Almanacco del Calcio Toscano

Eccellenza – Ecco i gironi 2021/22!

Ci siamo! Si alza il velo sull’Eccellenza 2021/22: pochi minuti fa il Comitato Regionale Toscana ha infatti, tramite apposito Comunicato Ufficiale, ha indicato la composizione dei tre gironi della Categoria Regina e contrariamente alle anticipazioni sono state spostate nel Girone A sia Lastrigiana che Signa (con il Firenze Ovest che, come logica voleva, finisce nel girone C). Ecco comunque i tre raggruppamenti che prenderanno il via la prima domenica di ottobre: 

ECCELLENZA 2021/22
GIRONE A
Camaiore, Castelnuovo G., Lastrigiana, Massese, Pontremolese, Prato 2000, River Pieve, San Marco Avenza, Signa, Tau Altopascio, Vald.Montecatini, Zenith Audax
GIRONE B (13 squadre)
Armando Picchi, Atletico Cenaia, Atletico Piombino, Castelfiorentino, Certaldo, Colligiana, Cuoiopelli, Fratres Perignano, Fucecchio, Livorno 1915, Ponsacco, S.Miniato B., Tuttocuoio
GIRONE C
Antella, Baldaccio Bruni, Chiantigiana, Figline, Firenze Ovest, Foiano, Fortis Juventus, Grassina, Pontassieve, Porta Romana, Sinalunghese, Terranuova Traiana

Clicca qui per le rose aggiornate dell’Eccellenza toscana

Clicca qui per il programma della Coppa Italia di Eccellenza

In attesa del regolamento ufficiale, questo il regolamento dello scorso anno che dovrebbe essere riproposto integralmente. Ricordiamo che, se non ci saranno interruzioni o problemi per l’emergenza sanitaria, saranno promosse in serie D 2022/23 le prime due classificate del triangolare che si giocherà (con gare di andata e ritorno) fra le prime classificate dei gironi; la terza classificata di questo triangolare andrà direttamente agli spareggi nazionali con le altre seconde d’Eccellenza, ai quali accederà anche la vincente del triangolare con gare di sola andata fra le tre vincenti dei play-off (con la “forbice” a 7 punti) dei tre gironi toscani. In caso di stagione più corta per problemi legati al Covid-19, il C.R.T. ha previsto due altre opzioni per i “finali” di campionato: il triangolare fra le tre prime con gare di sola andata o la cristallizzazione della classifiche al momento dello stop (e quindi classifiche di merito).
Per quanto riguarda le retrocessioni, saranno complessivamente 7: due retrocessioni saranno dirette in ogni girone, alle quali si aggiunge la peggior classificata al 10° posto dei tre gironi che scaturirà da un triangolare con gare di andata e ritorno a fine campionato (gare di sola andata in caso di emergenza sanitaria o, peggio, in caso di stop classifica di merito fra le tre classificate al 10° posto).

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Ordina qui il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2021