Il nostro LIVE – Diretta delle semifinali di Coppa Italia
Diretta delle semifinali di Coppa Italia di Eccellenza: si giocano questo pomeriggio con le due gare decisive per l’accesso alla finale del 22 gennaio al “Bozzi” delle Due Strade di Firenze. Ecco formazioni e aggiornamenti delle sfide previste dal C.R.T. alle 15 (ricordiamo che in caso di parità al 90′, verranno subito calciati i rigori):
COPPA ITALIA Eccellenza – Semifinali
Mobilieri Ponsacco-Massese d.c.r. (1-1) 4-5
MOBILIERI PONSACCO: Campinotti, Gemignani, Fisher (79′ Crecchi), Volpi (85′ Regoli), Colombini, Di Giulio, Pini (61′ Burato),Borselli, Andreotti (73′ Imbrenda), Pallecchi, Riccomi (51′ Marrocco),A disp.: Lampignano, Mancini, Pisani, Guerrucci. All.: Leonardo Tocchini.
MASSESE: Mariani, Mapelli, Quilici, Brizzi (56′ Cecilia), Andrei (61′ Vignali), Favret, Bertipagani (88′ Lorenzini )Costanzo, Buffa, Anich, Bartolomei (51′ Ferrara). A disp.: Cozzolino, Bossini, Romiti, Rami, Lazzini. All.: Massimiliano Pisciotta.
ARBITRO: Niccolo’ Monti di Firenze, coad. da Andrea Tilli di Prato e Kristian Rama di Livorno.
RETI: 43′ Volpi, 65′ Ferrara.
SEQUENZA RIGORI: Burato gol, Lorenzini gol, Imbrenda gol, Anich gol, Regoli parato, Vignali gol, Pallecchi gol, Buffa gol, Gemignani parato.
La Massese é in finale di Coppa Italia Eccellenza. La formazione bianconera supera sul comunale di Ponsacco il Mobilieri Ponsacco dopo i calci di rigore grazie ad uno strepitoso Mariani. Nell’arco dei novanta minuti i ragazzi di mister Pisciotta hanno disputato un’ottima gara e nonostante l’immediato svantaggio arrivato al termine della prima frazione, sono riusciti ad agguantare il pareggio con il gol di Ferrara, abile a ribattere in rete il rigore di Buffa che si era stampato sulla traversa. Passando alla cronaca della gara su un terreno di gioco ai limiti della praticabilità, a fare la partita sin dai primi minuti é la Massese. La formazione bianconera nella prima metà della prima frazione tiene il pallino del gioco ma non riesce mai ad affondare il colpo. Ci provano Costanzo e Buffa, la conclusione masticata del centrocampista bianconero esce di poco a lato mentre il tiro di Buffa si spegne docilmente tra le braccia di Campinotti. Negli ultimi cinque minuti del primo tempo succede di tutto, la Massese preme fortissimo sull’acceleratore e ha cinque enormi palle-gol per sbloccare la gara in appena due minuti. La prima occasione é la punizione di Anich che Campinotti respinge con una grande parata in angolo, sul corner seguente schema della Massese che libera Anich al tiro e ancora Campinotti con uno strepitoso intervento smanaccia in angolo. Passa un giro di lancette e Anich ci riprova da fuori é ancora bravissimo Campinotti a respingere, la sfera viene poi recuperata da Quilici sul limite dell’area del Ponsacco, il difensore bianconero calcia verso la porta ma trova l’intervento di un difensore avversario, la sfera arriva sui piedi di Buffa che calcia a botta sicura ma trova ancora una volta l’intervento di uno strepitoso Campinotti. La porta del Ponsacco sembra stregata e come spesso accade nel calcio i padroni di casa riescono con una rocambolesca azione trovare il gol del vantaggio con un tiro di prima intenzione da fuori area di Volpi che beffa Mariani e porta clamorosamente in vantaggio la formazione pisana. Nella ripresa l’inerzia della gara é a favore del Ponsacco che entra e prova a sfruttare il contraccolpo subito dalla Massese con la rete subito nel finale di primo tempo. I padroni di casa sfiorano il raddoppio ma Mariani é bravissimo a chiudere lo specchio a Andreotti, poco dopo Costanzo si oppone con il corpo ad una insidiosa conclusione di Pini. La Massese con il passare dei minuti si scrolla di dosso un po’ di tensione e comincia a premere ci prova Anich con un tiro da fuori area che esce di poco alto. Mister Pisciotta inserisce Ferrara e Vignali e i bianconeri diventato ancora più pericolosi. Al 64′ Bertipagani viene toccato in area, il direttore di gara indica il dischetto, dagli undici va Buffa ma il suo tiro si stampa sulla traversa, il più lesto ad avventarsi sulla sfera é Ferrara che stoppa e batte Campinotti trovando il meritatissimo gol del pareggio dei bianconeri. Negli ultimi venticinque minuti la Massese é più propositiva e prova ad affondare per cercare il gol del vantaggio, i bianconeri hanno delle buone occasioni con Bertipagani e Costanzo ma la difesa pisana si salva in qualche modo. Il Ponsacco gioca di rimessa e si rende pericoloso soprattutto da palla inattiva, negli ultimi minuti ancora Massede vicina al gol con Costanzo e poi la formazione Apuana si vede giustamente annullare un gol a Buffa che aveva fallo fatto su un difensore prima di battere di testa Campinotti. I sei minuti di recupero si concludono senza troppe emozioni e la sfida vai ai calci di rigore. Dagli undici metri la formazione bianconera é perfetta, segnano Lorenzini, Anich, Vignali e Buffa. Il vero protagonista è però Mariani che prima sfiora il rigore di Burato e poi para i tiri dal dischetto di Regoli e Gemignani, consegnano alla Massese una meritatissima finale di Coppa Italia Eccellenza. Traguardo meritato anche per mister Pisciotta che con la formazione bianconera sta facendo un ottimo lavoro seguito da tutta la squadra e lo staff. Immancabile a fine gara l’abbraccio alla tifoseria bianconera che ha seguito e sostenuto la squadra per tutta la gara. FONTE: voceapuana.com
Sestese-Castiglionese d.c.r. (2-2) 7-5
SESTESE: Giuntini 6, Matteo G. 6.5, Pisaniello 6.5, Matteo L. 7, Biondi 7, Cirillo 6, Dianda 6 (73′ Sarr ng), Belli 6, Ermini 6, Ciotola 6.5 (54′ Casati 7), Manganiello 5.5 (46′ Berti 7). A disp.: Tognoni De Pugi, Pisaneschi, Cucinotta, Robi, Safina, Piccini. All.: Polloni Fabrizio
CASTIGLIONESE: Balli 6, Viciani 5.5 (88′ Falomi ng), Cavallini 6.5 (82′ Parisi ng), Gori M. 6, Cecci 6.5, Menci R. 6.5, Alves da Silva 5.5 (55′ Berneschi 6.5), Evangelisti 6 (75′ Bergoglio ng), Adami 5, Minocci 5.5, Priorelli 6 (64′ Scichilone ng). A disp.: Magi, Giorgi, Monteiro Ribeiro, Brilli. All.: Fani Roberto
ARBITRO: Guglielmo Giannini di Pontedera 6.5, coad. da Vittorio Poggipolini di Empoli e Nicola Lazzareschi di Lucca.
RETI: 21′ Cavallini, 67′ Berneschi, 71′ Matteo L., 75′ Berti.
NOTE: Angoli 6-7. Ammoniti Biondi, Dianda, Cecci, Gori. Recupero 0’+5′. Sequenza Rigori: Casati gol, Falomi gol, Cirillo gol, Adami gol, Matteo L. gol, Berneschi gol, Pisaniello gol, Balli parato, Berti gol.
Sestese, in maglia rossoblù, schierata da Polloni con un 4-4-2 molto offensivo (Dianda e Ciotola giocano molto “alti” sulle corsie); la Castiglionese conferma la difesa a tre e schiera l’ultimo arrivato Alves da Silva dietro il centravanti Adami. Lunghe fasi di studio nella prima parte del match con entrambe le squadre molto guardinghe. Ma a metà frazione ecco l’inaspettato vantaggio ospite quando su angolo di Priorelli, svetta ottimamente di testa Cavallini che incorna alla perfezione non lasciando scampo a Giuntini per lo 0-1. La risposta della Sestese è tutta nel contropiede, al 34′, condotto da Ciotola ma il tiro dell’ex Tuttocuoio è strozzato e non preoccupa Balli. Al 43′ ancora Ciotola ci prova dal limite, ma la conclusione è fuori misura. È l’ultima emozione di un primo tempo che non ha concesso troppi squilli. Nella ripresa il primo brivido lo provoca al 12′ il neo entrato Casati con un tiro a colpo sicuro, rimpallato in angolo dalla difesa aretina. La Sestese attacca ora con continuità e schiaccia la Castiglionese. Al 21′ un errore difensivo consente a L. Matteo di battere a rete, ma l’uscita di Balli è pronta ed efficace. Ma un minuto dopo su rinvio lungo del portiere ospite, Adami assiste il neoentrato Berneschi che solo davanti al portiere lo batte facilmente di piatto: 0-2. La Sestese la riapre però subito con il gol in mischia di Lorenzo Matteo che riporta “sotto” i rossoblu per l’1-2. Passano quattro minuti e su errore in uscita della Castiglionese, Casati serve nel corridoio Berti che non sbaglia davanti a Balli: è 2-2! La Sestese ora è gasata e colpisce al 33′ una clamorosa traversa con G. Matteo su tiro-cross! All’89’ dopo un lungo traversone e un’uscita non perfetta di Balli, Casati ha sul piede la palla della vittoria ma dall’altezza del dischetto calcia incredibilmente alto. Non succede niente nei 5′ di recupero e si va quindi ai rigori. I penalty sorridono ai rossoblù che non sbagliano mai e accedono alla finale.
Diretta delle semifinali di Coppa Italia
Clicca qui per il LIVE dei quarti di finale della Coppa Italia di Promozione
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Clicca qui le per rose delle squadre di serie D Girone D e serie D Girone E
Trovi qui le rose del Girone a di Eccellenza
Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza
Ecco le rose di Promozione Girone A, Girone B e Girone C
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024
Guarda qui il nostro canale YouTube