Almanacco del Calcio Toscano

Settimello, non era presunzione…!

Riscatto immediato per la squadra guidata da Francesco Giannini, che torna in Promozione

Il Settimello torna in Promozione.

“Non era presunzione, ma solo previsione”. E’ questa la scritta prescelta dalla squadra del Settimello, fresco campione della Prima Categoria, per celebrare il ritorno immediato in Promozione.
Tranne una parentesi alla 7a giornata di andata dopo la sconfitta con il Prato Nord, la squadra è rimasta in testa alla classifica dalla prima giornata all’epilogo che, con una giornata d’anticipo, le ha garantito la vittoria del girone D di Prima Categoria.

In testa fin dall’inizio

Il Settimello ha messo in fila rivali all’avvio forse più accreditate, quali Jolo, Quarrata, Folgor Calenzano e la nuova realtà AM Aglianese o lo stesso San Godenzo. La squadra allenata da Francesco Giannini è arrivata ad accumulare un vantaggio anche di 10 punti sulla prima inseguitrice (Jolo), poi un paio di passi falsi e qualche rallentamento ha dato vigore alla rincorsa ambiziosa della Folgor Calenzano, che però deve accontentarsi al posto sicuro di damigella d’onore, con la prospettiva di arrivare diretta alle finali playoff grazie alla forbice.
Il gruppo che ha affrontato la stagione è per gran parte quello che era appena sceso ai playout dalla Promozione, disputata dopo che il Settimello aveva acquisito il titolo sportivo del Prato 2000, a seguito dell’incorporazione della società a giugno 2023 (nello staff dirigenziale troviamo tutt’ora il “vecchio” presidente Carlo Falcini).

L’anno scorso retrocessione ai play-out

Nel 2023-24, dopo aver conquistato 18 punti nel girone di ritorno, non sufficienti però a porre rimedio ai soli 12 dell’andata – 4 vittorie e 12 sconfitte -, il Settimello aveva subito ai playout il colpo basso della A.G. Dicomano, sotto 6 punti in classifica (30 punti contro 24) ma capace di ribaltarla vincendo 2-0 il playout.
Di quel gruppo sono rimasti, dicevamo, i vari Marchi, Jacopo e Tommaso Testaguzza, Becattini, Francini, Kowalski, Lepri, Nodari, Calabretta, Gambini, Giusti, Thiam, Orlandi, fondamentale la conferma in panchina, come detto, di Francesco Giannini, tecnico preparato, abile nella gestione del gruppo e nella preparazione alle partite. Non è difficile immaginare per lui un percorso di soddisfazioni anche in categorie superiori. Giannini, da calciatore ottimo mediano di interdizione, ha il patentino Uefa B e Match Analist e altre esperienze nel settore giovanile della Sestese e del Prato 2000.

Rosa collaudata, innesti di spessore

La rosa 2024-25 si è poi arricchita di alcuni innesti di spessore, figure capaci di apportare serietà e dedizione ancor prima che doti tecniche. Fra loro Alessandro Rocco, punta del 2001 ex Florence, arrivato a 12 gol senza rigori; il difensore Leonardo Zinna, dal Casale Fattoria ex Prato 2000; gli attaccanti Marco Aprile ed Edoardo Calugi dalla Folgor Calenzano. Nella sessione invernale sono giunti Michele Servillo, fantasista pari età dal Viaccia, già apprezzato al Prato 2000 dopo la crescita nelle giovanili della Fiorentina e Marvin Vargas dalla Ginestra (ex anche di Impruneta e Lebowski).
In avvio di stagione la squadra ha schierato un modulo 4-3-3, poi in corso d’opera ha sposato un 3-5-2, con cui ha proseguito fino al termine.

Uno sguardo al futuro

Il primo passo del Settimello per la Promozione 2025-26 è la conferma del Direttore Sportivo Francesco Settesoldi, in carica da novembre 2024. C’è già l’accordo in piena armonia con il Presidente Nicola Giannini, vera anima della Società. Con lui fiducia anche a Matteo Bartoloni, che condivide il ruolo con attenzione particolare alla direzione tecnica e alla formazione Juniores.
Nel segno della continuità, l’idea unanime per la prossima stagione sportivi prevede la conferma del blocco storico di giocatori, pronto ad affrontare la terza stagione insieme. Sarà necessario lavorare sulle quote (in Promozione occorrono i 2006), e inseguire quei 3-4 rinforzi di livello per centrare l’obiettivo di permanenza in categoria.
Nodo cruciale, naturalmente, l’allenatore. Francesco Giannini gode della fiducia di tutti, ed è in assoluto la prima scelta per quanto corteggiato da altre pretendenti. Il tecnico (tra l’altro figlio del presidente) si è preso con il suo staff un paio di settimane per decomprimere la tensione – lottare per vincere logora più che per salvarsi, sottolinea il d.s. Settesoldi – , probabile che entro fine mese si faccia chiarezza sul suo futuro.
Intanto nella serata di oggi, venerdì 11, è in programma una cena di festeggiamento con tutta la rosa. Trascorsa la Pasqua la squadra condividerà la propria soddisfazione con tutti i sostenitori e il proprio settore giovanile (Scuola Calcio, Giovanissimi B e Juniores Provinciali), in un evento ancora da fissare sul calendario.

Edoardo Novelli

ROSA SETTIMELLO 2024-25

Portieri: Marchi, Jacopo Testaguzza, Raji.
Difensori: Becattini, Francini, Kowa, Lepri Emanuele, Nodari, Sanni, Tommaso Testaguzza, Zinna.
Centrocampisti: Calabretta, Caputo, Gambini, Giusti, Nencini, Servillo, Thiam.
Attaccanti: Aprile, Calugi, Lepri Edoardo, Orlandi, Rocco, Vargas

STAFF E DIRIGENZA PRIMA SQUADRA

Presidente: Nicola Giannini
Direttore Generale: Francesco Cocci
Direttore sportivo Prima Squadra e Area Tecnica: Francesco Settesoldi
Direttore sportivo Prima Squadra e Juniores: Matteo Bartoloni
Team Manager: Simone Saginario

Allenatore: Francesco Giannini
Allenatore in seconda: Francesco Gestri
Preparatore dei portieri: Niccolò Bellucci
Preparatore atletico: Niccolò Bongianni

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Clicca qui le per rose delle squadre di 
serie D Girone D e serie D Girone E

Trovi qui le rose del Girone A di Eccellenza

Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza

Ecco le rose di Promozione Girone AGirone B e Girone C

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024

Guarda qui 
il nostro canale YouTube