Almanacco del Calcio Toscano

Promozione – Pieve Fosciana: Fracassi accontentato, squadra pronta

Dopo la splendida stagione da neo-promossa vuole ripetersi il Pieve Fosciana, che probabilmente cambierà girone (passando nell’ A) ma che ha trattenuoto i suoi pezzi pregiati e rinforzato ulteriormente la squadra, affidando la guida tecnica della squadra ad un allenatore super preparato come Stefano Fracassi, autore di un vero e proprio “miracolo sportivo” l’anno scorso (e non solo) a Lammari. Il direttore generale Arturo Turiani e il direttore sportivo Roberto Bacci hanno accontentato in ogni suo desiderio mister Fracassi e hanno preso diversi giocatori di ottimo livello. Gli innesti sono il giovane portiere Enzo Levrini (’01) dal Castelnuovo Garfagnana, il giovanelissimo Leonardo Andrea La Rosa (’02) dal Capezzano, il centrocampista o all’occorrenza difensore Simone Morelli (’97) ex Sporting Bozzano, ma anche Livorno, Como e Gavorrano, il giovane centrocampista Samuele Parmigiani (’01) dal Ghiviborgo, Daniele Babboni (’94) che arriva dal Lammari e il bomber  Antonio Palazzolo (’84) ex Sporting Bozzano e Vorno. La preparazione inizierà il 12 agosto e mister Fracassi deciderà “in itinere” il modulo da adottare, visto che lui ama il 4-3-3 ma che il Pieve Fosciana ha fatto benissimo la scorsa stagione con la difesa a 3, vedremo… In porta inizierà Levrini anche perché il confermato Tommaso Regoli (’90) deve ancora scontare una squalifica. In difesa ci saranno sempre Riccardo Biagioni (’86), Leonardo Pieri (’96), Lorenzo Bacci (’97) e Baboucar Touray (’98), oltre alle “quote” AndreaAngelini (’99), Gioele Giusti (’99) e La Rosa (’02). A centrocampo ci saranno i sempre affidabili Umberto Barsanti (’95), Federico Barsotti (’93), Corrado Dini (’92) Davide Lucchesi (’84) che può giocare anche qualche metro più avanti, i nuovi arrivati Morelli e Babboni, le “quote” LucaBarsanti (’00), Federico Sesti (’00) e il già citato Parmigiani. In attacco il nuovo arrivato Palazzolo a completare il reparto con OdoardoGiusti (’94) Anthony Alfredini (’96) e FrancescoPiacentini (’96) tutti confermati a pieni voti.

Tommaso Nesi