Grassina: saluta Leo, arriva Rosadini
Grassina: saluta Leo, arriva Rosadini. Si chiude un ciclo, se ne apre un altro nella società rossoverde di patron Tommaso Zepponi. Dopo il ritorno in Eccellenza e la buona stagione disputata quest’anno (terminata in una tranquilla zona di centro classifica), ecco che il Grassina volta pagina e prova a crescere, salendo un altro scalino. E la scelta innanzitutto è stata quella di salutare il direttore sportivo che tanto bene ha fatto nelle ultime due stagioni, vale a dire Marco Leo.
“L’Asd Grassina Calcio – si legge nella nota ufficiale della società – rende noto che Marco Leo non sarà il direttore sportivo della prima squadra nella prossima stagione. Le strade fra la società rossoverde e il dirigente si separano dopo due anni e mezzo ricchissimi di soddisfazioni”. E’ Tommaso Zepponi, main sponsor rossoverde, a salutare “una persona esemplare nel comportamento e nella gestione del gruppo”. “Ha sempre raggiunto gli obiettivi prefissati – aggiunge Zepponi – e si è dimostrato non solo un grande professionista, ma un uomo di totale fiducia per la società. Gli auguriamo di cuore il meglio nella vita e nella carriera sportiva”. “Come ho detto alla società – sono le parole di Leo – non posso che essere contento di quello che si è fatto a Grassina e ho ringraziato tutti per la possibilità che mi hanno dato. Vado via felice, Grassina è stata una parentesi straordinaria della mia vita”. “Abbiamo passato bei momenti e brutti momenti – conclude – qualcosa che rimarrà sempre nel mio cuore. Si è creato enorme senso di appartenenza: a Grassina si vive il paese come da nessun’altra parte”.
E chi sarà a guidare la società grassinese nella prossima stagione? L’accordo sembra ormai a un passo, anche se non è ufficiale, con Giorgio Rosadini che già da qualche settimana ha iniziato a prendere in mano le redini del Grassina. L’ex direttore generale (arriverà a Grassina con questa carica, peraltro) dell’Aquila Montevarchi porta tanta esperienza e idee chiare: per lui si tratta di un ritorno a Grassina dove ha allenato nella sua ultima esperienza da tecnico. A lui la società darà carta bianca nella organizzazione societaria. Con ogni probabilità gestirà in prima persona la prima squadra (resterà in panchina Marco Cellini? Pare molto probabile), mentre sarebbero in corso colloqui per individuare il direttore sportivo del settore giovanile.
Rosadini è di fatto fermo da due anni, dopo la fine della lunga parentesi a Montevarchi (portato dalla Promozione fino in serie C, costruendo una organizzazione anche giovanile di primo livello): a margine, viene da chiedersi come sia possibile che un personaggio della competenza e dell’esperienza di Rosadini non sia stato ingaggiato da nessuna altra società (anche di serie D…) in queste stagioni. E’ indubbiamente un “colpaccio” per il Grassina.
Se l’ingaggio di Rosadini dovesse diventare realtà, ecco che ci si può aspettare una crescita generale dell’attività del club, sempre più radicato nel paese grazie anche alla fusione con il Belmonte dell’anno scorso che ha creato un senso di appartenenza ancora più elevato in un ambiente rossoverde già molto legato al borgo.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Clicca qui le per rose delle squadre di serie D Girone D e serie D Girone E
Trovi qui le rose del Girone A di Eccellenza
Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza
Ecco le rose di Promozione Girone A, Girone B e Girone C
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024
Guarda qui il nostro canale YouTube
Grassina: saluta Leo, arriva Rosadini