Scandicci, torna Lorenzo Vitale
Il Direttore Generale Claudio Davitti lo avrà a fianco nel ruolo di Direttore Sportivo della Prima Squadra
Scandicci, torna Lorenzo Vitale. Affiancherà il Direttore Generale Claudio Davitti, assumendo il ruolo di Direttore Sportivo della Prima Squadra.

A pochi giorni dalla chiusura e la vittoria del campionato di Eccellenza, lo Scandicci getta le basi della nuova stagione in Serie D. Il Presidente Fabio Rorandelli e il Direttore Generale Claudio Davitti annunciano sulla pagina Facebook della società il nuovo Direttore Sportivo della Prima Squadra Lorenzo Vitale.
“Finalmente abbiamo un ottimo campo di allenamento a San Giusto, e torneremo a giocare a San Casciano perché abbiamo avuto dalla Lega e dall’amministrazione le prescrizioni per rendere conforme per la Serie D l’impianto”, spiega il Presidente Rorandelli. “Oltre alla conferma di mister Mirko Taccola, che rimarrà con noi il prossimo anno, ci sarà il gradito ritorno nella direzione sportiva della Prima Squadra dell’amico Lorenzo Vitale“.
“La riflessione è stata dettata dalle nostre ambizioni, la nostra società ha tantissime attività da gestire quotidianamente”, commenta Claudio Davitti, Direttore Generale che nelle ultime stagioni in Eccellenza aveva assunto anche la direzione sportiva. “Ci sono da gestire due campi, un’accademia, un settore femminile che sta rinascendo, c’è da consolidare un Settore Giovanile che già ci sta dando discrete soddisfazioni. Più il personale, i rapporti con le amministrazioni, tutta la gestione quotidiana. Siamo una società ambiziosa e nella direzione sportiva della Prima Squadra avevamo bisogno di una persona che fosse di primo rilievo. Per questo volutamente ho fatto il nome di Lorenzo a Fabio, che ha accettato di buon grado. Andiamo ad acquistare un valore aggiunto importante sotto l’aspetto umano, professionale e di affetto per questi colori. Sono sicuro che faremo un percorso insieme importante”.
Queste invece le parole di Lorenzo Vitale, al ritorno a Scandicci dopo le soddisfazioni raccolte in passato con i Blues: “Sono contento, sono tornato perché vengo a far parte di un gruppo di amici, di una famiglia. Darò tutta la mia professionalità. Ritorno da adulto, sono andato via che ancora non ero babbo. Per me è un punto d’arrivo, se non fosse stato Scandicci forse avrei anche smesso. Ma quando mi hanno chiamato non potevo dire di no per il mio grande affetto per questi colori. Voglio essere un valore aggiunto e mettermi a disposizione con l’esperienza che ho”.
Un ritorno… al futuro!
Lorenzo Vitale è stato a Scandicci sia da giocatore, nel 1996-97, che da direttore sportivo – in due momenti diversi.
Ripercorriamo le sue parole nel ricordo di quegli anni, affidato alla rubrica di Almanacco “Io proprio Io” (clicca qui per l’intervista completa pubblicata in ottobre 2024)
“Il primo campionato da direttore sportivo a Scandicci – 2013-14 n.d.r. – fu bellissimo, facemmo 61 punti raggiungendo i playoff (sconfitta onorevole con la Pianese per 3-2 n.d.r.). Una squadra davvero forte allenata da Marco Brachi, con il quale all’inizio ci fu qualche attrito. Adesso posso dirlo, lui aveva chiesto Jacopo Zagaglioni e Jacopo Galbiati, ma costavano troppo. Io mi ero concentrato su Federico Del Colle, alle sue insistenze risposi che pensasse ad allenare perché far la squadra era compito mio. Ma da quel confronto è nata la nostra fraterna amicizia. La squadra dopo 10 partite era a 11 punti, nelle successive 24 ne fece 50!”
Lorenzo è rimasto a Scandicci tre anni, con una parentesi alla Fortis Juventus. Poi il grande ritorno, nel 2017-18.

“Una delle più belle soddisfazioni della mia vita. Quando arrivai la situazione era complessa, con 1 punto dopo 7 partite. Alla fine del girone d’andata ne avevamo 9, poi rifeci la squadra puntando su giocatori come Serrotti, in quel momento senza squadra, Castellani che mi era sempre piaciuto, Bragadin, ritornò Gabriele Vangi, presi Marco Leo e Francesco Meacci dalla Rignanese allenata da Stefano Guarducci, nostra diretta concorrente, che era in cattive acque. Conquistammo 26 punti e ci salvammo ai play-out proprio contro la Rignanese, sebbene fossimo in trasferta e in svantaggio per la classifica (20 maggio 2018, gol di Serrotti e Poli; guarda qui la sintesi Youtube di Almanacco). Un’impresa simile a quella di Walter Sabatini alla Salernitana nel 2022”.
Lorenzo Vitale ha iniziato la carriera di d.s. in sordina, alle Piagge, quindi Audace Legnaia e il “miracolo” Fiesole Caldine. Dopo la prima esperienza a Scandicci, lo troviamo per poche settimane alla Pistoiese, quindi opinionista a TV Prato, prima del rientro a Scandicci e delle ultime esperienze con Aglianese e San Donato Tavarnelle.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Clicca qui le per rose delle squadre di serie D Girone D e serie D Girone E
Trovi qui le rose del Girone A di Eccellenza
Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza
Ecco le rose di Promozione Girone A, Girone B e Girone C
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024
Guarda qui il nostro canale YouTube