Cuoiopelli: quale futuro?
Cuoiopelli: quale futuro? Domanda più che legittima se si analizza la situazione della società biancorossa di Santa Croce sull’Arno. Dopo due anni ad altissimo livello con la serie D sfiorata prima agli spareggi nazionali e poi ai play-off, l’estate scorsa fece esplodere tutta la crisi economica che la società stava vivendo. Un comitato prese in mano la situazione a inizio del 2024, riuscendo a iscrivere la squadra al campionato di Eccellenza 2024/25. I problemi finanziari costrinsero la Cuoiopelli ad allestire una squadra molto giovane per mantenere il titolo sportivo e provare a conquistare una difficile salvezza. I ragazzi di mister D’Addario (anche lui al debutto in categoria) hanno onorato il campionato con il massimo impegno fino alla fine, ma le differenze tecniche con il resto del girone sono ben presto emerse lampanti.
Giunta così la retrocessione in Promozione, viene da chiedersi se la società riuscirà ad andare avanti visto il pesante debito con l’erario accumulato nelle gestioni precedenti. Si era parlato nei mesi scorsi della possibilità ad opera dell’attuale gruppo dirigente di rilevare il titolo sportivo di una società limitrofa, magari in Prima Categoria per poter far ripartire la Cuoio da una categoria non lontana da quelle frequentate nelle ultime annate. L’ipotesi però al momento pare di difficile attuazione: siamo quindi a un bivio. Iscrivere la squadra alla Promozione o chiudere l’attività. Sono giorni quindi non facili, ma certo la dirigenza ha dimostrato nel 24/25 di “saper fare calcio” anche con risorse molto limitate. La speranza di non vedere sparire la gloriosa Cuoiopelli 1954 c’è, ma non sarà facile.
Intanto nell’eventuale nuova Cuoiopelli non ci sarà il direttore sportivo Stefano Costa (che in realtà nell’ultima stagione ha svolto anche altri ruoli, viste le necessità). “Dopo un anno faticosissimo – spiega il dirigente – credo sia giusto farmi da parte e prendermi un po’ di riposo. Alla Cuoiopelli ho vissuto due stagioni bellissime in cui abbiamo sognato la serie D; nell’ultimo anno, se dal punto di vista dei risultati non abbiamo fatto bene, va detto che umanamente ho conosciuto ragazzi splendidi e uno staff preparatissimo. Porterò sempre con me il ricordo dell’annata anche se conclusa con un retrocessione visto l’orgoglio con cui l’abbiamo affrontata, senza mai mollare e onorando il campionato fino alla fine”.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Clicca qui le per rose delle squadre di serie D Girone D e serie D Girone E
Trovi qui le rose del Girone A di Eccellenza
Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza
Ecco le rose di Promozione Girone A, Girone B e Girone C
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024
Guarda qui il nostro canale YouTube
Cuoiopelli: quale futuro?