La Castiglionese torna a casa!
Ultimati i lavori al terreno, domenica prossima si gioca al Faralli
La Castiglionese torna a casa.

“Torniamo a casa”. La Castiglionese annuncia sui propri canali social la fine dei lavori allo stadio “Emanuele Faralli”, intitolato al giocatore deceduto a 19 anni nel 1980, in un incidente stradale di ritorno da una trasferta a Martina Franca (giocava nel Potenza) verso la sua Castiglion Fiorentino.

Clicca qui per la clip che ripercorre in pochi secondi i vari step dei lavori al campo.
Terreno in erba ibrida
Il terreno di gioco realizzato (105 metri di lunghezza e 65 di larghezza) è ibrido, un misto tra erba naturale ed erba artificiale, e segue i lavori di ammodernamento della tribuna del 2021, elevando l’impianto di Castiglion Fiorentino all’avanguardia nella provincia aretina e non solo, oltre a permetterne una gestione e manutenzione più economica e l’utilizzo da parte di tutte le squadre, dalla prima al settore giovanile.

L’intervento, realizzato dall’azienda di Erba – per l’appunto ! – (Como) Limonta Sport ha visto stanziati dall’amministrazione comunale 485mila euro, tramite Mutuo Credito Sportivo, contributo Regione Toscana e fondi propri, e ha interessato anche la pista che circonda il terreno di gioco.

Domenica arriva il Valentino Mazzola
Domenica prossima appuntamento alle 14.30 per la 25a giornata del campionato di Eccellenza. La Castiglionese, guidata da qualche settimana da Filippo Zacchei, ospiterà il Valentino Mazzola, terzo in classifica, a meno due dalla seconda piazza e in piena corsa playoff.
La squadra non ha ancora vinto nel 2025, ultimo successo il 15 dicembre 2024 firmato da Cristiano Adami sul campo dell’Affrico. In seguito 3 pareggi e 6 sconfitte. Il cambio al timone con l’esonero di Roberto Fani e l’avvento di Zacchei (ex giocatore della Castiglionese per due stagioni) sta trasformando la filosofia di gioco, è mancata fin qui la concretezza realizzativa.
La squadra è progredita, costruisce, crea occasioni – alcune clamorose, come ad Anghiari con la Baldaccio – ma l’ultimo gol su azione risale al 19 gennaio (Sciichilone al Lanciotto), cui sono seguiti solo due centri su rigore.
Adesso ha un alleato in più, la tribuna Corrado Viciani del Faralli.
Ecco le parole dell’allenatore Filippo Zacchei all’antivigilia del grande ritorno.
“Il ritorno a casa porta sicuramente entusiasmo, voglia di giocare e questo per noi è fondamentale. I ragazzi stanno vivendo un momento particolare, ci sono stati diversi cambi, nonostante questo, stanno lavorando alla grande. I risultati purtroppo non sempre hanno rispecchiato la prestazione, anche per questo faremo di tutto per “esordire” nel nuovo terreno con il miglior risultato possibile. Da parte mia sono orgoglioso di questa possibilità: società ambiziosa, stadio meraviglioso, tutti presupposti per fare bene. Faremo di tutto per finire la stagione nel migliore dei modi senza porci obbiettivi e se non raggiungeremo il massimo in questa stagione, porre le basi per fare ancora meglio nella prossima”.
Grazie a Claudio Burroni per il contributo fotografico.
La società U.S. Castiglionese rivolge inoltre un pensiero alla famiglia di Roberto Barboni, in occasione della sua recente scomparsa:
Ex giocatore della Castiglionese, difensore inespugnabile e poi allenatore delle giovanili negli anni 90, Roberto ha sempre onorato la maglia viola del suo amato paese e per questo gli rendiamo onore e ci stringiamo intorno ai suoi familiari per la loro perdita.
Condoglianze sincere da tutta la Redazione di Almanacco.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Clicca qui le per rose delle squadre di serie D Girone D e serie D Girone E
Trovi qui le rose del Girone di Eccellenza
Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza
Ecco le rose di Promozione Girone A, Girone B e Girone C
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024
Guarda qui il nostro canale YouTube