Coppa Italia – Guida alle otto squadre dei quarti
Sono rimaste in otto e fra loro uscirà la squadra che alzerà la 50ª Coppa Italia di Eccellenza, stagione 2015/16: fra loro, c’è anche la toscana Larcianese che se la vedrà nei quarti (che scatteranno il 9 marzo prossimo) con i marchigiani del Fabriano Cerreto. Da notare che fra le otto superstiti una sola squadra (il Gravina, in Puglia) è attualmente prima nel proprio campionato: solo i pugliesi quindi, vincendo, potrebbero liberare un posto per l’eventuale finalista. Per tutte le altre squadre, invece, la Coppa sembra essere la via principale (se non in alcuni casi, l’unica) per la promozione in serie D.
L’ultima squadra toscana ad alzare il trofeo fu il Tuttocuoio di Alvini (che fece doppietta in quella stagione, vincendo anche il campionato, come l’Esperia Viareggio di Caramelli nel 2006), mentre la Larcianese ha già vinto la Coppa nel 1998.
Ecco di seguito il riepilogo della posizione attuale in classifica delle otto squadre, informazione utile soprattutto dalle semifinali in poi…:
Unione Sanremo (Liguria): 2° a 5 punti dal Finale (23 giornate su 30 totali giocate)
Vesna (Friuli V.G.): 4° a 6 punti dal Cordenons (21 su 30) www.asdvesna.it
Fabriano Cerreto (Marche): 2° a 11 punti dalla Civitanovese (24 su 30)
Larcianese (Toscana): 5° a 6 punti da Forte Querceta e Camaiore (24 su 30) www.larcianese.it
Cassino (Lazio): 6° a 14 punti dal Ciampino (24 su 32) www.asdcassino.com
Vastogirardi (Molise): 5° a 9 punti dal Dauna (24 su 32) www.vastogirardicalcio.it
Gravina (Puglia): 1° con 6 punti sul Casarano (27 su 34) www.fbcgravina.it
Mazara (Sicilia): 7° a 14 punti dal Gela (24 su 30) www.mazaracalcio.it
Questo, infine, il calendario dei quarti, delle semifinali (organizzate secondo il tabellone di tipo tennistico, quindi se la Larcianese passasse alle semifinali incontrerà la vincente di Sanremo-Vesna) e della finale della Coppa Italia:
9 marzo quarti di finale andata
16 marzo quarti di finale ritorno
30 marzo semifinali andata
6 aprile semifinali ritorno
20 aprile finale (con ogni probabilità al “Buozzi” delle Due Strade di Firenze)