Almanacco del Calcio Toscano

Eccellenza – Fratres Perignano regina del mercato

Il Fratres Perignano non fa grossi proclami ma sicuramente punterà nuovamente a vincere il campionato, non nascondendo le proprie ambizioni: la società del Patron Valerio Biasci, del D.G. Venerio Frosini e dell’attivissimo D.S. Mirco Ragoni ha allestito una vera e propria corazzata per la categoria Regina, affidando a mister Fabrizio Ticciati una compagine completa e di valore assoluto in ogni zona del campo. Partiamo dai portieri: il d.s. Ragoni ha messo a segno un colpo sensazionale prendendo dallo Scandicci l’ottimo Simone Iacoponi, classe 2001, che nell’ultimo campionato di serie D disputato ben 21 presenze. Con il portiere ex Pisa ed Empoli ci saranno anche Francesco Vigilucci (03) e Matteo Borghini (04), entrambi provenienti dal Pontedera. Avanzando nella linea difensiva a quattro troviamo un’ottima coppia di terzini destri: i confermati Massimo Lucarelli (93) e Leonardo Pennini (03). Dopo aver impressionato gli addetti ai lavori nella scorsa stagione Pennini adesso ha richieste dalla Serie D: la società sta valutando se mandare il ragazzo in prestito a fare esperienza in categoria superiore, anche per soddisfazione personale del giocatore, ottimo jolly difensivo. Sempre come esterno basso a destra è in dirittura d’arrivo la trattativa con il Poggibonsi per Nicola Manfredi, classe 2002. I tre centrali davanti a Iacoponi saranno tutti esperti e di grande spessore. Andrea Aliotta (91), l’ex San Miniato Basso Tiberio Parenti (90) e Gianmarco Genovali (94). Sulla corsia mancina invece troviamo un altro grande colpo messo a segno dal direttore Ragoni. Dalla Pro Livorno Sorgenti ecco Davide Falleni, classe 2002, che la scorsa stagione ha collezionato 18 presenze in Serie D. In alternativa a Falleni ci sarà il baby Francesco Nigi (03), proveniente dal Forcoli. A centrocampo, in cabina di regia ci sarà il confermatissimo Michele Gamba (86) e rispetto alla passata stagione è stato fatto il salto di qualità con l’ingaggio del ravennate Manuel Prati (95), reduce da nove anni consecutivi in Serie D (lo scorso anno tra Villa Valle e Caravaggio). Prati potrà sia sostituire Gamba in caso di necessità, ma anche sistemarsi nel suo ruolo naturale di mezzala. Inoltre sono stati confermati e si giocheranno la maglia da titolare i giovani in quota Niccolò Fiaschi (01), ormai al terzo anno di Eccellenza, Lorenzo Pinna (02, cresciuto molto la scorsa stagione) e dell’ex Pisa Alessio Petrini (03), appena arrivato al “Matteoli”. Confermato in questa zona del campo anche il duttile e arcigno jolly Giacomo Fabbrini (94), giocatore che saprà ritagliarsi i suoi spazi. Da tener conto infine  che, quando avrà recuperato da un intervento chirurigico subito ad un piede, tornerà a disposizione di mister Ticciati anche l’ex Seravezza Francesco Nannipieri (01), che potrebbe essere un bell’ “acquisto” in corso d’opera. Nel ruolo di trequartista troviamo l’ottimo Luca Remedi (97) e all’occorrenza anche l’ex Piombino e soprattutto Pro Livorno Sorgenti Leonardo Angiolini (98). Angiolini potrebbe giocare sia dietro le due punte (nelle prime tre partite Remedi sarà squalificato), sia come punta esterna in un eventuale tridente, anche se il modulo di partenza sarà il 4-3-1-2. Come dicevamo, in attacco troviamo l’ex San Marco Avenza e Fucecchio Eneri Taraj (96) e i confermati Tommaso Andolfi, forse il miglior attaccante classe 2000 della categoria, e il super bomber Lorenzo Sciapi (91), un giocatore che non ha bisogno di presentazioni; basta pensare che lo scorso anno Sciapi ha messo a segno 11 reti in 8 partite nella stagione “regolare” e 5 reti in 2 partite negli sfortunati  play-off. Infine, verranno aggregati in fase di preparazione tanti giovani interessanti in prospettiva. Stiamo parlando dell’esterno destro (alto o basso) Matteo Martinelli (03), il play Gabriele Pardini (03), la mezzala Manuel Langella (03), gli esterni alti Denis Silvestri (02) a destra e Alessandro Gianfranchi (03) a sinistra. Infine, ci saranno in prova il Ligure di Imperia Paolo Bianchino, mezzala classe 1994 e il difensore Gianluca Invernazzi, classe 1998. Questo Fratres Perignano sarà la squadra da battere? Rileggendo quanto scritto, pensiamo di si…

 
Tommaso Nesi