Almanacco del Calcio Toscano

Eccellenza Girone A – Camaiore-Fucecchio 0-1

Il Fucecchio passa a Camaiore. Le distanze dalla capolista Grosseto, che vince a San Marco Avenza, restano invariate. Così come restano invariate le distazne dlla terza forza del campionato: il Valdinievole Montecatini che passa anch’ella col punteggio di tre reti a zero in casa della corazzata Cuoiopelli. A cominciare la meglio la partita sono stati però i padroni di casa dimostrando una certa sicurezza nel possesso della palla, a cui non sono però seguite grandi e nitide opportunità per portarsi in vantaggio. Le uniche conclusioni degne di nota sono infatti solo tiri dalla lunga distanza. La più grande chance per l’1-0 è, invece, quella al decimo ed è per il Fucecchio: Pizza sbaglia clamorosamente un gol in avvio da solo davanti al portiere Barsottini. Episodio curioso e per fortuna senza gravi conseguenze al 20’: il guardalinee si sente male, probabilmente a causa del freddo e viene sostituito, dopo una pausa di circa dieci minuti, da un dirigente come da regolamento. Alla ripresa del gioco passa in vantaggio il Fucecchio con Guarisa, bravissimo a finalizzare come meglio non potrebbe una triangolazione a tre. Sempre nel primo tempo il Fucecchio si rende pericoloso anche con bomber Sciapi ma la sua conclusione è facilmente parata da Barsottini. Nel secondo tempo il Fucecchio avrebbe anche due opportunità per il raddoppio. Nella prima Barsottini è protagonista di una grande parata su una bellissima conclusione di Rovai. Poco dopo è Sciapi ad andare vicino nuovamente al gol del 2-0. Al 75’ però il direttore di gara Zadrima di Pistoia decide di espellere per proteste D’Antongiovanni. Il rosso è diretto. Le parole ascoltate non devono certo essere state delle più carine. Non è lunica espulsione della gara: a second, sempre ai danni del Camaiore arriva circa cinque minuti dopo e riguarda ancora i padroni di casa. La sfida tra Sciapi e Barsottini si rinnova e, in questo caso, il portiere stende l’attaccante e viene ammonito per la seconda volta. Incredibilmente negli ultimi dieci minuti il Fucecchio si rilassa, forte della doppia superiorità numerica e il Camaiore gioca meglio riuscendo a costruire finalmente anche delle opportunità per andare in rete con cui sfiora più volte un pareggio che avrebbe avuto davvero del clamoroso. A d evitare il peggio ci pensa l’altro estremo difensore Del Bino. Per il Camaiore sarebbe stato davvero un punto pesante in chiave salvezza. La squadra di Pieri si trova adesso a quota 14 insieme a Ponte Buggianese e Castelfiorentino e non occupa l’ultima posizione dei play out solo per la differenza reti. La grande forza dimostarta dopo essere rimasti in nove dovrà essere il punto da cui ripartire sin dalla prossima domenica.

IL TABELLINO: 0-1
CAMAIORE: 
Barsottini, Contipelli, Bugliani, Seghi, Bertoli, Mitrotti, Mariani F., D Antongiovanni, Taraj, Viola, Nardini. A disp.: Pardini A., Barbetti, Bordini, Crovi, D Alessandro, Dalle Luche, Frusteri, Mancini, Morelli. All.: Pieri Mirko
FUCECCHIO: Del Bino, Papa, Menichetti, Pizza, Sabatini, Pinto, Cenci, Fioravanti, Tremolanti, Guarisa, Sciapi. A disp.: Doveri, Tani, Malanchi, Rigirozzo, Kazazi, Dini, Bagnoli, Rovai, Mazzanti. All.: Targetti Claudio
ARBITRO: Zadrima di Pistoia.
RETI: 20’ Guarisa 

FONTE: Il Tirreno