Almanacco del Calcio Toscano

Ripescaggi in serie D: il punto

Il Terranuova Traiana torna a sperare

Come sempre, ma forse di più, un’estate calda, bollente… E non solo per il duo “Caronte-Cerbero” che ci sta rendendo la vita impossibile con le sue temperature sahariane, ma anche per la definizione degli organici in serie D. Quest’anno, è bene dirlo subito, si tornerà a un numero “importante” di ripescaggi, in virtù del fatto che il Dipartimento Interregionale ha confermato l’organico di 166 squadre, evitando così di riportarlo al numero classico, da norme NOIF, di 162. E questo, al di là di cosa accadrà, non può far piacere perché vuol dire che ci saranno nuovamente almeno due gironi da 20 squadre, con conseguenti turni infrasettimanali e complicazioni.
Detto questo, facciamo il punto su queste squadre mancherebbero al momento per arrivare alle 166 squadre che animeranno la serie D 2023/24. In D, intanto, tre squadre non si sono iscritte (Torviscosa, Viterbese e Arzachena); fra i professionisti sicuramente out Reggina in B, Siena e Pordenone in serie C. Gli ultimi sviluppi sul “caso Lecco” (ricorso del Perugia vinto), riporterebbero in cadetteria gli umbri, ma viste le dichiarazioni di Gravina che ha voluto premiare il risultato sul campo del Lecco, pare difficile pensare che i lombardi possano davvero essere esclusi dalla B. E quindi? Oltre al Brescia (che sostituirà la Reggina), in B ci dovrebbero andare sia Lecco che Perugia con un campionato allargato a 21 squadre. Se così fosse, in C mancherebbe un’altra squadra: ecco che oltre ad Atalanta U23 (seconda squadra), Mantova (che ha sostituito il Pordenone) e una delle seconde di serie D (Alcione, davanti a tutti, con Fano e Pianese subito dietro), sarebbe ripescato anche il Piacenza. Stasera si saprà comunque con certezza quali società hanno presentato domanda di ripescaggio in serie C. Ricordiamo, però, che altri posti si potrebbero liberare in serie D dopo il pronunciamento della Covisod (si parla di almeno due squadre bocciate dall’organo di vigilanza).

Scandicci e Zenith Prato si mangiano le mani

Se tutto questo fosse confermato (e sembra molto probabile), ecco che in serie D mancherebbero, al momento, 7 squadre. Come è noto, solo il Terranuova Traiana fra le toscane ha presentato domanda, mentre Scandicci (che sarebbe stata nettamente prima fra le retrocesse e quindi al 100% in serie D), Zenith Prato e Cuoiopelli (sconfitte negli spareggi fra le seconde d’Eccellenza) hanno scelto di non presentare domanda. Ebbene i pratesi, che secondo conteggi effettuati avrebbero avuto 41 punti, sarebbero stati quarti fra le squadre di Eccellenza e quindi ottavi nella generale: insomma, a un passo dalla D (considerando oltretutto che in D potrebbero rientrare Pordenone e Siena, generando così altri ripescaggi in caso di numeri dispari). Un peccato, quindi, soprattutto per fiorentini e pratesi le cui dirigenze evidentemente non se la sono sentita di affrontare il campionato di serie D la prossima stagione. Tornando al Terranuova, secondo la graduatoria possibile (come tutte le estati redatta in anteprima sul forum calciodieccellenza.it dall’utente Wallace) avrebbe 35 punti e sarebbe quarta fra le retrocesse con la conseguente settima posizione assoluta. Di fatto, avrebbe un piede e mezzo in serie D se i calcoli sulle squadre escluse che sopra abbiamo riportato fossero esatti.
Ecco la classifica “ufficiosa” (per quella ufficiale del Dipartimento Interregionale si dovrà aspettare probabilmente venerdì) raccolta come detto dal forum sopra citato.

GRADUATORIA Ripescaggio Serie D 2023/24

(in alternanza una retrocessa e una seconda di Eccellenza, le cui graduatorie hanno punti diversi perché i criteri sono differenti):
Trestina – 47 Punti
Boreale – 58 Punti
Varese – 44 Punti
Progresso – 45 Punti
Portogruaro – 37 punti
Caravaggio – 45 Punti
Terranuova Traiana – 35 Punti
Agropoli – 35 punti
Molfetta – 35 Punti
Enna – 35 Punti
Ilvamaddalena – 34 Punti

Più staccate sarebbero le altre che hanno presentato domanda (Correggese, Pomezia, Paternò, Fossano, Pavia), mentre la domanda del Seregno è stata rigettata dalla CovisoD. Nel caso in cui il Terranuova Traiana fosse davvero ripescato in serie D, in Eccellenza Toscana si libererebbe un posto che andrebbe alla Larcianese.

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2023

Clicca qui per vedere il nostro canale YouTube