Carrellata di Promozione
Le news da Alberoro, Atletico Piombino, Castiglioncello, Nuova Foiano, Orbetello, Pienza, Pontassieve, Sinalunghese, Viciomaggio
Carrellata di Promozione.
a cura di Edoardo Novelli
Alberoro, Matteo Bindi passa allo staff tecnico

Ci sono giocatori che lasciano un’impronta profonda. Uomini prima che atleti, capaci di trasmettere valori, leadership e attaccamento alla maglia.
Matteo Bindi è stato tutto questo, e molto di più, per l’Alberoro. Negli ultimi anni è stato capitano e punto di riferimento dentro e fuori dal campo.
Oggi, a causa di alcuni problemi fisici, è arrivato il momento per lui di appendere le scarpe al chiodo. Una scelta difficile, ma affrontata con la stessa lucidità e maturità che lo hanno sempre contraddistinto. Il suo carisma, la sua esperienza, e soprattutto il suo legame con l’ambiente rossoblù – società, tifosi, spogliatoio e allenatore – resteranno però centrali nel nostro progetto.
Il destino, a volte, chiude una porta per aprire un portone: Matteo entrerà a far parte dello staff tecnico, come collaboratore diretto di Riccardo Franchi, con cui in passato aveva condiviso anche il campo da giocatore.
Atletico Piombino, tris di quote

Altri 3 acquisti di grande valore per i nerazzurri. Si tratta di:
Matteo Canessa, difensore classe 2006 che ha fatto i settori giovanili nel Salivoli e Venturina per poi passare al Grosseto. L’anno scorso in Promozione a Belvedere con il quale ha vinto il campionato.
Filippo Pallini, portiere classe 2006, anche lui passato al Grosseto dopo le esperienze nei settori giovanili di Salivoli e Venturina.
Mattia Pallini, attaccante classe 2006, cresciuto nel Salivoli per poi passare a Livorno, Empoli e l’anno scorso a Follonica Gavorrano con cui ha partecipato al campionato juniores nazionale allenandosi in pianta stabile con la 1 squadra.
Tre ragazzi giovani, piombinesi e di grande prospettiva voluti fortemente dal direttore sportivo, dal presidente e da tutto lo staff tecnico.
Segno dell’assoluta volontà di rinforzare la squadra con elementi di valore che, dopo un percorso di crescita importante finalmente indosseranno la maglia della loro città.
Castiglioncello, due firme di peso

Conferme importanti per la società: firma e accordo con il capitano Tommaso Barbetta e con il bomber Filippo Moscati.
Nuova Foiano, Lombardi pronto per la Promozione

La Nuova AC Foiano comunica l’arrivo del centrocampista Francesco Lombardi, classe 1998.
Dopo diversi anni in giro tra Prima Categoria e Promozione, torna a vestire la maglia di casa.
Francesco è reduce da una stagione brillante con il Cortona, dove ha messo a segno 8 gol e sfiorato la promozione perdendo solo ai playoff regionali, il giocatore sembra aver raggiunto quella maturità tecnica e mentale che lo rende pronto a essere un elemento chiave anche in Promozione.
Orbetello punta su Ciolli

Andrea Ciolli è un nuovo giocatore dell’Orbetello. Difensore classe ’89 ha qualità e forza fisica, con in dote circa 150 presenze in serie C e altrettante in D. Legato al Grosseto, ha giocato le ultime stagioni con Belvedere e Atletico Maremma.
Dall’Atletico Maremma arriva anche il centravanti Riccardo Coli.
Pienza, c’è l’accordo con Begnardi

Il Pienza comunica la conferma di Niccolò Begnardi per la stagione 2025/26, dopo una stagione esaltante in cui ha dimostrato il suo grande valore in diversi ruoli.
Pontassieve, dalla Juniores salgono in quattro

Sono 4 i giovani provenienti dalla Juniores che saranno aggregati alla nuova Prima Squadra e a disposizione dell’allenatore Bonini. Si tratta di Del Zotto e Buset, che già hanno fatto diverse apparizioni anche nella scorsa stagione e ancora di Urbinati e Bartolozzi. Tre centrocampisti e un attaccante, tre 2006 e un 2005, che ben hanno figurato nello scorso campionato Elite e che il DS Mattia Duradoni ha premiato con questa convocazione.
Sinalunghese, l’ora dei saluti

Dopo una raffica di conferme e nuovi arrivi per la prossima stagione, la U.C. Sinalunghese saluta e ringrazia i giocatori che per vari motivi non vestiranno la maglia rossoblù nella prossima stagione agonistica.
Dopo ben 5 anni saluta Lorenzo Corsetti statuario difensore centrale di grande prestanza fisica e prepotenza nel gioco aereo (non si può dimenticare il suo gol nella storica vittoria sul Siena) così come l’altro difensore centrale Davide Ferrante che per due anni è stato leader del reparto arretrato insieme a Lorenzo con la sua spiccata personalità e la sua classe.
Corsetti tornerà da avversario nelle fila del Montagnano allenato da Roberto Fani che è stato il più veloce ad ingaggiarlo tra le tante società interessate.
Per Ferrante ancora non c’è una destinazione certa ma sono tanti, anche in serie D, ad averlo nel mirino viste anche le ottime prestazioni degli ultimi due anni.
Tornerà da avversario anche Gianmarco Landi che ha ceduto alle lusinghe dell’Acqauaviva.
Tornati in patria per adesso (ma già arrivano telefonate di squadre interessate a loro) i tre sudamericani Palacio, Elias Celli e Stefanazzi, prossimo alle nozze.
Rientrato alla Sangiovannese Alessandro Dei . A disposizione del suo procuratore anche Jerome Dieme che un infortunio ha limitato in rossoblù ma che è ora pronto per dare forza all’attacco della sua prossima squadra.
È un nuovo giocatore del Terontola Francesco Meoni che a Sinalunga ha già fatto due rientri negli anni dimostrando quanto sia apprezzato, chissà che le strade non si incontrino di nuovo in futuro.
Cristian Noli portiere che ha risposto presente alla chiamata rossoblù nel momento del bisogno ma che cercherà maggior spazio altrove dopo un’anno “all’ombra” di Marini.
Durante l’anno hanno salutato il Carlo Angeletti anche Tommaso Canapini, che per motivi di studio ha deciso di interrompere momentaneamente la sua carriera, Pietro Ceppodomo che si è trasferito alla Baldaccio Bruni Anghiari, Theo Fiaschi approdato al Mazzola Valdarbia, Eugenio Lorenzetti nuovo giocatore del San Quirico dopo una breve esperienza alle Badesse, Alberto Pinsuti in quel di Pienza, Alberto Aladje Gomes de Pina, rimasto solamente due mesi e Samuele Viligiardi che si è trasferito nella sua Scandicci.
A tutti questi ragazzi va il migliore augurio della società U.C. Sinalunghese che li ringrazia per quanto hanno dato durante la loro permanenza in rossoblù comportandosi in modo esemplare sia in allenamento che in partita sicuri che ognuno di loro si farà apprezzare per serietà e dedizione in qualunque squadra giocheranno il prossimo anno.
Viciomaggio, in porta ecco Regini

Un rinforzo importante a difesa della porta del Viciomaggio. Si tratta di Filippo Regini.
Il portiere classe 2006, reduce dal Campionato Juniores Elite con l’Arezzo FA, arriva in biancoverde per confermare le grandi doti messe in mostra fino ad oggi e misurarsi con il palcoscenico della Promozione.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025
Guarda qui il nostro canale YouTube