Almanacco del Calcio Toscano

Castiglioncello, un sorpasso da Promozione

A febbraio il Fornacette era avanti 8 punti. Poi un filotto di vittorie…

di Edoardo Novelli

Castiglioncello un sorpasso da Promozione

Dino Risi ambientò a Castiglioncello il set del film “Il sorpasso”, uscito nel 1962. Poco più di 60 anni dopo la squadra di calcio del posto, il Castiglioncello appunto, pare quasi averne voluto vivere il remake, con un finale di stagione però – al contrario di quello del film – assolutamente esaltante.

La rimonta di primavera

Il 23 febbraio la sconfitta per 1-0 sul campo del Fornacette primo in classifica, relegava il Castiglioncello a -8 dalla capolista, con la prospettiva di dover affidare ai playoff le ambizioni di ritorno immediato in Promozione.
Poi un filotto di 5 vittorie, e il calo quasi verticale dei rivali (5 punti contro 15) hanno reso possibile il sorpasso alla 28a giornata, complice il pareggio per 1-1 fra Acciaiolo e, appunto, il Fornacette.
Altri due successi – per un totale di 7 consecutivi – contro Pecciolese e Tirrenia hanno infine messo il sigillo a un’annata strepitosa, che riscatta immediatamente la delusione patita nella stagione precedente con quelle 8 sconfitte consecutive – con la dolorosa sostituzione in panchina a due giornate dal termine di Gabriele Citi, tecnico con alle spalle tanti anni di successi al Castiglioncello culminati nella finale playoff per l’Eccellenza – sostituito da Marco Taffi -. Sconfitte alle quali seguì quella nel playout con l’Armando Picchi e la condanna alla retrocessione.


Nel ripercorrere la stagione ci guida il vice Presidente Claudio Cataldo:
“L’amarezza per il finale della stagione precedente – racconta all’Almanacco – si toccava concretamente anche a inizio campionato.
Avevamo impostato un progetto triennale per risalire, scegliendo un allenatore giovane come Luca Rubino, di cui ci avevano parlato bene. Una persona abituata, per la professione che svolge, a gestire e motivare il gruppo.
Poi ci ha dato una grossa mano lo spirito di riscatto di tanti ragazzi, la società ha apprezzato che tanti di loro abbiano scelto di rimanere. Così abbiamo iniziato consapevoli di avere fin da subito una buona squadra che poteva avere ambizioni.
Il campionato ci ha proposto anche vicissitudini, soprattutto per difficoltà psicofisiche, tra gennaio e febbraio abbiamo fatto quadrato, società, allenatore e giocatori, è scattata la scintilla e c’è stato un cambio di passo che ci ha permesso di superare la sconfitta col Fornacette e infilare una marcia trionfale fino al termine, con forza, consapevolezza e serietà.
Una vittoria del gruppo, che ha superato anche infortuni importanti, con disponibilità nell’adattarsi in campo fuori ruolo, e ha messo in luce tanti giovani, con quasi sempre almeno 4-5 2002 titolari, una base anche per il nostro futuro.
Siamo ancora un po’ itineranti, l’amministrazione comunale ci ha garantito che il nuovo campo si farà, sarebbe un grande passo avanti per una società storica ultracentenaria come la nostra“.

Lo psicologo in panchina

La squadra è guidata in panchina da Luca Rubino, ex Saline Volterra e San Vincenzo, oltre che secondo di Antonio Brontolone a Cecina. Di professione psicoterapeuta cognitivo comportamentale, ha competenza tecnica e tutte le risorse – come sottolinea il vice Presidente Claudio Cataldo – per motivare al massimo il gruppo.

Filippo Moscati a quota 50 gol

Il Castiglioncello ha vinto il girone B di Prima Categoria con 17 vittorie e 9 pareggi, subendo solo 4 sconfitte.
43 i gol fatti – 20 dei quali dell’inossidabile bomber (ex Grosseto, Fortis Juventus, Aglianese e Gavorrano) Filippo Moscati, livornese classe ’92 che già ne segnò 18 l’anno scorso e 12 nel 2023, mentre tra Serie C ed Eccellenza, ha superato quota 100 -; 14 le reti al passivo.

“Filippo è l’ex professionista che tutte le squadre vorrebbero avere – commenta Cataldoanche nell’ultima giornata ha realizzato un gol da vero bomber, meraviglioso da vedere”.

Altri marcatori Montagnani e Grandi a quota 4, Molinario e Sgariglia 3, Barnini 2 Pagliai, Mori e Simoni 1.
La società, nata nel 1919, si affaccia di nuovo in Promozione, categoria nella quale nel 2022-23 ha colto il miglior risultato degli ultimi 60 anni qualificandosi per i playoff (vittoria in semifinale con i Colli Marittimi e sconfitta in finale con la poi promossa Geotermica).

Nella rosa troviamo ragazzi cresciuti nel settore giovanile, come Filippo Grandi (96) e Leonardo Balducci (04), e vere e proprie bandiere con circa trecento presenze nel Castiglioncello, come il portiere Tommaso Barbetta (92) e il difensore Lorenzo Gigoni (89).

A proposito di bandiere, il pensiero va senza dubbio a Pierlugi Deri, classe 1941, professore di matematica e scienze in pensione, dirigente fin dal 1958 quando inizio seguendo il settore giovanile, per arrivare alla vice presidenza e, in tempi più recenti, alla segreteria. Un’istituzione del Castiglioncello, al quale ha dedicato tempo e passione fin da ragazzo.

Sempre in primo piano, come ricordato, anche il progetto per la realizzazione del nuovo campo di gioco. L’impianto dovrebbe sorgere nella zona a monte a metà tra Rosignano Solvay e Castiglioncello denominata H5. Il terreno sarà in sintetico e la tribuna potrà contenere circa 300 posti, tutti con ottima visibilità.

La società schiera anche una formazione di Juniores Regionali e una di Allievi, con in programma di arrivare a una filiera completa nel giro di qualche anno, progetto al quale il D.G. Ignazio Pollari è già a lavoro con il proprio team, e di attrarre sempre più simpatizzanti.

“Siamo una frazione di paese, seguita con affetto da tanto pubblico, ultimamente anche ragazzini di 8-9 anni che fanno il tifo, chiedono la maglietta, una cosa simpatica che ci ha fatto sorridere e speriamo continui, ce n’è bisogno”.

ROSA CASTIGLIONCELLO 2024-25

PORTIERI
Barbetta (capitano), Pezzatini, Filucchi

DIFENSORI
Pagliai, Sgariglia, Nencini, Simoni, Gigoni, Bernini

CENTROCAMPISTI
Molinario, Rossi, Montagnani, Leoncini, Balducci, Lami, Mori, Dell’Agnello

ATTACCANTI
Moscati, Lepri, Grandi, Barnini, Trambusti

Presidente Domenico Iarrusso
Vice Presidente Claudio Cataldo
Direttore Generale Ignazio Pollari
Allenatore Luca Rubino
Allenatore in seconda Cristiano Guidi
Accompagnatore ufficiale Leonardo Deri

Foto da pagina Facebook Castiglioncello

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Clicca qui le per rose delle squadre di 
serie D Girone D e serie D Girone E

Trovi qui le rose del Girone A di Eccellenza

Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza

Ecco le rose di Promozione Girone AGirone B e Girone C

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024

Castiglioncello un sorpasso da Promozione.