenta una reazione e colpisce una traversa con Montecalvo, ma il risultato non cambia.
FONTE: quilivorno.it

Tau Altopascio-Cuoiopelli 3-2
TAU ALTOPASCIO: Citti, Battistoni, Lucchesi, Michelotti, Signorini, Santeramo, Maccagnola (Antoni, 20′ 2t), Gialdini (Pratesi, 12′ 2t), Mengali (Fanani, 42′ 2t), Chianese, Rossi (Benedetti, 15′ 2t). A disp.: Donati, Magini L., Frugoli, Magini G., Matteoni. All.: Cristiani.
CUOIOPELLI: Puccini, Rossi, Magnani, Mancini, Anichini, Morelli, Pinucci, Caciagli, Pellegrini, Niccolai, Bianchi. A disp.: Sollazzi F., Nieri, Carli, Gargini, Marzi, Nidiaci, Paja, Leshi, Alderotti. All.: Giglioli.
ARBITRO: Ammannati di Firenze, coad. da Jordan e Abatantuono di Firenze.
RETI: Anichini (44′), Benedetti (64′), Santeramo (72′), Benedetti (77′), Bianchi (93′ R). 
Torna a vincere il Tau Calcio dopo una serie di pareggi. La squadra di mister Cristiani, in una gara dai due volti, liquida la Cuoiopelli con un perentorio 3 a 1. In evidenza ancora una volta il bomber Benedetti autore oggi di una doppietta. Primo tempo senza grandi emozioni: è il Tau a costruire il gioco, senza però rendersi mai realmente pericoloso di fronte alla porta difesa da Puccini. La Cuoiopelli sul finire di frazione sfrutta al massimo l’unica vera occasione e grazie a Anichini trova il gol del momentaneo vantaggio. Si va dunque al riposo con il Tau sotto di un gol: in avvio di ripresa la Cuoiopelli manca clamorosamente il gol del raddoppio, con un tiro-cross che, superato Citti, rimbalza sul palo e finisce sul piede di un attaccante ospite che da due passi non trova lo specchio della porta. Sulle ali dell’entusiasmo del pericolo scampato, il Tau riesce a raddrizzare la gara: Benedetti firma il gol dell’1 a 1. Poco dopo, Santeramo di testa realizza la rete del vantaggio, sfruttando il calcio d’angolo battuto da Chianese. Nei minuti finali, è ancora una volta Benedetti a mettere a segno. Il Tau, forte del suo 3 a 1, si rende protagonista di alcune azioni da segnalare: con Pratesi, Antoni, Mengali e ancora Benedetti, coordinati da Chianese, il Tau sfiora in un paio di occasioni il gol. Nei minuti di recupero la Cuoiopelli ottiene il calcio di rigore che le permette di accorciare le distanze: batte Bianchi dal dischetto e segna.