Diretta dei recuperi di serie D, Eccellenza e Promozione
Diretta dei recuperi di Serie D, Eccellenza e Promozione. Si allinea oggi pomeriggio il calendario dei campionati dilettanti in vista delle ultime giornate. In D il Tuttocuoio, in cerca della certezza della salvezza, va a far visita al San Marino; in Categoria Regina è spareggio play-off fra Montespertoli e Castelnuovo G.; in Promozione potrebbe arrivare la certezza della vittoria del campionato della Real Cerretese (spettatrice interessata di Forte dei Marmi-San Giuliano) e Sansovino, che ospita il Luco. Ecco le formazioni e gli aggiornamenti delle gare previste nel corso della giornata:
SERIE D Girone D – Recupero 28ª giornata ore 14.30
San Marino-Tuttocuoio 4-4
SAN MARINO: Branduani, Pericolini, Miglietta, Pasa, Fabbri (63’ Biguzzi), Toure (75’ Haruna), Di Francesco (71’ Mezzasoma), Arcopinto, Passewe (63’ Manneh), Muro, Giacomini. A disp.: Pazzini, Gennari, Golfarelli, Rota, Yakubiv. All.: Nenciarini (Biagioni squalificato).
TUTTOCUOIO: Carcani, Chiti (46’ Veron), Moretti, Bardini, Renda (46’ Haka), Del Rosso, Benericetti (46’ Di Natale), Fino (81’ Massaro), Lorenzini, Boiga (78’ Centonze), Russo. A disp.: Dainelli, Casari, Fiscella, Severi. All.: Firicano.
ARBITRO: Zito di Rossano, coad. da Trionfante di Torino e Foglietta di Foligno.
RETI: 9′ Di Francesco, 27′ rig. Fino, 29′ Giacomini, 54′ rig. Boiga, 58′ Haka, 67’ Bardini, 83′ Mezzasoma, 92’ Haruna.
NOTE: Ammoniti Pasa, Lorenzini, Chiti, Russo, Biguzzi, Massaro. Espulso al 53’ Pasa. Recupero 2’+5’.

Pareggio amaro per il Tuttocuoio nel recupero della 28ª giornata del Girone D di serie D. La squadra neroverde pareggia con il San Marino (dopo essere stato in vantaggio per 4-2 a meno di 10 minuti dal termine e con un uomo in più), sprecando così l’opportunità di festeggiare con anticipo la salvezza.
Nel primo tempo è la squadra di casa, affamata di punti, a giocare meglio e a spingere di più. Al 5’ già pericoloso Passewe, su break di Giacomini, che impegna Carcani, bravo a bloccare a terra. Dopo un’altra azione di Passewe, il San Marino passa in vantaggio al 9’: Giacomini guida l’attacco locale, dal quale nasce un batti e ribatti in area, il più lesto è di Francesco che scaraventa la palla in rete. Dopo un tiro fuori del solito Passewe, cresce però il Tuttocuoio: al 19’ si fa vedere Boiga che dopo uno spunto personale, prova il tiro da fuori che finisce a lato. Tre minuti dopo ancora il “10” neroverde impegna in due tempi Branduani con un tiro però fiacco. È il preludio al pareggio ospite grazie a Russo che guadagna un calcio di rigore che viene trasformato da capitan Fino. L’1-1 dura però solo due minuti: ancora sull’asse Passewe-Giacomini i Titani sfruttano una veloce ripartenza con Giacomini che salta Carcani e sigla il 2-1. Nel finale di frazione ancora locali minacciosi con le conclusioni del solito Passewe e di Di Francesco, senza però esito.
Nella ripresa la gara cambia volto: mister Firicano esegue tre cambi nell’intervallo (entrano Veron, Haka e Di Natale) e il Tuttocuoio alza il baricentro. Dopo 7 minuti, ecco l’episodio che sembra dare il punto di svolta al match: su tiro di Di Natale, “parata” di Pasa con conseguente espulsione del giocatore e calcio di rigore per i ragazzi della presidente Paola Coia. Stavolta è Boiga a incaricarsi del tiro e a riportare il match sul risultato di parità. Il Tuttocuoio insiste e trova quattro minuti dopo il sorpasso grazie a Klaudio Haka che mette in rete da sottoporta dopo un’incertezza della difesa biancoceleste. Passano meno di dieci minuti e il gol del 4-2 di Bardini di testa, su servizio di Veron, pare chiudere la contesa. Nel finale però, dopo un’occasione in contropiede per Russo, il San Marino trova il gol del 3-4 con Mezzasoma abilissimo con una mezza rovesciata a battere Carcani. I locali prendono coraggio e si gettano in avanti, nonostante l’inferiorità numerica. E così, dopo che il portiere neroverde è riuscito a deviare sul palo una conclusione ravvicinata di Arcopinto, ecco che in pieno recupero il triangolo Arcopinto-Muro-Arcopinto consente ad Haruna di testa di siglare il clamoroso 4-4 che lascia tanti rimpianti alla squadra di Ponte a Egola.
“Oggi, per la prima volta, sono profondamente delusa. – E’ il pensiero della numero uno della società del Tuttocuoio Paola Coia a fine gara – Ho digerito il 5-0 con l’Imolese e quello con la Sammaurese perché consapevole in entrambe le occasioni la squadra era rimasta a Ponte a Egola… ma oggi non riesco a mandare giù quanto accaduto. Dopo un primo tempo di sofferenza, siamo tornati in campo nella ripresa con la determinazione necessaria, tant’è che abbiamo ribaltato il risultato. Per la prima volta abbiamo segnato quattro reti in una partita: un EVENTO per noi. Poi però in otto minuti siamo riusciti a farci pareggiare la gara; ho avuto la netta sensazione che se fosse durata due minuti in più l’avremmo anche persa! Questo è sinonimo di scarsa mentalità e di poca ambizione: la vittoria avrebbe portato il Tuttocuoio al 6° posto in classifica. Dopo aver costruito un vantaggio meritato, la squadra ha ceduto alla paura, smettendo di giocare e permettendo agli avversari (in dieci uomini) di rientrare in partita senza alcuna reale opposizione. Chi scende in campo con questa maglia ha il dovere di lottare fino all’ultimo minuto, senza esitazioni né alibi. Mi aspetto adesso una risposta immediata da parte dei giocatori, dentro e fuori dal campo: la maglia che indossano merita rispetto, e il rispetto si conquista con il carattere e la mentalità vincente”.
Clicca qui per la classifica aggiornata del Girone D di serie D
ECCELLENZA Girone A – Recupero 27ª giornata ore 14.30
Montespertoli-Castelnuovo G. 1-2
MONTESPERTOLI: Romano, Fiaschi (82′ Liberati), Corradi, Trapassi, Calonaci, Pecci (68′ Veraldi), Rosi, Corsi (46′ Anichini), Lotti (53′ Vangi), Maltomini, Gasparri (51′ Biliotti). A disp.: Biotti, Biagi, Cremonini, Marchi. All.: Sarti Luigi
CASTELNUOVO G.: Biggeri, Casci, Lunardi, Ramacciotti, Leshi, El Hadoui, Filippi, Cecchini, Campani (53′ Fruzzetti), Magera, Camaiani. A disp.: Nucci, Fall, Catoi, Micchi, Bonaldi, Gabrielli, Rossi, Tocci. All.: Vangioni Walter.
ARBITRO: Alessio Fatticcioni di Carrara, coad. da Andrea Tilli di Prato e Emanuele Junio Bagni di Prato.
RETI: 36′ Filippi, 46′ Camaiani, 76′ Rosi.
NOTE: Ammoniti Vangioni. Recupero 2’+5′. Angoli 7-2.
Il Castelnuovo espugna nel recupero il Molino del Ponte, rilanciandosi nell’ultima piazza utile per i playoff, ormai fuori della portata del Montespertoli, comunque soddisfatto e fiero di una salvezza raggiunta con largo anticipo.
La prima occasione nitida capita al Castelnuovo al 16′, su angolo di Filippi allontanato verso il limite dell’area, si avventa sul pallone Casci, tiro potente che sbuca improvviso davanti a Romano, reattivo nella respinta; poi la difesa fa muro sul tentativo di ribattuta di Cecchini.
La replica del Montespertoli non tarda, è il 18′ quando sul cross di Fiaschi dalla bandierina, si avventa Rosi in semirovesciata, pallone schiacciato a terra, gran riflesso di Biggeri sul rimbalzo e pallone deviato di nuovo in angolo.
Il Castelnuovo si dimostra più determinato, gioca in ampiezza, aggredisce sulla tre quarti; il Montespertoli è impreciso nell’impostazione, mentre sui lanci lunghi Lotti – terminale offensivo del 4-2-3-1 sgomita e sbatte coi due centrali gialloblù.
I padroni di casa sono pericolosi al 25′ con un diagonale di Pecci da destra, che però non incrocia abbastanza, pallone a lato del palo più vicino; quindi Lotti su imbucata di Rosi si allunga troppo il pallone con il controllo di petto e non riesce a concludere.
Al 37′ il Castelnuovo sblocca la partita: accelerazione perentoria di Camaiani, che salta Fiaschi eludendo anche il tentativo di raddoppio, e dal fondo centra basso per Filippi, ben appostato e senza marcatura: girata d’interno sinistro al volo che s’infila sotto l’incrocio.
Nel recupero del primo tempo il Monte si fa sorprendere su palla inattiva e gli ospiti raddoppiano; la punizione in realtà sembra un mezzo regalo di Trapassi, che ferma il pallone con le mani convinto di aver commesso un fallo – intervento in scivolata su pallone e avversario – su cui l’arbitro sembrava voler sorvolare. Fatto sta che sul cross di Filippi spizzato al centro dell’area, Camaiani in perfetta solitudine aveva il tempo di impegnare Romano in una respinta d’istinto, per poi ribadire in rete il 2-0 con cui si chiude il primo tempo.
La ripresa offre pochi spunti di cronaca; il Castelnuovo mantiene il controllo per quanto arretri il baricentro con poche sortite offensive; il Monte cambia uomini e modulo, guadagna terreno ma non ha incisività e, forse, nemmeno troppa forza mentale.
Due punizioni di Fiaschi – a lato di poco – e Maltomini – sulla barriera – sono gli unici tentativi verso la porta di Biggeri, fin quando al 76′ un cross dello stesso Fiaschi è sfruttato da Rosi con un colpo di testa a incrociare che s’insacca riaprendo la partita: 2-1.
Il Castelnuovo ha l’occasione per chiuderla nuovamente prima al 79′ grazie a due subentrati: su tiro cross di Tocci che Fruzzetti in scivolata alza sulla traversa da pochi passi; quindi all’86’ su spiovente di Leshi verso il palo lontano, raccolto da El Hadoui a tu per tu con Romano, abile a deviare in corner di piede.
Il Montespertoli cerca il colpo di coda con la punizione di Liberati, parabola insidiosa sopra la barriera ma ottima lettura di Biggeri che blocca senza affanni.
Al 95′ l’occasione più clamorosa, con un pallone inattivo dalla sinistra rimesso al centro dal fronte opposto, controllo in area di Biliotti e Vangi che nel cuore dell’area piccola sbatte contro la respinta di Biggeri in tuffo, sulla quale poi Calonaci di testa non imprime forza al pallone, consentendo la comoda parata del portiere.
Edoardo Novelli
Clicca qui per la classifica aggiornata del Girone A di Eccellenza
PROMOZIONE Girone A – Recupero 27ª giornata ore 18.30
Forte dei Marmi-San Giuliano 1-0
FORTE DEI MARMI 2015: Ceragioli, Gentile (93′ Alberti), Arcidiacono, Papi, Sodini F., Rocchiccioli, Tedeschi (81′ Vaira), Minichino, Maggi (83′ Manfredi), Rodriguez, Del Soldato. A disp.: Nocchi, Di Sacco, Carpentieri, Cardillo, Tonacci, Lossi. All.: Cagnoni Luca
SAN GIULIANO: Artal, Gremigni, Lici (61′ Lorenzini), Ghelardoni A. (67′ Doveri L.), Bozzi, Pasquini, Cantini (67′ Brega), Niccolai, Di Paola, Benedetti (79′ Bellucci), Ghelardoni M. (61′ Doveri G.). A disp.: Ruglioni, Susini, Bindi, . All.: Roventini Lorenzo
ARBITRO: Andrea Baldasseroni di Pistoia, coad. da Marco Di Spigno di Livorno e Riccardo Caponi di Empoli.
RETI: 4′ Maggi
NOTE: Espulso Rodriguez per doppia ammonizione. Ammonito Niccolai.
Real Cerretese promossa in Eccellenza
Clicca qui per la classifica aggiornata del Girone A di Promozione
PROMOZIONE Girone B – Recupero 27ª giornata ore 15
S.Miniato Romaiano-Castelfiorentino United 1-2
S.MINIATO ROMAIANO: Colucci, Di Giuseppe, Lotti, Bruchi (75′ Lenti), Mori, Laniyonu, Sparaciari (52′ Marconcini), Pacciani, Nassi, Giani, Nuti Mattia (52′ Baldini). A disp.: Morelli, Capocchini, Calvetti, Perrotti, Campani, Fagni . All.: Panati Riccardo
CASTELFIORENTINO UNITED: Pulidori, Guasti, Sebastiano, Chiti, Mancini, Pisaneschi, Bianchi, Bagnoli, Fontanelli, Pareggi (87′ Mhilli), Leoncini. A disp.: Neri, Maltinti, Petri, Cartocci, Muho, Boye, Cicali, Zohouli. All.: Bartalucci Rossano
ARBITRO: Sara Foresi di Livorno, coad. da Elena Tarandetti di Pontedera e Ilona Chernenkova di Piombino.
RETI: 6′ Fontanelli, 11′ rig. Nuti Mattia, 12′ rig. Fontanelli.
NOTE: Ammoniti Di Giuseppe, Sebastiano.
Clicca qui per la classifica aggiornata del Girone B di Promozione
PROMOZIONE Girone C – Recuperi 27ª giornata ore 15
Audax Rufina-A.G.Dicomano 1-0 ore 20 “Torrini” Sesto Fiorentino
AUDAX RUFINA: Moretti, De Luca (59′ Poggiali), Grazzini, Sequi, Fioravanti, Marconi, Sitzia, Celli (67′ Somigli M.), Minischetti (77′ Kane), Bachi, Maccari. A disp.: Vestri D., Trincia, Dreucci, Angeli T., Angeli M. . All.: Tognozzi Luca
A.G. DICOMANO: Maionchi, Giordani, Castri (77′ Cosi), Pierattini (75′ Pilacchi), Pruneti, Pecorai, Zepponi, Valoriani (60′ Lemmi), Giusti, Metafonti (80′ Cicalini), Nardoni (60′ Venuto). A disp.: Martini S., Bacocci, Petrelli, Aprea. All.: Diotaiuti Niccolo
ARBITRO: Salvatore Angileri di Empoli, coad. da Davide Rontani di Firenze e Omar Abdulkadir Mohamed di Empoli.
RETI: 50′ Minischetti.
NOTE: Ammoniti Sitzia, Maionchi, Castri.
Pienza-S.Piero a Sieve 0-1
PIENZA: Pelliccione, Berardi, Bonari, Battistelli, Guerra, Pinsuti, Veliz Coccolo, Pecci, Venuto, Ajdini, Vannini. A disp.: Biagiotti, Barbieri, Begnardi, Camillucci, Marku, Rosati, Valente. All.: Camillucci Cristiano.
S.PIERO A SIEVE: Sequi, Azzini, Bonifazi, Pozzi, Barzagli, Frilli, Algerino, Gori, Jori, Baroncelli, Cassai N.. A disp.: Biagioli, Galli, Fedele, Campagna, Santilli. All.: Signorini Cristiano.
ARBITRO: Samuele Nafra sez. Valdarno, coad. da Andrea Venturi e Leonardo Evangelisti di Arezzo.
RETI: 14′ Jori.
Sansovino-Luco 1-1
SANSOVINO promossa in Eccellenza
SANSOVINO: Florindi, Mirante, Gianneschi, Pasquinuzzi, Romagnoli, Gagliardi, Pigazzini, Rosi, Vasseur, Ricci M., Bigazzi. A disp.: Balucani, Chioccioli, Pascucci, Bongini, Bonechi R., Imbrenda, Mazza L., Croci, Semiao Granado. All.: Chini Giacomo
LUCO: Falsettini, Satta, Marucelli, Buzzigoli, Pelagatti, Guidotti, Turini, Rossi, Niccoli, Trotta F., Privitera. A disp.: Rizzo, Maritato, Giannini, Cavicchi, Parri, Pampaloni, Urzetta, Ballerini, Farina. All.: Lucchesi Francesco
ARBITRO: Mattia Di Galante di Pontedera, coad. da Arianna Anello di Piombino e Dario Latini di Empoli.
RETI: 28′ Vasseur, 52′ Niccoli.
Clicca qui per la classifica aggiornata del Girone C di Promozione
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Clicca qui le per rose delle squadre di serie D Girone D e serie D Girone E
Trovi qui le rose del Girone A di Eccellenza
Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza
Ecco le rose di Promozione Girone A, Girone B e Girone C
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024
Guarda qui il nostro canale YouTube
Programma e designazioni dei recuperi