Almanacco del Calcio Toscano

Il nostro LIVE – Diretta degli spareggi di Eccellenza

Ecco i 90 minuti decisivi della stagione! Si giocano oggi pomeriggio le gare di ritorno degli spareggi fra le seconde d’Eccellenza: in palio i restanti 7 posti per la promozione in serie D. La Zenith Prato è a Castelfidardo a difendere il prezioso 2-1 dell’andata; il Terranuova a San Giovanni Valdarno ospita il Giulianova, forte del 3-1 conquistato in trasferta in Abruzzo domenica scorsa. Ecco aggiornamenti e formazioni delle gare che si giocano alle ore 16 (in caso di parità di risultato con l’andata, tempi supplementari ed eventualmente rigori):

ECCELLENZA Spareggi – Finali ritorno ore 16

Fossano-Ciliverghe Mazzano (andata 1-3) 3-0
La Rocca Altav.-Magenta (0-0) 2-2
Terni F.C.-Cairese (2-4) 0-2
Terranuova Traiana-Giulianova (3-1) 1-1
Castelfidardo-Zenith Prato (1-2) 3-1
Costa d’Amalfi-Bisceglie (1-1) d.t.s. 2-1
Modica-Pompei (andata) 1-2

I TABELLINI

Terranuova Traiana-Giulianova (3-1) 1-1 “Fedini” S.Giovanni V.no
TERRANUOVA TRAIANA: Fedele, Cappelli, Petrioli, Bega, Cioce, Saitta, Marini, Privitera, Sacconi, Massai (81′ Taflaj), Mannella. A disp.: Antonielli, Arnetoli, Senzamici, Minatti, Ceppodomo, Ortiz, Viganò, Neri. All.: Marco Becattini.
GIULIANOVA: Boccanera, Napolano (73′ Maffione), Tempestilli (46′ Lenoci), Giglio (62′ Piccioni), Di Paolo Fed. (66′ Marchionni), Zanon (88′ Iacovoni), Di Paolo Fra., Donatangelo, Cognigni, Carbonelli, Massetti. A disp.: Novità, Di Felice, Mucciconi, Di Giuseppe. All.: Angelo Pagliaccetti.
ARBITRO: Paolo Zantedeschi di Verona, coad. da Bruno Dattilo di Roma e Manfredi Canale di Palermo.
RETI: 29′ Cognigni, 39′ Sacconi.
NOTE: Ammoniti Giglio, Zanon, Napolano, Maffione.
Dopo il 3-1 dell’andata, arrivato in trasferta in quel di Giulianova, i biancorossi si presentano al match di ritorno senza dover cercare ad ogni costo di fare risultato. La partita è stata comunque molto vivace. Nel primo tempo va avanti il Giulianova con un colpo di testa del suo numero 9 Cognigni. Dopo dieci minuti risponde presente l’altro numero 9 Sacconi. Nel secondo tempo, tanti contatti e gioco frammentato. Con il pareggio il Terranuova Traiana si aggiudica la finale play off e sbarca in Serie D.
Inizia la partita al Virgilio Fedini di San Giovanni, scelto come palcoscenico di questa finale play off di ritorno per motivi di ordine pubblico. Fasi iniziali subito concitate, con il Giulianova che prova a spingersi in avanti. Risponde bene il Terranuova Traiana che, al 4′ minuto di gioco, conquista una punizione dalla lunga distanza. Ancora possesso biancorosso che termina con un tiro di Marino che si spenge sul fondo alla destra dell’estremo difensore ospite Boccanera. Bella occasione per i padroni di casa con un’incursione di Sacconi che, con il suo destro deviato, conquista il primo corner della partita. Sugli sviluppi dell’angolo, Mannella serve corto Cioce che va alla conclusione ancora deviata e, quindi, ancora angolo sempre dal lato di destra. Questa volta niente di fatto, può ripartire la formazione giallorossa. Continua la pressione della formazione terranuovese con un destro da fuori area di Mannella che si spenge sul fondo. Dopo 10 minuti di partita, ancora nessuna grande occasione ma sicuramente i padroni di casa sembrano essere molto più propositivi. Quando scocca il quarto d’ora di gioco, ancora 0-0 al Fedini con molti duelli a centro campo. Al 17′ occasione per gli ospiti, cross dalla destra di Massetti a cercare l’incornata di Di Paolo che conclude sull’esterno della rete. Al 19′ rimane a terra il centrocampista ospite Zanon dopo uno scontro senza, però, alcune conseguenze. Ne approfittano le due compagini per dissetarsi, visti i 33º che si fanno sentire. Al 22′ cartellino giallo dato inizialmente ai danni di Cioce per un fallo su una ripartenza ospite. L’attaccante giallorosso era però in fuorigioco e quindi, sotto consiglio dell’attento assistente Dattilo, il direttore di gara concede la punizione ai padroni di casa revocando l’ammonizione. Ormai prossimi alla mezz’ora di gioco il Giulianova inizia a prendere campo. Proprio a seguito di questa fiducia, trovata dagli ospiti, arriva il vantaggio giallorosso grazie all’incornata vincente di Cognigni che ha raccolto alla perfezione l’assist del numero sette Di Paolo. Al 29′, quindi, passa in vantaggio il Giulianova e continua a spingere in cerca del raddoppio. Arrivati al 37′ continua la pressione degli ospiti, con il Terranuova Traiana che deve ancora scuotersi dallo svantaggio. Provano a reagire i biancorossi con una conclusione respinta da Marini. Insistono i padroni di casa ed è soltanto questione di tempo per veder realizzare l’1-1. Al 39′, con un’azione sulla destra, ribadisce a rete Sacconi con un destro rasoterra ad incrociare. La partita torna in parità ma, nel computo totale, adesso il Terranuova Traiana si trova sul punteggio di 4-2 e quindi la situazione resta invariata. Continua a spingere la formazione di Becattini che, sull’ali dell’entusiasmo, crea problemi alla difesa ospite. Emozioni da un lato e dall’altro. Infatti al 44′, occasione per l’autore del gol Cogngni che viene imponitzzato da Fedele. Chiude in avanti il Terranuova Traiana, conquistando il quarto calcio d’angolo della gara. Concessi due minuti di recupero. Arriva il duplice fischio di Zantedeschi che dichiara la fine del primo tempo.
Inizia la ripresa. Sostituzioni per il Giulianova: entra Lenoci ed esce Tempestilli. Al 3′ minuto ammonito Giglio, della formazione ospite. La formazione di Becattini ricomincia come aveva finito e al 7′ conquista il primo angolo della ripresa. Al 8′, arriva il secondo cartellino giallo ai danni degli ospiti: ammonito Zanon. Squillo del Giulianova, al 10′ minuto arriva la conclusione di Massetti. Il suo destro, però, va alto sopra la traversa. Risponde prontamente la compagine di casa che al 13′ si fa vedere con Massai. Destro debole e poco preciso che finisce largamente a lato di Boccanera. Al 17′ ancora cambi per il Giulianova. Entra Piccioni al posto dell’ammonito Giglio. Al 19′ ammonito Napolano. Calcio d’angolo numero sette per il Terranuova Traiana. Dopo una serie di carambole, conclude Massai alto sopra la traversa. Al 21′ altra sostituzione per gli ospiti: entra Marchionni ed esce Di Paolo. Al 27′ occasione per i padroni di casa: Sacconi mette in mezzo per Privitera che di testa costringe ad intervenire in due tempi Boccanera. Quarto cambio per il Giulianova: entra Maffione ed esce l’ammonito Napolano. Al 30′ grande intervento di Fedele che si distende e respinge a mano aperta la conclusione potente sulla destra da fuori area di Di Paolo. Angolo per la formazione giuliese che prova ad aumentare i giri del motore per sperare in un’incredibile rimonta. Al 34′ punizione per il Giulianova. Bella conclusione di Di Paolo ma ancora un attento Fedele la devia in calcio d’angolo. Prima sostituzione del Terranuova Traiana: entra Taflaj ed esce Massai. Punizione per i padroni di casa dalla zona della bandierina di sinistra. Mannella prova direttamente la conclusione ma respinge Boccanera. Al 41′ si scaldano gli animi. Dopo un brutto fallo ai danni di Privitera, il giocatore biancorosso reagisce alle provocazioni e viene così espulso dal direttore di gara. Terranuova Traiana in dieci uomini. Calmati gli animi, arriva una sostituzione per il Giulianova. Entra Iacovoni ed esce Zanon. Ammonito Maffione. Calcio d’angolo per i padroni di casa che ormai vedono il traguardo molto vicino. Saranno 6 i minuti di recupero. I giallorossi provano disperatamente a spingersi in avanti ma senza successo. Metà del recupero se ne è andato e i padroni di casa iniziano a pregustare la festa. I tifosi biancorossi iniziano ad alzare i decibel ed aspettano soltanto il triplice fischio. Game over al Fedini. Finisce 1-1 tra Terranuova Traiana e Giulianova. I biancorossi compiono l’impresa e approdano in Serie D. FONTE: valdarno24.it

Castelfidardo-Zenith Prato (1-2) 3-1
CASTELFIDARDO: Sarti, Pedini (83′ Fossi), Fabbri, Cannoni, Fabiani, Morganti, Evangelisti, Miotto, Braconi (73′ Nacciarrito L.), Napapere, Sidorenco (53′ Guella). A disp.: Schirripa, Graciotti Lucio, Marzuolo, Niccolini, De Meo, Graciotti Loris. All.: Marco Giuliodori.
ZENITH PRATO: Brunelli, Bagni (82′ Gonfiantini) Cela, Fateri, Kouassi (90′ Mariani), Rosi, Saccenti, Casini (78′ Moretti), Castiello (88′ Mari), Chiaramonti, Lunghi (59′ Ciravegna). A disp.: Pellegrini, Luka, Gonfiantini, Buscema, Braccesi. All.: Simone Settesoldi.
ARBITRO: Gabriele Framba di Torino, coad. da Usman Ghani Arshad di Bergamo e Leo Posteraro di Verona.
RETI: 1′ Evangelisti, 14′ Braconi, 67′ Cela, 77′ Miotto.
NOTE: Ammoniti Braconi, Nanapere, Ciravegna, Miotto. Espulso al 64′ Cannoni.
Delusione Zenith Prato: i pratesi gettano letteralmente via la promozione in serie D, non sfruttando la superiorità numerica (un uomo in più sia all’andata che al ritorno!) e si fanno rimontare dal Castelfidardo che torna così in Serie D. Due anni dopo la sconfitta nei playout con il Fano i fidardensi tornano in quarta serie. Al “Galileo Mancini” nell’ultima fatica stagionale le emozioni non si fanno attendere: i padroni di casa vanno immediatamente in vantaggio con Evangelisti, al quarto d’ora arriva il raddoppio di Braconi. Il primo tempo si chiude con i locali sul doppio vantaggio, nella ripresa viene espulso Cannoni, il Castelfidardo in dieci uomini incassa subito la rete dello Zenith Prato che accorcia le distanze ma un gran gol di Miotto fissa il risultato sul 3 a 1.
Si parte dal 2 a 1 per lo Zenith Prato maturato nella gara di andata giocata al Lungobisenzio. Per il Castelfidardo di Marco Giuliodori, che ha chiuso la stagione regolare nel campionato di Eccellenza Marche in quarta posizione di classifica, ma ha poi vinto i playoff battendo Chiesanuova ed Urbino, si tratta della 38esima partita ufficiale. Sono assenti per squalifica i difensori Rotondo ed Imbriola, Kurti è infortunato, il tecnico è costretto a ridisegnare il pacchetto arretrato. Pronti via e dopo 18 secondi Evangelisti gonfia la rete con una bordata che sorprende l’incolpevole Brunelli per il vantaggio fidardense, 1 a 0. I ragazzi di mister Giuliodori tengono bene il campo, anche se lo Zenith Prato quando attacca crea sempre grattacapi, potendo contare su un reparto offensivo importante. Kouassi al 12′ fa partire una conclusione che non trova lo specchio di porta poi al 14′ Nanapere di testa fa la sponda per l’accorrente Braconi che riesce a superare Brunelli per il 2-0 biancoverde. Al 19′ Falteri prova il rasoterra dalla sinistra ma la sua conclusione si spegne sul fondo. I toscani cercano di sfondare la linea difensiva del Castelfidardo, che tiene e le due squadre lottano su ogni pallone. Minuto 29, Rosi ci prova dalla distanza ma il suo tiro è innocuo, stesso esito per la conclusione di Lunghi. Al 36′ Fabbri imbecca Braconi che viene anticipato sotto porta all’ultimo, sul ribaltamento di fronte Kouassi crea scompiglio nell’area di rigore fidardense non riuscendo a trovare però la conclusione.  I fisarmonicisti quando attaccano sono sempre pericolosi come al 43′ quando Fabbri chiama Brunelli all’intervento per bloccare la sua conclusione dalla distanza. Agli sgoccioli del terzo minuto di recupero Nanapere avrebbe una ghiotta occasione per piazzare il tris ma non trova lo specchio di porta da buona posizione. Il Castelfidardo parte forte anche in avvio di ripresa con Nanapere che chiama Brunelli alla presa bassa. Al 53′ Falteri ci prova dalla distanza ma senza successo. Risponde al 60′ Nanapere che di testa impegna Brunelli. Episodio chiave al 64′ quando Cannoni viene espulso per un contrasto su Falteri, lasciando anzitempo i suoi in inferiorità numerica. Al 66′, al primo affondo con l’uomo in più, Castiello pesca Cela sul secondo palo che di testa supera Sarti per il 2-1. I toscani si esaltano e Falteri, in slalom, chiama l’estremo difensore biancoverde all’intervento. Fabbri al 75′ testa i riflessi di Brunelli, un minuto dopo Miotto pesca il coniglio dal cilindro e supera l’estremo difensore toscano per il 3-1 fidardense. Lo Zenith Prato prova a ributtarsi in avanti, al minuto 89 Rosi da corner fa partire un rasoterra che passa tra una selva di gambe e colpisce l’esterno del palo. All’ultimo assalto Falteri fa scendere un brivido sulla schiena dei tifosi biancoverdi ma Sarti salva in corner. FONTE: cronachemaceratesi.it

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024

Guarda qui
il nostro canale YouTube