Almanacco del Calcio Toscano

Girone A – Chi guasterà la festa al Viareggio?

Viareggio davanti a tutti nella pausa di Natale: saranno i bianconeri a festeggiare a fine anno? In realtà, la cosa è tutt’altro che scontata: la concorrenza è alta e non sarà facile nel 2024 avere ragione delle inseguitrici, dalla Real Cerretese alla Pontremolese, dal San Piero alla Lampo. Ecco la nostra panoramica sul Girone A di Promozione a una giornata dal “giro di boa”:

Viareggio: quanta pressione sui bianconeri!

Favorito era e da favorito sta giocando. Il tecnico Stefano Santini sta guidando il campionato e giocare con tanta pressione non è mai facile. La squadra è consolidata e davanti a Andrea Carpita (88), ecco la difesa composta da Cosimo Belluomini (00) a destra, e la quota Gabriele Sapienza (04) a sinistra. La coppia centrale è davvero di grande levatura con Luca Bertacca (01), Giacomo Benedini (94) o il neo arrivato ex Cenaia Manolo Benassi (92), che può giocare anche sulla fascia… Ottimo innesto anche il 2003 Tommaso Ricci, mentre un’altra alternativa è Dario Benedetti (98). A centrocampo è tornato in regia Samuele Pizza (88), come interni ci sono Davide Minichino (98) e Stefano Marinai (93). Da tenere d’occhio anche il 2005 Matteo Santini. Dalla trequarti in avanti grande qualità per il tecnico con l’ex Tau Tommaso Fazzini (01), trequartista, e gli attaccanti Cristian Carlo Brega (87) e Samuele Chicchiarelli (97) con Gabriele Ceciarini (92), decisivo con la sua doppietta alla Pontremolese nello scontro diretto, e Edoardo Scaranna (99) come valide alternative.

Real Cerretese: sorpresa… fino a un certo punto!

È la sorpresa del campionato, ma fino a un certo punto: se è vero che in pochi se l’aspettavano a questi livelli e anche vero che l’organico costruito dal d.s. Beneforti è di ottimo livello e affidato a uno specialista della Promozione come Andrea Petroni. Il tecnico ha trovato una quadratura e cambia pochissimo domenica dopo domenica. In porta c’è l’esperto Alessio Battini (87), mentre sulle fasce Niccolo Pagliai (02) è a destra e l’ottimo 2004 Leonardo Grasseschi a sinistra. In mezzo ci si affida all’inamovibile ex prof Emanuel Michelotti (85) con lo strutturato Federico Mordaga (00); le alternative sono Marco Tolaini (97) e Alessio Lamberti (96). A centrocampo è sempre presente l’ex Porta Romana Lorenzo Meucci (94), con l’interessante Giacomo Cerboni (95), ex Montelupo, e Edoardo Nieri (01) ai suoi lati. Arrivato a stagione in corsa è poi il talentuoso Duccio Fioravanti (90), che sta ritrovando la forma; in organico anche il 2003 Francesco Iannello. Nel tridente posto fisso per il sempre titolare Neri Melani (97), per il giovane Gianluca Menconi (03) e soprattutto il super bomber Khalil Bouhafa (97). Da non dimenticare poi Francesco Masoni (04), pronto ad entrare spesso a gara in corso.

Lunigiana Pontremolese: si guarda in alto con ambizione

La voglia è quella di tornare in Eccellenza: la Pontremolese di Bracaloni non lo ha mai nascosto. Le possibilità ci sono, la squadra ha qualità e soprattutto esperienza per stare lassù fino alla fine. Anche i carrarini hanno scelto un portiere over come Ivan Cacchioli (90), mentre i terzini sono Denis Miceli (02) e il fenomenale ex Seravezza, Livorno e Reggina Nicolas Bresciani (97), che può fare tutti i ruoli della corsia mancina. In mezzo tanta solidità con Andrea Filippi (95) e Matteo Verdi (80). A centrocampo ecco l’ex Pietrasanta Lorenzo Seghi (92), Alessandro Grasselli (92), il jolly Mirko Gabrielli (01), che può giocare anche dietro e soprattutto il trequartista Davide D’Antongiovanni (85), ex capitano del Camaiore. Inoltre, se rientra dall’infortunio ecco il grande apporto che potrebbe dare Lorenzo Bellotti (01), ex Arzachena. In attacco il tridente fa paura con il centravanti Giacomo Petracci (88), vera garanzia per la categoria, Elia Bruzzi (95) e il 2004 Jacopo Simonelli. Ottimo innesto per il reparto offensivo anche Matteo Vicari (04) dalla San Marco Avenza.

San Piero a Sieve: i mugellani sono squadra rognosa…

Ottima partenza, poi per la squadra di Cristiano Signorini un calo nel finale del 2023: negli scontri diretti ha perso nettamente con Pontremolese e Cerretese, di misura con il Viareggio. Saprà resettare e giocarsi i play-off? Intanto in porta c’è Francesco Sequi (02), le quote sono sistemate sulle fasce dove di solito trovano posto Andrea Falaschi (04) e Niccolo Barzagli (03), la coppia centrale è formata da Francesco Bencini (02) e Rodrigo Frilli (95), inamovibili e sempre titolari. Alternativa per le quote ecco Andrea Boddi (04). A centrocampo i punti fermi sono Leonardo Pozzi (94), il bomber della squadra Mattia Gori (02), clamoroso il suo girone di andata!, e il sempre verde Tiziano Baroncelli (88). Sull’intera corsia di sinistra si è finora distinto Niccolo Bonifazi (02), titolare in tutte le partite, come esterno basso, alto o a centrocampo in assenza di Baroncelli. Altra valida alternativa l’ex Fortis Juventus Samuele Cassai (00). In attacco forse manca qualcosa rispetto alle concorrenti con il giovane Giulio Jori (03), la rapidità del sempre frizzante Gianmarco Algerino (96) e la duttilità di Riccardo Giani (96) e Daniele Santilli (93). L’ultimo arrivato dall’Affrico Niccolo Delli Navelli (99) potrebbe aiutare, non poco.

Lampo Meridien: la delusione del campionato

Inutile nasconderselo, i pistoiesi hanno fin qui deluso con il cambio allenatore (via Montagnolo per il ritorno di Magrini) resosi necessario per cercare di tenere il passo delle prime. La squadra è stata totalmente rinnovata e ora dovrà trovare la quadra per competere. In porta la scelta sta ricadendo su Luca Tirabasso (04). In difesa l’ex Fucecchio Mathias Boghean (03) e Mattia Simi (01) saranno i titolari delle fasce, mentre al centro è collaudata la coppia formata da Mattia Massaro (95) e Jonathan Del Sorbo (97). Pronti a subentrare poi Andrea D’Angelo (04) e Federico Fanani (02). A centrocampo Marco Mazzanti (95), Roberto Di Vito (91) e il ristabilito Elia Chianese (84) sono le certezze. Appena arrivato anche Lorenzo Vettori (92) dal Pietrasanta. L’alternativa è Alessandro Aquilante (03) che reclama più spazio dopo la doppietta dell’ultima gara del 2023. In attacco difficile capire chi giocherà, perché le alternative sono tante: i nomi sono tutti importanti e provengono dall’Eccellenza. Sono rimasti Gabriele Pirone (94) e capitan Luca Maiorana (93), mentre Riccardo Benedetti (98) è andato a Castelnuovo; sono arrivati Ronaldo Dingozi (00) dal Valdinievole Montecatini e Luca Raffi (92) dal Perignano. Inoltre ci sono le quote Lorenzo Del Fa (04) e Leonardo Sabatini (04). Saprà ogni domenica mister Magrini trovare gli incastri giusti?

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del dilettanti

Clicca qui le per rose delle squadre di serie D Girone D e serie D Girone E

Trovi qui per le rose del Girone a di Eccellenza
 
Trovi qui per le rose del Girone B di Eccellenza

Ecco le rose di Promozione Girone A, Girone B e Girone C

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Toscano 2023

Guarda qui il nostro canale YouTube